Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: industria

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172285
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle vetrine esposti oggetti antichi, grandi e piccoli, di autentica falsità o lavori della piccola industria; una zucca di Tanagrafi presso una scatola

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una settimana. Voi siete ben lungi dal calcolare i danni che portate a voi e all'industria nazionale. Le macchine non vanno più, il lavoro non si

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Le belle maniere

180017
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla prima e principale industria nazionale, deve ispirarvi, non disprezzo e diffidenza, ma stima e ammirazione. Non so perchè, se nell'esteriore

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Il tesoro

181984
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

negozio, se è nell'industria dallo stabilimento, se è insegnante dalla scuola e via dicendo, possa desiderare di mettersi in libertà, far ciò che

paraletteratura-galateo

Pagina 629

Galateo popolare

183574
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli stampatori e litografi, dunque largo a quella industria, e largo a noi il passo per prendere stavolta sul serio definitivo congedo dai nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Senza farti deciso calunniatore, tu puoi recar danno al tuo prossimo discreditando l'industria di quel tale o di quell' altro, tu puoi colla cabala e

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

noi i primi a incoraggiare la nostra industria, dando la preferenza ai nostri prodotti, anche se, per le condizioni speciali d'un dato momento, il far

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Galateo per tutte le occasioni

187988
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mancato adempimento è la grave malattia più diffusa delle migliori teste e della piccola industria italiana. ✓ Delegare naturalmente non significa

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188889
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la dottoressa e l'ambasciatrice, il giudice e l'astronomo, l'avvocato e la campionessa di catch as catch can, la capitana d'industria e l'agente di

paraletteratura-galateo

Pagina 177

Nuovo galateo

190441
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro il privilegio di crearsi de' tribunali e farsi giudicare secondo le loro leggi in mezzo agli esteri Stati, fecondati dalla' loro industria e da

paraletteratura-galateo

Pagina 282

particolare a certi rami d'industria, sono i motivi per cui ciascuno si risente alla taccia, quand'anco vera, di monco, di storpio, di gobbo, di guercio

paraletteratura-galateo

Pagina 52

le limosine manuali ed estendendo l'impero dell'industria, essa è riuscita a far ottenere alle classi povere, a titolo di lavoro, ciò che ottenevano a

paraletteratura-galateo

Pagina 64

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192143
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mila lire di imposizione diretta in ragione de' loro beni, o della loro industria. Art. 34. I Principi della Famiglia Reale fanno di pien diritto

paraletteratura-galateo

Pagina 103

, nativo di paesi lontani, dove alligna pur naturalmente la pianta che chiamiamo gelso o moro : e di dove l'industria degli uomini ha portato nei paesi

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Il canestro da fiori da stanza è il capolavoro delle meraviglie che imaginò l'industria per la domestica coltivazione dei fiori. È la più bella

paraletteratura-galateo

Pagina 281

loro. Agli uomini si appartiene dar testimonio della dottrina che hanno acquistata, scrivendo libri, facendo leggi, dischiudendo all' industria

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Nuovo galateo. Tomo II

194088
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legge ai lavoranti, la necessità di conoscersi per ripartire le imposte che i principi esigevano dall'industria, riunirono i direttori delle varie

paraletteratura-galateo

Pagina 10

; e che quindi doveva essere più stimato un artista che con industria onorata accresceva il suo peculio, di quello che un nobile che co' suoi vizi dava

paraletteratura-galateo

Pagina 12

volto la maschera, e lo dimostro bugiardo ed impostore? E' giunto in città un cavaliere d'industria che coi suoi ingegnosi stratagemmi scrocca l'altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 148

non potendo accrescere i suoi mezzi pecuniari con onesta industria che non conosceva o disprezzava, gli accrebbe colle ruberie; saccheggiò i vicini

paraletteratura-galateo

Pagina 248

o un' industria onorata ti pose in situazione indipendente, potrai mostrare alto disprezzo alla bricconeria e all'ignoranza potente, e denunziarla

paraletteratura-galateo

Pagina 290

tempo che denaro; quindi anche nel loro abuso furono meno fatali de' dadi. In generale i giuochi d'industria, i quali appartengono alla seconda

paraletteratura-galateo

Pagina 50

L'uso della lode è ragionevole finché, fondato sul vero o verisimile, è stimolo o ricompensa ai talenti, all'industria, alla virtù. L'uso della lode

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Galateo morale

196721
Giacinto Gallenga 19 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! E non havvi industria bassa, non havvi astuzia a cui essi non ricorrano per empire dalla carità del prossimo la beneficenza, accordata coll'intenzione

paraletteratura-galateo

Pagina 151

s'aiuta, Iddio l'aiuta. Perchè la frode e la diffidenza che mettono sossopra il campo dell'industria e del commercio, ove sarebbe così facile e

paraletteratura-galateo

Pagina 154

l'immenso sviluppo della sua industria e della sua prosperità economica: egli fu che assicurò alle classi industriali quella indipendenza dai

paraletteratura-galateo

Pagina 169

frequenti mutazioni degli operai, gli scioperi, le vendette contro i principali, lo scredito dello stabilimento, la rovina dell'industria, lo sbilancio

paraletteratura-galateo

Pagina 174

viene alimentata della buona condotta e docilità degli uni, dalla equità e moderazione degli altri, allora dite pure che in quel paese l'industria è

paraletteratura-galateo

Pagina 176

lo Smiles, colla loro industria e moralità abbiano conquistata l'indipendenza, cesseranno di guardare lo spettacolo dell'agiatezza altrui come un

paraletteratura-galateo

Pagina 177

, nuove mitragliatrici, i grandi ingegni si studiassero di far camminare l'industria e l'agricoltura col minor rischio, colla minore possibile corruzione

paraletteratura-galateo

Pagina 187

l'industria, che vi faceva vivere? Se il consumatore turbato nelle sue consuetudini o stizzito delle vostre pretese si pone in isciopero anch'egli ed

paraletteratura-galateo

Pagina 188

l'assenza di questa virtù neutralizzare in gran parte i risultati che l'industria, l'integrità e l'onestà di carattere lasciarono sperare. E accade pur

paraletteratura-galateo

Pagina 195

paesi, dove gli impieghi si riguardano come un'industria e il bilancio come una preda da afferrarsi, non importa con quali armi e con quali astuzie, dai

paraletteratura-galateo

Pagina 220

libertà, di progresso, d'industria, d'indipendenza, il popolo inglese; facciamo anche di ricordarlo, questo popolo, allorché si tratta del rispetto verso

paraletteratura-galateo

Pagina 249

si dicono cavalieri; cavalieri d'industria, ben inteso, ma pur sempre cavalieri. Sì, il medico viva pur troppo, dice il Giordano, sulle umane miserie

paraletteratura-galateo

Pagina 289

, in grazia alle stupende invenzioni dei fucili ad ago, dei chassepots, delle mitragliatrici ed altri gingilli dell'industria guerresca, le battaglie

paraletteratura-galateo

Pagina 387

, si trasformeranno in pacifici legni mercantili destinati a portare non più la rovina e la strage, ma i prodotti dell'industria e del suolo in ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 391

sono il più delle volte, bambini d'affitto; quelle povere creature non sono che strumenti di una colpevole industria; e, cresciuti a quella scuola

paraletteratura-galateo

Pagina 414

piglio e lo mando in soccorso di coloro che lavorano. — La mendicità non deve trasformarsi in industria appo i popoli inciviliti».

paraletteratura-galateo

Pagina 417

nonsenso degli abitanti, la sua industria vergognosa.

paraletteratura-galateo

Pagina 418

, insegnate loro come le prime si abbiano ad ottenere, perché dir sì possano veramente utili e gloriose, nel campo dell'industria, della scienza, della morale

paraletteratura-galateo

Pagina 58

ma oneste fatiche, e degli scarsi ma sicuri guadagni: molti sono che maledicono le seduzioni di quel Nume che per essere stato detto di ogni industria

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Signorilità

199130
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nel ramo «tovaglieria di uso giornaliero», quando la famiglia non ha milioni, adotti quel tipo corrente di lino e cotone ritorto che l'industria

paraletteratura-galateo

Pagina 339

(coralli, cappelli di paglia, merletti ecc.) che rappresentino il lavoro e l'industria italiana; la sua casa deve essere una discreta esposizione del

paraletteratura-galateo

Pagina 422

Eva Regina

203692
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco anche la loro pazienza, la loro industria, il loro sentimento del bello e del bene.

paraletteratura-galateo

Pagina 177

onorare l' arte, l' industria, la scienza col suo patrocinio, con le sue azioni. E non abbiate paura di rattristarlo narrandogli che al mondo non tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 183

che provvede le sue toilettes col ricavo d' un' industria ch' ella medesima ha iniziato e dirige attivamente. Una delle mie più care amiche seconda

paraletteratura-galateo

Pagina 326

leggeri. Molti medici proclamano la superiorità igienica del cotone sulla lana che è buona sviluppatrice di microbi; infatti, ora l'industria tessile

paraletteratura-galateo

Pagina 331

concorso del denaro, ma lo sforzo dell'idea, la pazienza dell'indagine, il criterio della scelta. Dare sviluppo a qualche industria che porta guadagno e

paraletteratura-galateo

Pagina 350

la vita contemporanea. Essa, la prima, volle applicata l'arte all'industria, e mise, per dir così, la sua cifra a migliaia d' oggetti d' uso e di

paraletteratura-galateo

Pagina 416