Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generosita

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172937
Anna Vertua Gentile 14 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maniere sono imposte dalla generosità, la quale esige, che con le parole e gli atti si facciano gli altri contenti di noi. La cortesia a il primo passo

paraletteratura-galateo

Pagina 1

soffocata dalla generosità affettuosa. Si rassegna, si conforta e consola nella felicità dei figli. Che se sofistica su questa felicità e osserva e qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Bisogna essere amabili e cortesi, non già per vanità ma per generosità; per il debito che abbiamo verso gli altri. La signorina faccia di tutto per

paraletteratura-galateo

Pagina 124

previdenza e la generosità, dovrebbero far si che alle giovinette il mondo apparisse qual'è, con il suo bene ed il suo male; con le sue allegrezze e le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 134

, deve avere la generosità di rinunciare a una polka, al danzing o altro quando la scarsità dei cavalieri obbligasse qualche invitata a restar seduta

paraletteratura-galateo

Pagina 148

direttamente dall'anima educata a generosità. Toccherebbe alla generosità a destare tutti i piccoli e i grandi doveri del vivere civile. Si ricordi la

paraletteratura-galateo

Pagina 156

piccole cose e via via affrontandone sempre di maggiori e di più difficili ». E il precetto dell'abnegazione per sè stessi e della generosità per gli

paraletteratura-galateo

Pagina 171

hanno veti meriti di carattere, di ingegno, di nobiltà, di generosità e fermezza, congiunti con modi e parlare dignitosamente cavallereschi e cortesi.

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Ci sono signore di carattere generoso e nella generosità un pochino di primo impeto, che in un eccesso di sconforto o di ribellione, o di sdegno e

paraletteratura-galateo

Pagina 303

sul quale si riflettono la generosità e l'intelligenza, ha sempre qualche cosa di attraente e simpatico. Ma se all'irregolarità e alla ruvida

paraletteratura-galateo

Pagina 352

desideri insoddisfatti nè da aspirazioni inarrivabili. Le furon negate le dolcezze di moglie e di madre, ma gode dei compensi che la generosità, e la fede

paraletteratura-galateo

Pagina 389

, che è lo spegnitoio della generosità, la tristezza dell'età della fede ingenua e sicura.

paraletteratura-galateo

Pagina 406

assoggettarla alla generosità.. Sia sensibile, ma di una sensibilità attiva e utile; non la sensibilità che si stempera in lagrime, si sfoga in gridi di dolore

paraletteratura-galateo

Pagina 411

cuore la generosità. In generale, lo scambio di cortesie tra fratelli e sorelle, lascia molto a desiderare. Seguendo l'istinto e qualche volta pur troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Per essere felici

179243
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, diventi sangue del suo sangue principio della sua fede, perché se la prova dovesse venire egli non consideri il suo aiuto come generosità, ma coma

paraletteratura-galateo

Pagina 13

tenebrosa. Perciò se si hanno dolori o se ci si sente male è meglio starsene a casa, poichè contare sulla generosità degli estranei per ottenere un

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Le belle maniere

179876
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da cui derivano. Il risparmio si muta in avarizia, la generosità in scialacquio, la franchezza in sfacciataggine, la prudenza in viltà. Ora, nei nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180568
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessa cosa, non trasmettono lo stesso senso di importanza, di generosità, di aspettativa: mandiamone pure, magari componendoli con un sistema grafico

paraletteratura-galateo

Pagina 116

: in casa, qualunque cosa va offerta con altro garbo (e altra generosità: se l'ospite ne volesse mangiare due o tre?). Solo nel caso in cui il caffè sia

paraletteratura-galateo

Pagina 134

facilmente confondono la generosità con la spacconeria. La classe, come ben sappiamo, è un'altra cosa.

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Il Galateo

181495
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro il cappello, o ficcando loro in bocca, al massimo della generosità, il loro insalivato succhiotto. I bambini, ripeto, sono nel loro diritto. Ma i

paraletteratura-galateo

Pagina 182

Il tesoro

181865
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

beneficenza per chi è ben dotato è un dovere: meno sperpero per le cose futili, più generosità quando si tratta di far del bene. Chi può non neghi mai

paraletteratura-galateo

Pagina 572

Galateo ad uso dei giovietti

183796
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

codeste regole di pulitezza inezie e frascherie, ed esaltano invece con ampollose lodi le azioni liberali e magnanime, gli atti di generosità e di

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188340
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non abbiamo già intenzione di metter qui a confronto la generosità con l'avarizia, di rilevare i pregi di quella biasimando i difetti di questa; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188897
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere fragile nel corpo e nell'anima, nella dialettica e nella volontà, ma così ammirevole nelle sue risorse di generosità, di intuizione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Nuovo galateo

189605
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cocchi e artisti non pagati; finissimi merletti e camicie di stoppa; casini di campagna o debiti d'oggi specie; generosità colle meretrici e contese

paraletteratura-galateo

Pagina 85

La gente per bene

191725
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovano all'entrata, senza mai cercare di quelle che sono assenti, il che parrebbe un mezzo di far conoscere ai padroni che si vuol fare una generosità

paraletteratura-galateo

Pagina 148

, non importa. Sua moglie è pronta a sacrificarsi. Andrà sola. Oh le mogli sono d'una generosità! ... le bagnature sono tutte popolate di signore senza

paraletteratura-galateo

Pagina 163

. Una vecchia signora può benissimo tenere ricevimenti, e dare anche feste da ballo, per far divertire la gioventù. Sarà un atto di generosità e di

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Saper vivere. Norme di buona creanza

193111
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in società, perché s'isolano dalla conversazione, per tubare o per litigare. Badare molto alla bontà e alla generosità dei vini: nei pranzi sontuosi

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193660
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malignità, e soffoca nel cuore i sentimenti di generosità, che sono così belli, così nobili, e che rivelano sempre una natura superiore!

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Nuovo galateo. Tomo II

194477
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generoso ci sorprende piacevolmente; e quella vanità, che voleva vincere nella disputa, non vuole restare vinta in generosità; quindi gli animi si

paraletteratura-galateo

Pagina 143

comune di dare prova di generosità, l'altrui esempio che fa forza anche ai più renitenti, tutto concorre a far riuscire immediatamente un progetto

paraletteratura-galateo

Pagina 22

amore, a' tuoi amici confidenza ed affezione, a' tuoi nemici generosità e disprezzo, agl'infelici condiscendenza e umanità a tutti buona fede e que

paraletteratura-galateo

Pagina 290

esserci per bontà o generosità d'animo ingannati, non essere restii a ritrattarci.

paraletteratura-galateo

Pagina 85

. Egli tenta quindi di soggiogare il nemico più colla generosità che colla forza, più coi sentimenti nobili che con atti freddamente feroci: e non può

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Galateo morale

197817
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concetto della generosità, del buon cuore del Cerise io non faccio che riferire un aneddoto tratto dalla biografia pubblicata su quell'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 290

industrie indecorose per sorprendere l'altrui generosità e buona fede. Eppure dovrebbero riflettere costoro poi quasi l'arte, la letteratura

paraletteratura-galateo

Pagina 316

; in capo ad otto giorni cinquanta individui del vostro quartiere che non avevano ancora steso la mano vorranno approfittare di quella generosità; e il

paraletteratura-galateo

Pagina 418

verzura e nei boschetti, da parte di colui che riconosce la generosità e la perfezione, che possiede la gloria e la grandezza, che ha le idee vere e il

paraletteratura-galateo

Pagina 478

durezza, e a generosità la dispongono. Onde sorella è dolce e poetico nome: e gli amori puri e profondi di questo nome si vantano e si consolano». Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 74

E nemmeno tu devi abusare delle generosità dell'amico coll'infastidirlo soverchiamente de'tuoi discorsi, delle tue lettere, de' tuoi affari, né

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Signorilità

199536
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«La debolezza» scrisse qualcuno «viene dalla mancanza di generosità del cuore». Un' età matura piena di rimpianti, di belletti, di acidità, d'invidia

paraletteratura-galateo

Pagina 449

Come presentarmi in società

200410
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generosità e gentilezza d'animo, non si scoraggerà per questo, e non muterà contegno. La sua perseveranza potrà esser coronata dalla vittoria, quando non ci

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200867
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando date, date con generosità. La persona generosa è una persona disinteressata. Questa generosità però deve avere una sua eleganza nel giusto

paraletteratura-galateo

G Gaffe Galateo Gamberetti Gatti Gelato Generosità Genitori Giochi di società Gioielli Giornale Gita aziendale Grattarsi Gravidanza Grazia Gridare

paraletteratura-galateo

gratitudine. Logicamente non tutti si sentono di arrivare a tal punto di generosità. E non tutti possono permettersi certi gesti magnanimi. Quindi vi

paraletteratura-galateo

Pagina 127

essere troppo severi. Dire ciò che si pensa, è giusto: però mitigando il proprio pensiero con una certa generosità d'animo, tenendo conto delle

paraletteratura-galateo

Pagina 244

generosità; ogni altra regalia elargitagli, non va considerata una mancia ma il pagamento del lavoro che gli avete richiesto. Per qualunque prestazione

paraletteratura-galateo

Pagina 309

Eva Regina

203228
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pace. E chi scapita e soffre più di tutti è il marito, messo fra le correnti opposte dei suoi affetti più profondi : il marito che se ha la generosità

paraletteratura-galateo

Pagina 95