Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuseppe

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172278
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciata all'illustre e compianto professore Cesare Federici, fu Giuseppe Garibaldi. Il professore Federici curò Garibaldi a Palermo, al tempo della

paraletteratura-galateo

Pagina 185

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scolastica veramente antieducativa per ogni rispetto. Il loglio purtroppo soffoca il grano. Anche nei versi ci trovo una vena di poesia. . . " GIUSEPPE

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Il Galateo

181702
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dante, Garibaldi Giuseppe, Tognazzi Ugo.

paraletteratura-galateo

Pagina 239

L'angelo in famiglia

183246
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

obbedisca, si soccorra chi ci ha dato la vita del corpo. Egli era Dio, e si fece obbediente a Maria ed a Giuseppe, il quale neppure era padre, ma solo

paraletteratura-galateo

Pagina 327

vuole soggetti ai nostri superiori, ed il Vangelo dice che Gesù Cristo era soggetto non solo a Maria sua Madre, ma altresì a Giuseppe il quale non era se

paraletteratura-galateo

Pagina 377

miei, quando l'anima mia si scioglierà dai lacci corporei. Oh mio caro S. Giuseppe, protettore dei moribondi, io V'invoco adesso che sono nella piena

paraletteratura-galateo

Pagina 763

alla classe bassa; fanciulletta che s'offre al tempio è d'esempio alle vergini; allorche accetta di diventar sposa a Giuseppe, insegna alle giovanette a

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Galateo ad uso dei giovietti

183817
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giuseppe e Luigi sieno morti tutt' e due nell'età di sessant'anni. Ma Giuseppe ha saputo trovar il mezzo di vivere molto più di Luigi, benchè sia morto

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il saper vivere

187315
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

matrimonio della loro figlia Memi con il Barone Giuseppe Chiaramonte Bordonaro di Gebbiarossa Maria Fassini ved.Chiaramonte Bordonaro con il marito Generale

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 1873 COLLEGIO DEGLI ARTIGIANELLI. - TIP. E LIB. S. GIUSEPPE Corso Palestro, N. 14. Raccolta Completa DI QUADRI MURALI per l'insegnamento della

paraletteratura-galateo

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. 3 3 50 TIGRI GIUSEPPE. II Montanino Toscano volontario alla Guerra dell'Indipendenza Italiana del 1859; racconto popolare, con vignette 1 20 Lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189231
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, l'incontrovertibile verità e altre analoghe melensaggini, che costituiscono l'abbigliamento della domenica di certa gente come Giuseppe Villaroel, Enrico M. Fusco

paraletteratura-galateo

Pagina 254

dorso della mano, fa più impressione sul popolo che recitare a memoria il Capitale di Carlo Marx e i Doveri degli Uomini di Giuseppe Mazzini

paraletteratura-galateo

Pagina 340

inaugurava: - Il signor Andrassy, Sua Maestà. Il dottor Hurbany, Sua Maestà; l'ingegner Fortuny, Sua Maestà... Dapprima Francesco Giuseppe si sottomise

paraletteratura-galateo

Pagina 9

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190965
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una persona solo dal modo in cui si comporta a tavola. Giuseppe Prezzolini nel suo libro Maccheroni e C. ci racconta come durante un pranzo di

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- non scrivo...» (Giancarlo Buzzi, op. cit., p. 25). A lungo il suo Virgilio dello stare in società porta il nome glorioso di nome Giuseppe (Gégé) Primoli

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingrato. 86. Giuseppe Giusti, un poeta che fra poco imparerete ad amare scrisse

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Galateo morale

197324
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Milano, i quali sentenziarono che Giuseppe Verdi era inetto all'arte musicale; Verdi, per nulla atterrito dell'agro verdetto, non imprecò, non si

paraletteratura-galateo

Pagina 327

padre si conviene. «I giovani, scrive Giuseppe Giusti, presi di punta o si piccano o si sgomentano; piccati, fanno peggio; sgomentati, non fanno altro

paraletteratura-galateo

Pagina 329

Torino dell'anno 1868 il benemerito cav. Giuseppe Baruffi, visto che se da più e più anni erasi con molta larghezza provveduto ad estendere fra noi in

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Signorilità

197916
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

EDIZIONE LANCIANO GIUSEPPE CARABBA EDITORE PROPRIETÀ LETTERARIA Le copie non firmate dall'A. sono dichiarate contraffatte. Tip. R. Carabba. 1933

paraletteratura-galateo

fregio artistico, sono litografate (mai stampate) queste parole: «Mario X ... di Giuseppe e di Teresa Y - 10 aprile 1928» - oppure: «Mario di

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Come presentarmi in società

199994
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morali propriamente detti. C'è una bella lettera di Giuseppe Giusti a Giovanni Piacentini, che fa un'ampia trattazione dell'argomento, e che una

paraletteratura-galateo

Ogni diritto, scrisse Giuseppe Mazzini, è il frutto d'un dovere compiuto. Questa grande massima di giustizia sociale che ha una così larga portata, e

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Eva Regina

203837
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di S. Giuseppe, sotto il piccolo manto a tettoia delle figlie di S. Vincenzo o di S. Domenico, sotto le bianche ali delle poetiche Suore grigie

paraletteratura-galateo

Pagina 404

furono meditate e compiute sfidando il dolore e la morte. Scrisse Giuseppe Giusti: «Dal dolore, dal solo dolore nascono le grandi cose, e sorgono i

paraletteratura-galateo

Pagina 456