Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ha

Numero di risultati: 2264 in 46 pagine

  • Pagina 1 di 46

Come devo comportarmi?

172246
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Delle stagioni della vita, la vecchiaia è l'inverno. Stagione fredda, spesso desolata. Ma chi negherebbe che l'inverno ha le sue bellezze?... Anche

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Il giovine gentiluomo, per temperamento e per educazione, ha l'orrore dei debiti, che secondo la sua rettitudine, non sono altro che furti. Se ha

paraletteratura-galateo

Pagina 175

; non mai al natalizio, che è di melanconico per chi sta salutando o ha già detto addio alla gioventù. Non mi piace l'uso di annunciare ai padrini la

paraletteratura-galateo

Pagina 245

suo amor proprio; poi che nel cedere, il bimbo, ha inconsciamente vinto il suo amor proprio. Non si obblighi il bambino a chiedere perdono dopo una

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Il dono consiste in un elegante album; piccoletto; quasi tascabile. L'album ha le pagine, dalla larga marginatura, coperte di una scritturina nitida

paraletteratura-galateo

Pagina 30

elegante scrivania. Paghi subito. Risparmi a chi ha lavorato per lei, l'umiliazione di rammentare il credito, quasi d'implorare il dovuto, il giusto

paraletteratura-galateo

Pagina 318

renderla falsa. La donna è insinuante; badi di non renderla artifiziosa. La donna ha bisogno di raccogliere affetti e pensieri in una piccola cerchia

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Per essere felici

179569
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se invece è un vedovo che sposa una signorina, la cerimonia nuziale può avere la pompa solita; soltanto se lo sposo ha dei figliuoli in età di

paraletteratura-galateo

Pagina 181

, si eviterà assolutamente di chiedere spiegazioni e di cercare un accomodamento. Non si può ritenere per forza chi ha voglia di andarsene; del resto con

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Le belle maniere

179924
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Ebbene? - le domandò il marito la sera, rientrando in casa. - Non ha nemmeno detto una parola al bambino! - Che ci ha che fare il bambino? - E

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Il Galateo

181768
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1950 ha iniziato a scrivere per i periodici e il «Corriere della Sera». Su «Annabella» ha redatto per venticinque anni una pagina di colloqui con i

paraletteratura-galateo

Il saper vivere

186565
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La forchetta si tiene con le punte rivolte in su quando è nella destra. Quando è nella sinistra (e nella destra si ha il coltello) la forchetta ha le

paraletteratura-galateo

Pagina 112

villeggiatura sottopone la sua ragazza a un lucido, spassionato esame. Ha le gambe stortine? Alta un metro e sessanta pesa ottanta chili? Montagna e gonne a

paraletteratura-galateo

Pagina 154

La signora che entra nel vagone ristorante siede preferibilmente a una tavola occupata da una o più signore. Se non ha scelta, siede dove c'è un

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Facilmente chi ha appena preso la patente e si trova promosso dalla categoria dei pedoni a quella dei motorizzati, cambia di colpo carattere, così

paraletteratura-galateo

Pagina 166

glacés" saprà dominarsi ed esclamare: « Ma come ha fatto a indovinare che sono così golosa? >>. In certe occasioni, il pacco non dev'essere aperto

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Il vero signore porta un abito nuovo come se fosse usato e un abito usato come se fosse nuovo. Non mette bretelle se non ha il gilet. Sa che le

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Il matrimonio di pomeriggio ha i suoi vantaggi : è meno impegnativo come organizzazione ed è spesso più gradito agli invitati. Dopo la Cerimonia che

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il galateo del campagnuolo

187437
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un esempio: Pietro ha un podere di 20 ettare; e vi raccoglie 30 ettolitri di frumento per ettara; onde ha il reddito di 600 ettolitri di frumento

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188609
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farla chiudere. Ma l'orchestrina è protetta dalla Confederazione Generale del Lavoro, ha diritto di vivere, pagata per quello, ha la sua etica

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Nuovo galateo

190203
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La filosofia ha declamato con calore contro quei castighi corporali a cui i maestri nelle scuole, armati di formidabile staffile, condannavano per

paraletteratura-galateo

Pagina 213

L'età senile, se pretende rispetto, e certamente vi ha diritto, dee mostrare condiscendenza alle umane debolezze, acciocché la gioventù non le dica

paraletteratura-galateo

Pagina 214

La filosofia moderna, dall'indebolire il rispetto dovuto alla vecchiaia, ha procurato di rinforzarlo coll'esempio dell'antichità. Ella ha ricordato

paraletteratura-galateo

Pagina 223

e gli antiquissimi sangui, se non per ricordare che contro questa sorgente di corruzione ha declamato la filosofia, e che se non é riuscita a

paraletteratura-galateo

Pagina 223

Gli atti inurbani, o sia molesti all' altrui sensibilità, relativamente alla vista, possono essere ridotti a tre serie, ciascuna delle quali ha per

paraletteratura-galateo

Pagina 25

3.ª Serie. Per qual cagione ha detto il poeta

paraletteratura-galateo

Pagina 27

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190553
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Non la invita a cena alle sei di sera: troppo tardi. - Va a prendere la donna, o le donne, o almeno si offre di farlo. - Chiede alla donna se ha un

paraletteratura-galateo

Pagina 34

. Immaginate che figurone tirar fuori con l'amministratore delegato: «Sbaglio o lei nel 1998 ha pubblicato un manuale di economia aziendale?»

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La gente per bene

191562
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Corrispondenza. - Ma, marchesa, io non ci sono giunta ancora a mezzo del cammin di nostra vita. - Scusi, ha marito ? - Sissignora, ma ho appena diciasette

paraletteratura-galateo

Pagina 123

ridicole, per questo. Io ne conosco di adorabili, la cui compagnia mi ha fatti passare giorni deliziosi, mi ha resa amena la solitudine d'una campagna

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192101
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: sorride e tace; e spesso contraccambia gli atti scortesi con amorevoli gentilezze. Liberale non meno d'animo che di mano, nulla ha che possa dirsi suo

paraletteratura-galateo

Pagina 73

La Irene ha un cattivissimo vezzo : ella si lagna sempre, e per ogni minima cosa. Non passa dì, non ora, non quasi minuto, ch'ella non trovi a

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Nuovo galateo. Tomo II

194475
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Invece del parassito che ecc, la 2.ª edizione ha: « Il poeta, che quando si tratta di un pranzo non » dice mai di no, e che in cambio per istinto e

paraletteratura-galateo

Pagina 11

Achille ha attaccato egli stesso il cadavere d'Ettore al suo carro, dopo che lo ha strascinato tra i sassi e il fango, sferzando a più non posso i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Galateo morale

196969
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'operaio non ha più diritto, non ha più scusa al giorno d'oggi d'essere rozzo ed ignorante; l'operaio non ha più veruna ragione d'accusare le altre classi

paraletteratura-galateo

Pagina 173

conversazioni. L'istruzione è una seconda vita; chi ce la conferisce ha tutto il diritto di esser chiamato padre; quindi il debito che noi veniamo ad incontrare

paraletteratura-galateo

Pagina 227

questione di perfezionamento personale. Il vero gentiluomo ha un vivo sentimento dell'onore ed evita scrupolosamente ogni bassa azione. Alto e sublime è

paraletteratura-galateo

Pagina 29

morale esso la impiega in utile proprio e di coloro da cui ha accettato salari, onorificenze ed impieghi. Il prete non dev'essere partigiano fuorché

paraletteratura-galateo

Pagina 365

rispondersi: e deve trar fuori quel poco che sente dal suo cuore, dove ha delle nicchie che egli stesso ignora, della profondità che egli non ha mai

paraletteratura-galateo

Pagina 393

esser padre, la coscienza dei nuovi doveri, il desiderio di veder prosperare questa famiglia ha raddoppiata la loro energia; essi hanno lavorato di

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Signorilità

198616
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In quest'epoca di interessamento spiccato per quanto concerne le colonie, è interessante sapere come un ufficiale ha risolto il problema della camera

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Come presentarmi in società

200168
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello che vogliono ordinare. Egli che ha dietro e intorno a sè una quantità di gente che ancor lo sta chiamando, non ha tempo nè voglia di ascoltar

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Il galateo del contadino

203007
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli membro di una grande, numerosa, altamente benemerita famiglia, la quale ha sommo interesse di rialzare innanzi agli occhi del pubblico le sorti

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Eva Regina

203501
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

multiforme o un inesplicabile enigma. Chi l'ha chiamata angelo, chi dèmone: chi benedice alla sua comparsa, chi afferma ch' essa fu il più pericoloso dono

paraletteratura-galateo

LE PRIME CURVE E I PRIMI MISTERI .... Che cos'è? La mamma ha parlato a lungo alla sua bambina, l'ha baciata, l'ha accarezzata, l'ha rimandata

paraletteratura-galateo

Pagina 10

L' AMANTE Ella ha un amante. Come le donne di cui ieri parlava con disprezzo dall' alto della sua onestà sicura, e che oggi non osa più riprovare

paraletteratura-galateo

Pagina 248

LE RIVALI Ma presto, assai presto, ella si avvede che nemmeno questo grande amore a cui ha sacrificato tanto, questo rogo di passione dove ha creduto

paraletteratura-galateo

Pagina 249

L' INNOCENTE Poichè la creazione ha le sue origini avvolte nel mistero, talvolta avviene che questi amplessi illeciti siano fecondi, e un essere non

paraletteratura-galateo

Pagina 263

LA SIMPATIA Qualità modesta, ma efficacissima, per farsi amare, è la simpatia. Anche questa non ha origine nella bellezza. Direi anzi che raramente

paraletteratura-galateo

Pagina 567

bellezza e un angelo di bontà. Non le ha ripetuto le mille volte, appassionatamente, il suo sposo, che in tutto l' universo non si troverebbe una donna

paraletteratura-galateo

Pagina 82