Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: germe

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172933
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La signora nubile ha più di chiunque altra, bisogno di simpatia e di amicizia. Il germe della simpatia, che ogni uomo ha da natura insito nel cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 386

passioni ancora in germe e ne può misurare la potenza come può capire, a quali sentimenti sia disposta la loro sensibilità.

paraletteratura-galateo

Pagina 404

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179026
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovasse ne’ suoi atti qualche germe di que’ difetti, per emendarsene tosto. Un giorno, spolverando alcuni libri vecchi che erano sur una vecchia

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le belle maniere

179836
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, divina. Quasi ogni vita di vecchio è germe d'una, di più giovani vite, e ha dato goccie del suo sangue, aneliti della sua anima ad altri, che

paraletteratura-galateo

Pagina 132

tra amiche! Ma quella a cui voi avete fatta l'offerta ha, in germe, il difetto della signora Zaira:i vostri cari oggetti corrono il rischio di perdere

paraletteratura-galateo

Pagina 40

L'angelo in famiglia

182365
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possiamo salvare il nostro cuore confettandolo collo spirito di pietà, e nella convinzione che la parola dei santi è germe inesauribile di santità, io non

paraletteratura-galateo

Pagina 125

deve coltivare in sè il prezioso germe ricevuto. Se tu fossi anche una scienziata od una scrittrice, pensa che mentre sei scienziata e scrittrice sei

paraletteratura-galateo

Pagina 239

intelligenza non comune, finita la scuola, tornata alla sua casa, ben lungi dallo sviluppare quel germe che lasciava indovinare, attendere molto da lei

paraletteratura-galateo

Pagina 276

persone care al tuo cuore, a quelle che ti avvicinano, e toglierà da coloro che ne sono infetti quel mal germe che li rende difettosi o colpevoli... Tu

paraletteratura-galateo

Pagina 441

vendette di Dio, e pur accumulando tesori terreni, rovina fino dal germe le famiglie che ne diventano eredi: Oh! evitiamo con ogni cura quest'orribile

paraletteratura-galateo

Pagina 542

pone il germe fecondo nel loro medesimo cuore e nella loro coscienza. E noi ci rifiuteremo a seguire il vessillo glorioso di questo grande amante

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185293
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno vissuto a contatto fino a ieri con l'ammalato, hanno già contratto in sè il germe della malattia, e s'ammalano alla lor volta non appena installati

paraletteratura-galateo

Pagina 298

Galateo morale

196471
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poteva aiutare ne' suoi filantropici sforzi il povero Bourgelat, che lasciò bensì al suo paese il germe di feconde innovazioni nell'economia rurale

paraletteratura-galateo

Pagina 303

educazione. FRANCK - La morale per tutti. Amare il piccolo nucleo cui apparteniamo nella società è il germe di tutte le pubbliche affezioni. Da questo

paraletteratura-galateo

Pagina 36

cui era chiamato ad effondersi, ha inaridita la fonte de'più santi, de'più soavi affetti: l'educazione destinata a sviluppare il germe de' più dolci

paraletteratura-galateo

Pagina 48

filosofo che vi ho già citato in capo a queste meditazioni. «Amare il piccolo nucleo cui apparteniamo nella società è il germe di tutte le pubbliche

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Come presentarmi in società

199930
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocche!... si pensi che col bacio c'è il pericolo della trasmissione di qualche brutto germe. Ad ogni modo, il bacio si posi sulla fronte e sui riccioli

paraletteratura-galateo

professione, sulla patria di taluno. E' un triste vezzo, quest'ultimo, di noi italiani, che ancor abbiamo nel sangue il germe delle antiche discordie, e

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Le buone maniere

202869
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assimilarsi il germe fecondo della redenzione morale. Tal padrone, tal servo; e se ci voltiamo indietro noi vediamo che un padrone buono e

paraletteratura-galateo

Pagina 140

germe della vita, gli agnelli immacolati che si affollano in que' giorni sulla terra, sono i cibi indispensabili nella solennità della Pasqua; la quale è

paraletteratura-galateo

Pagina 192

entrano per gli occhi e discendono nel cuore a fecondarvi il germe della gentilezza, e, quasi si direbbe, a porvi quella linea che in termini di artista

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Eva Regina

203305
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male nuovo, con una nuova preoccupazione... Oh certo certo si sviluppa in lei il germe di qualche malattia grave e terribile... Dovrà morire, a

paraletteratura-galateo

, romanzi della più goffa pornografia o della più stupida immoralità, che possono portare in casa il germe di qualche male fisico come il principio di

paraletteratura-galateo

Pagina 124

carattere, sviluppa in lei qualità che si sarebbero atrofizzate in germe: la fa più paziente, più sagace, più equilibrata, più buona : più sensibile ai mali

paraletteratura-galateo

Pagina 155

avvizzisce in germe, il fanciullo divenuto adolescente si trova ad un tratto disorientato, estraneo alla vita comune, isolato: e, o si abbandona ad una

paraletteratura-galateo

Pagina 210

L'ARTE E I BAMBINI Educhiamo all' amor del bello i nostri figliuoli sia per favorire in essi lo sviluppo del germe di qualche tendenza artistica che

paraletteratura-galateo

Pagina 212

. Certi matrimoni male assortiti per l' età, recano in loro il germe del dissolvimento o peggio di un lungo martirio, quindi la prudenza, nel contrarli

paraletteratura-galateo

Pagina 231

nell'esclusiva compagnia delle loro simili atrofizzano ogni sano germe di spontaneità e d'energia, i fanciulli al continuo contatto della rudezza

paraletteratura-galateo

Pagina 30

si tratta d'altri. Forse si poteva soffocare il principio maligno rivelato dal sintomo, si poteva sradicare con facilità il cattivo germe che ora è

paraletteratura-galateo

Pagina 531

CIÒ CHE ABBREVIA LA VITA È provato dagli studi e dalle statistiche, che la causa principale delle morti immature non risiede tanto in qualche germe

paraletteratura-galateo

Pagina 559

, ordine, quiete, si annida il suo cruccio segreto, il germe d'una possibile dissoluzione : se pensassero a tutto questo, la loro invidia sarebbe meno

paraletteratura-galateo

Pagina 665

nell'intelletto il germe d' ogni virtù o celarvi ogni deficenza. La Maestà severa e inflessibile dispone secondo il capriccio, o forse secondo gli eterni

paraletteratura-galateo

Pagina 698

coraggio d'un nobile riconoscimento d'errore, d' una franca scusa, d' una tolleranza gentile, può essere la salvezza, può soffocare in germe la pianta

paraletteratura-galateo

Pagina 95