Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individualita

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171963
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morale che agisce su l'anima. - Perche l'autorità paterna e materna vanno ogni di più scemando fra di noi. - Del sentimento dell'individualità e del modo

paraletteratura-galateo

Pagina 458

sentimento d'individualità, che nasce e cresce prepotente nei fanciulli ancora in tenera età. La tenerezza e l'individualità non sono certo un male

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Per essere felici

179415
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'individualità intellettuale e morale d'ogni persona. E se in certi casi l'antico dettato afferma con giustezza; "L'abito non fa il monaco„ in

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Le buone usanze

195810
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non pregiare abbastanza la sua individualità. La stretta di mano non va data con soverchia prodigalità. I nostri moderni principii di eguaglianza hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Le buone maniere

202391
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita nuova, che senza toglierle la sommissione a' suoi genitori la autorizza ad essere riconosciuta come una individualità, può essa stessa invitare al

paraletteratura-galateo

Pagina 172

equivale alla sua persona. Ci sono dei casi eccezionali per talune donne, al di sopra d'ogni sospetto o per studii o per individualità straordinarie, le

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Eva Regina

203193
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 17 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fa più attivi e utili, rende la vita più intima e profonda. Soli, ci apparteniamo di più, la corrente non trascina, la nostra individualità morale si

paraletteratura-galateo

Pagina 127

grande officina della vita, dove l' infanzia si ritempra, si sviluppa, acquista un individualità e non di rado si migliora. Molti bambini un po

paraletteratura-galateo

Pagina 191

temperamenti già formati, sarebbe addirittura nefasta per un organismo, per una individualità in formazione. Un bimbo o una bimba che vegliassero

paraletteratura-galateo

Pagina 194

individualità e nel pieno sviluppo delle sue energie mentali e sentimentali, evoluzione che avviene solamente con l' età, quando non sia stata

paraletteratura-galateo

Pagina 231

all'amante ideale. Come se quel complesso di sensazioni e di sentimenti che costituiscono un' individualità umana si potesse separare così egualmente da

paraletteratura-galateo

Pagina 240

intorno alla cui individualità esse tramano leggende misteriose: questi uomini che nel sogno confuso dell'avvenire hanno pure un aspetto di così

paraletteratura-galateo

Pagina 30

. Come nel tipo fisico, giacchè Elena è bruna, Margherita è bionda, le due Regine di casa Savoia sono diverse anche d' individualità spirituale e formano

paraletteratura-galateo

Pagina 344

dolce e la morte più amara : è nell' aria che respiriamo, nelle cose visibili ed invisibili : è palese o nascosto nella nostra individualità, e nessun

paraletteratura-galateo

Pagina 35

educazione ch'essa ha ricevuto, la sua istruzione più ricca, lo sviluppo più ampio della sua individualità morale, le facilitano l'accordo e

paraletteratura-galateo

Pagina 352

propria eleganza, la propria mitezza : non direttamente il proprio ingegno, la propria individualità intellettuale. Tenere una conferenza è ancora per

paraletteratura-galateo

Pagina 370

d'individualità. Se la signora è lieta, deve mostrarsi lieta, se la signora è in vena di malinconia, dovrà secondarla, se la signora ha caldo dovrà aver

paraletteratura-galateo

Pagina 393

mancanza di un'opinione personale sulle individualità e sugli avvenimenti e contribuisce assai a trattenerla nella ristretta cerchia d'una eterna

paraletteratura-galateo

Pagina 425

quale sia la maschera di un' individualità falsa, guasta, perversa od anche insignificante, volgare, frivola ed egoista. E che la simpatia deriva da

paraletteratura-galateo

Pagina 567

emblema sul suggello ; e ognuna dimostra le tendenze, le aspirazioni, o romantiche, o fiere, o scettiche, o appassionate, della individualità muliebre

paraletteratura-galateo

Pagina 613

fedeltà femminile? Se la donna fosse creata per l'uomo sino ad annullare la propria individualità di essere umano, visto la preferenza che essi hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 642

sua individualità morale, prende delle proporzioni colossali, esagerate, al suo intimo giudizio : ed ella in buona fede si crede una Venere di

paraletteratura-galateo

Pagina 82

sua individualità morale, certo può assai contribuire all' armonia coniugale, all' adempimento della missione muliebre di grazia, di conforto, di

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca