Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indossati

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180300
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestigia dello smalto rosso «da mare» sulle unghie dei piedi per tutto l'inverno, i collant smagliati indossati sotto gonne lunghe e pantaloni, la

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Galateo per tutte le occasioni

187597
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi oggetti per volta, indossati tutti insieme fanno l'effetto manichino in vetrina) un abbinamento ripetuto. Se la moda è un terreno in cui non vi

paraletteratura-galateo

Pagina 13

firmatissimi completi ideali per qualunque agonista di primo piano, ma assolutamente ridicoli se indossati da hobbisti, per quanto in forma. Tali

paraletteratura-galateo

Pagina 223

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indossati dai maschi. Val la pena aprire una parentesi sull'abbigliamento. L'occidentale che, nell'immaginario di certi paesi, è ricco e stimabile

paraletteratura-galateo

Pagina 149

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192031
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tagliare da abili sarti gli abiti, li cuciscono, e li spediscono da poter essere senz'altro indossati, talchè le milizie sono vestite per mani di

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Eva Regina

203992
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non era pregna dei profumi esalanti dai fiori della patria : racconti di popolane che, indossati gli abiti maschili, messa a tracolla una fascia

paraletteratura-galateo

Pagina 398

portasse gioielli donatile dal defunto marito, od anche abiti od accessori indossati durante la vita di lui.

paraletteratura-galateo

Pagina 476

Cerca

Modifica ricerca