Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: firme

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179530
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la formula contrattuale lo sposo e la sposa firmano; seguono le firme dei genitori e dei testimoni; si è soppresso l'uso del bacio del notaio sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 151

alla moglie, dirigendosi con lei verso la sacrestia ove apporrano le loro firme sull'apposito registro. Compiuta questa formalità, sempre a braccio

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180781
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

firme, nel non ostentare la provenienza di ciò che abbiamo, nell'evitare tutto ciò che non ci fa essere spontanei e disinvolti, nel non copiare pari pari

paraletteratura-galateo

Pagina 17

: «Simpatico, ma sembra che si lavi poco» o «È carina ma un po' rozza, non trovi?»), e niente «firme» dalla testa ai piedi, per non qualificarci come

paraletteratura-galateo

Pagina 177

» e poco pulita e sneakers sfondate o sandali da turista tedesco: sono d'accordo nel condannare gli esibizionismi delle firme, delle mode, dei must

paraletteratura-galateo

Pagina 213

permettiamoci battute di spirito o commenti; curiamo particolarmente il nostro abbigliamento, evitando ogni sfoggio di firme e capi dernier cri: niente

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Il Galateo

180884
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Uscita. Infilate le fedi, ascoltato o finto di ascoltare il discorsetto dell'officiante, messe le firme sul registro, gli sposi scendono dall'altare e

paraletteratura-galateo

Pagina 30

L'angelo in famiglia

183349
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intitolato Milan Milan, dov'erano state raccolte le firme dei principali uomini i quali avevan creduto prestarle ad esso, come poco tempo prima avevano fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Il saper vivere

186997
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

messo un album (oppure un quaderno) per le firme dei visitatori.

paraletteratura-galateo

Pagina 217

lutto non è stato esposto l'apposito registro per le firme. Se la persona che ci si è recati a trovare non è in casa, il biglietto da visita che si lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 246

relativo foglio. Raggiunto il prezzo dell'oggetto, il negoziante chiude la lista e invia il regalo insieme al foglio delle firme al domicilio della sposa

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Galateo per tutte le occasioni

187589
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'abbigliamento, dissolvendo il conto in banca in sete e firme a seconda della tendenza della nuova stagione, e nemmeno nell'ispezionarsi ogni 10 minuti per

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni modo prima della partenza della nave. Su questi checks è necessario fare le firme leggibili e non omettere il nome della nave. Le buone usanze

paraletteratura-galateo

Pagina 161

, firme, pensieri sul), 148. Vescovi (visite ai), 209. Vesti della signora incinta, 103, 104. Vesti da camera per sposa, 63. Vesti da lutto maschili

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo morale

196742
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offendersi se il negoziante verifica attentamente le firme delle cambiali, dei biglietti, la carta, i danari che gli vengono offerti. Nel commercio la

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201119
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della casa che ospitò un celebre artista. Il patrimonio artistico è patrimonio di tutti e non dovete sporcarlo con ghirigori, firme, disegni, date

paraletteratura-galateo

Pagina 370

Eva Regina

203741
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

enumerate non sono che l'avanguardia di numerosi drappelli ; e le centinaia di giornali e di riviste che recano altre firme femminili, oltre i nomi

paraletteratura-galateo

Pagina 367