Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illusioni

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172076
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il disinganno. Sono scomparse le illusioni che davano alla vita bellezza incantevole e stimolo all'attività; si ha conosciuto la vanità di tante cose

paraletteratura-galateo

Pagina 115

cantanti e drammatiche e danzatrici, e... autrici e scrittrici. Ma per amore delle illusioni, che sono fallaci ma pure aiutano a vivere, le

paraletteratura-galateo

Pagina 163

fiducia in se e non indebolire la propria energia con aspirazioni vane e con snervanti illusioni. - L'idea suprema sta sopra tutto. Scambio di cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 458

fosse stato meglio trascurarlo o tradirlo. Non indebolire la tua energia con vane aspirazioni, con snervanti illusioni. Ricorda, che la gioia sta solo in

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Per essere felici

179386
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e di portalettere, ma nati, disgraziatamente, con un insviluppabile bernoccolo artistico, alimentato dalle più rosee illusioni e dalle più balorde

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Le belle maniere

179937
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disprezzate, trascurate, forse derise, che fareste? Preghereste Dio di prendervi presto con sè, di risparmiarvi l'ultimo crollo di tutte le illusioni

paraletteratura-galateo

Pagina 132

montagna? non c'è tutto il mondo, palpitante con la sua vanità e le sue illusioni, fuori di quel luogo di pace e di rifugio? L'esteriorità del vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Il Galateo

180875
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la credono del tutto degna, anche fisicamente, di quel vagheggiato vestito. E perché lei dovrebbe deluderli, ferirli nelle loro vecchie illusioni? Solo

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Il tesoro

181879
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esteriormente basta uno specchio. Eh si, lo specchio dovrebbe essere veramente reale e spietato giudice, spegnitoio delle illusioni a venti come a

paraletteratura-galateo

Pagina 578

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandonando le illusioni mondane non ti attaccassi di proposito al Signore; tu avrai, ne son certa, fatto al buon Dio le tue proteste di voler

paraletteratura-galateo

Pagina 183

progetti, ad abbracciare idee, sistemi, illusioni, che diretti come sono non ad un punto fisso e conosciuto, ma ad un campo nuovo, inesplorato

paraletteratura-galateo

Pagina 643

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185163
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complimenti, le reticenze danno spesso origine ad illusioni, che poi svaniscono bruscamente con dolore di chi ci aveva fabbricato sopra castelli in

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188333
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lusingare le sue illusioni; imperocchè la serenità dell'animo suol essere efficacissima a corroborare la sanità del corpo. Tutte queste cure minute che, a

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188944
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crediamo di essere una persona della quale non si può dir male. Illusioni! Presunzioni! Noi siamo circondati di maldicenza e di maldicenti come siamo

paraletteratura-galateo

Pagina 204

illusioni sul proprio insegnamento, e poichè non me le faccio nemmeno io, darò alcuni consigli, lasciando, come sempre un largo margine alla mia

paraletteratura-galateo

Pagina 243

La gente per bene

191631
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misteri che ha scoperti hanno sfrondate molte delle sue illusioni e le hanno insegnate delle verità dolci e tremende. D'allora la spensieratezza non le è

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Saper vivere. Norme di buona creanza

193351
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nera, che è la più profonda delle illusioni umane? Voi sapete bene che l'estate discaccia la calza nera, e permette ai piedini femminili di adornarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 115

. Su uomini e riti del mondo la Serao non sembra in effetti farsi soverchie illusioni. Tanto vale perciò salvaguardare certe forme che addolciscano e

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Nuovo galateo. Tomo II

194874
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e delle popolazioni distanti; e il volgo si lasciò ingannare da questa illusione morale simile alle illusioni ottiche, perché ciascuno sente i mali

paraletteratura-galateo

Pagina 183

ignoranza.Allorché la vanità è amalgamata coll'ignoranza, apre l'orecchio alle più sciocche menzogne, e delle più improbabili illusioni si pasce. L'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colorire di sè tutto un mondo lontano. Ma ben presto le illusioni caddero nel cuore della fanciulla innamorata; prima l'uomo e poi il cittadino si

paraletteratura-galateo

Galateo morale

197246
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creandosi quelle beate illusioni mercé le quali egli dispoglia in faccia al pubblico la sua umile condizione di subordinate per assumere quella di un

paraletteratura-galateo

Pagina 207

mezzo alle battaglie delle amministrazioni civili la loro gioventù, il loro entusiasmo, le illusioni, i piaceri della vita! Se una qualche eccezione è

paraletteratura-galateo

Pagina 217

«La poesia, al dire del Manno, vive in mezzo alle illusioni: ma quelle illusioni ci fan battere il cuore più gagliardamente che non farebbe la voce

paraletteratura-galateo

Pagina 312

ebbe che la breve durata d'un lampo! e ogni giorno che passa si trae dietro una speranza! e le illusioni cadono ad una ad una, come le foglie morte

paraletteratura-galateo

Pagina 41

mesi! addio illusioni! sono blasé e in un modo! - Baie, Giulio mio! lasciale dire a me queste cose. A ventitré anni, capisci! — E poi, Alberto, se ho a

paraletteratura-galateo

Pagina 456

delle dolci illusioni, dei piaceri giovanili. Nulla di più ridicolo di un uomo maturo, di un vecchio che la pretendono a fare il galante, di colui

paraletteratura-galateo

Pagina 458

materiale che vi circonda; quella musica arriva al vostro cuore da lidi ignoti, quella musica vi richiama alle antiche illusioni che vi cullavano nei

paraletteratura-galateo

Pagina 463

Signorilità

199543
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dobbiamo esserne profondamente riconoscenti. L'angelo del focolare vuol conservare intatte tutte le nostre dolci illusioni. Essa ci lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 452

Come presentarmi in società

199955
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Invece, l'ufficio dell'educatore è quello di togliergli a poco a poco queste brillanti illusioni. E non è veramente ufficio gradito! Se noi

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200990
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel mandargli la parcella. Sarà vostro dovere impostare i rapporti in termini chiari: l'amico non coverà illusioni e nemmeno si troverà imbarazzato al

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono avventurieri bell'e buoni... e ci rimette, non solo le proprie illusioni, ma anche il proprio portafogli, ed a questo proposito si legga la

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Eva Regina

203195
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in queste unioni inconsiderate, d' illusioni, di calcolo, è difficile a conservarsi : il concetto del dovere è quasi sempre superficiale e imperfetto

paraletteratura-galateo

Pagina 234

primo impulso d'inclinazione che una donna segue volontariamente verso colui che non è suo marito. Inutile farsi illusioni! Messo piede su una china

paraletteratura-galateo

Pagina 240

che manca alla data fede, il primo ad andarsene all'altro mondo sarebbe sempre, ne son certa, il marito. Chi porta seco la maggior quantità d' illusioni

paraletteratura-galateo

Pagina 262

partiti insieme per il pellegrinaggio della vita, nel mattino ridente della giovinezza, con un lieto corteo d'auguri, di sorrisi, di rosee illusioni. E

paraletteratura-galateo

Pagina 461

antonomasia, perchè come le illusioni si lacerano subito, e attraverso ai quali il viso acquista una delicatezza gentile, una freschezza nuova, specie se

paraletteratura-galateo

Pagina 637

! Povere illusioni d' amore barbaramente lacerate, disperse ai venti ! All' indomani delle nozze la giovine sposa piange lagrime amare di vergogna e d

paraletteratura-galateo

Pagina 83