Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovine

Numero di risultati: 221 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come devo comportarmi?

172442
Anna Vertua Gentile 27 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un fratello, maggiore di alcuni anni della sorella e conosciuto come giovine serio, ha l'obbligo, quando mancasse il padre o mancasse o non potesse

paraletteratura-galateo

Pagina 105

I vecchi sono amici che stanno per lasciarci. E debito di cuore e di gentilezza rendere loro lieti gli ultimi anni. E degno di stima un giovine di

paraletteratura-galateo

Pagina 111

La timidezza, quando viene da soave peritanza, quasi esitazione di una persona giovine e inesperta, o pure da vago timore di non riuscire a dare di

paraletteratura-galateo

Pagina 131

bella testina giovine ; una fronda di pervinca o una ciocca di mughetti artisticamente posati sopra una chioma bionda, fanno un effetto cento volte più

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Quando di un giovine, si dice, con coscienza di verità, che è un gentiluomo, lo si onora della lode più squisita che egli possa desiderare. Essere

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Il giovine gentiluomo, per temperamento e per educazione, ha l'orrore dei debiti, che secondo la sua rettitudine, non sono altro che furti. Se ha

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Il giovine gentiluomo conosce abbastanza la società per non offendere mai nessuno e non offendersi facilmente. Egli sa che l'uomo è da per tutto il

paraletteratura-galateo

Pagina 176

critiche letterarie che sono sfoggi di erudizione. Il giovine gentiluomo, che ha vivo nell'anima l'amore del vero e del bello, senza distogliersi dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 181

Il vero giovine gentiluomo è semplice; esprime in modo naturale i suoi nobili sentimenti; conosce tutti i piccoli, insignificanti usi, e li segue per

paraletteratura-galateo

Pagina 182

compiacenza, dirò meglio, una specie di orgoglio, con cui un mio giovine parente, durante la assenza della moglie, mi mostrò la sua biancheria, candida

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Il giovine gentiluomo non offre doni che a sua madre a sua sorella o alla fidanzata quando sia ben sicuro che diventerà sua sposa. A una signora che

paraletteratura-galateo

Pagina 190

A un invito a pranzo, il giovine gentiluomo ha ogni riguardo per la vicina che gli è stata designata e alla quale egli stesso ha dato il braccio al

paraletteratura-galateo

Pagina 191

artista può invitare una signora sola, sia essa anche giovine, a visitare il suo studio, ad ammirare un'opera d'arte. Il gentiluomo è sempre puntuale

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Il giovine gentiluomo non si lascia affascinare dai giovinotti pschutt o sport o gommeux come si vuol meglio, che vivono quasi sempre ozlosi

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Un giovine e una fanciulIa sono attratti l'uno verso l'altra da tenera; forte simpatia. I parenti se ne sono accorti; la madre specialmente. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 223

discretion. Love, desire, hope, and all the pleasing emotions of the soal rise in the pursuit. ADDISON. Sono fidanzati. I genitori del giovine hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Il giovine babbo va dalla culla al letto della sposa, che sorride dell' inesplicabile gioia d'aver compiuto il suo dovere di donna. Oh gli scapoli

paraletteratura-galateo

Pagina 238

giovine mamma. Questa, se le cose progrediscono bene, cominci a ricevere dopo gli otto giorni. Se riceve a letto, sfoggerà la biancheria fine ed elegante

paraletteratura-galateo

Pagina 241

qualche solennità, si aspetta che la mamma sia in grado di fare gli onori di casa. In tal caso, la giovine mamma vestirà un abito elegante e adornerà la

paraletteratura-galateo

Pagina 243

indicato, è, il rosa per le bambine, il celeste per i bambini. Se la madrina è giovine, sarà accompagnata da qualcuno, a meno che il padrino non fosse

paraletteratura-galateo

Pagina 244

educazione e che accompagnino altre signore o signorine. Ma, in ogni modo, una moglie giovine non fa punto bella figura in una festa quando non ci sia

paraletteratura-galateo

Pagina 28

fanciulla, che deve essere la compagna della tua vita. La tua sposa è giovine; bella di salute e di grazia ; ti ama del suo primo amore; la sua mente come

paraletteratura-galateo

Pagina 30

dichiara umilissima che scrivendo a un prelato o ai Sovrani. Una signora giovine non scrive ne riceve lettere da un giovinotto. Ma se fosse costretta a

paraletteratura-galateo

Pagina 301

Senza necessità e trovandosi nella città ove abita, una signora giovine non va sola al caffè. Ci va col marito, con una parente, un'amica o con i

paraletteratura-galateo

Pagina 365

fanciulletta o pure anche un giovine o una signorina, che si portano avanti con naturalezza, e con disinvoltura, dicono il monologo; quasi sempre scherzoso

paraletteratura-galateo

Pagina 425

far nascere idee di lusso incompatibile con il loro stato, o destare delle passioni. Io so di un ricco signore che regalava al suo figlioccio, giovine

paraletteratura-galateo

Pagina 445

giovine di cuore trova nella sua stessa forza, il dovere d'essere moderato, e siccome questa medesima forza consiglia agli altri la moderazione verso lui

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Galateo popolare

183618
Revel Cesare 4 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre, o tutore della giovane, interroga il giovine sulla di lui posizione, fortuna ed occupazioni, ecc. Questi dettagli essendo già stati comunicati

paraletteratura-galateo

Pagina 61

, signorina sia che parlino fra loro, sia che parlino a dei terzi. Se dopo essere stato il giovine ammesso come aspirante in una casa, delle ragioni gravi lo

paraletteratura-galateo

Pagina 72

fanno il vis a vis. La seconda contraddanza della giovine appartiene di diritto al notaio, senza dubbio per rimpiazzare l'uso che prima esisteva di

paraletteratura-galateo

Pagina 76

stessa città ordinariamente si sposano alla parrocchia della giovine. Nondimeno possono pure volendolo, sposarsi a quella del giovine. Similmente se

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Nuovo galateo

190162
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad un fittaiuolo e gli dice: Capperi! se i vostri porci sono così belli come questa giovine; certamente che dovete avere de' superbi porci.

paraletteratura-galateo

Pagina 167

giovine signore, lo atteggia nel modo seguente:

paraletteratura-galateo

Pagina 181

dimostrare al giovine una certa confidenza nelle sue buone qualità, e fargli sentire che lo credete ormai capace di portarsi da uomo; e soprattutto fa

paraletteratura-galateo

Pagina 214

I vostri rimproveri poi non solo riusciranno inutili ma realmente dannosi, se il giovine scopre in voi animosità e malanimo.

paraletteratura-galateo

Pagina 216

l'arte di far versi ad un giovine che dovrà condurre l' aratro, maneggiare la pialla, portare il fucile? I posteri non crederanno che all'apice della

paraletteratura-galateo

Pagina 221

seconde prive della prima possono assomigliarsi ad un frutto di colore vivacissimo, ma di sapore acre. Un giovine che si vanti di bontà (e di che vi

paraletteratura-galateo

Pagina 224

La gente per bene

191529
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credano a me che sono vecchia, non guardino mai fisso nessun giovine, checchè ne dica loro la simpatia. Non c'è cosa più sconveniente di

paraletteratura-galateo

Pagina 70

ancora determinata, che si smarriva nel più lontano avvenire. Un giorno una conoscente di fuori città le mandò un bel giovine, un vero giovine con baffi

paraletteratura-galateo

Pagina 93

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191996
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Filippo Lampugnani, giovine sui venti anni, essendo provocato da un altro, in duello l'uccise. L'ucciso era amico del governatore, il quale condannò a morte

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Nuovo galateo. Tomo II

194215
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficile, Un giovine gloriandosi d'avere composto una satira, Crebillon gli disse: Riconoscete quanto é facile questa maniera di scrivere, giacchè vi

paraletteratura-galateo

Pagina 146

imitarono le due donne della favola, l'una delle quali, un po' vecchia, strappa al marito i capelli neri, l'altra, un po' giovine, gli strappa i bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 15

giovine marchese malagiato, e nel contratto di matrimonio avendogli fatta la donazione di tutti i suoi beni, temette, dopo molte infedeltà, che il

paraletteratura-galateo

Pagina 169

stesso delle conversazioni. Adombrati gli estremi, dirò al giovine che nella scelta delle conversazioni più che gli adulti ed i vecchi egli debb'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 25

IV. Il giovine non fuggirà la conversazione delle donne oneste, giacché solamente in loro compagnia imparerà a rattemprare l'effervescenza dell'età

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Chiederai dunque al giovine galante

paraletteratura-galateo

Pagina 39

, chiese un giovine, se provava più diletto nel ritrarre gli uomini o le donne, i giovani o i vecchi. - Sono indifferente a tutti. - Eppure ? - Preferisco le

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Eva Regina

203179
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della giovine signora — Vita mondana — Il giuoco pericoloso — Veglioni mascherati — Balli in costume — Recite — Lotterie — Quadri plastici — Ai bagni

paraletteratura-galateo

mazzo di violette e lasciarle sulla tomba di un giovine e grande poeta idealista, Percy Byssie Shelley. E l' atto d' incomparabile gentilezza basterebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 640

pentimento troppo tardivo lo fa più acerbo. È questa l' angoscia che punge il giovine Dante quando nella sua visione ultramondana, alla sponda del

paraletteratura-galateo

Pagina 659