Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finite

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180117
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e finite con l'accorgervi che soltanto quando tace ritorna quella di prima. Il discorso di quella giovinetta è dunque sciatto e, in bocca sua, vi dà

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Galateo per tutte le occasioni

187625
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capire il senso di quello che vi sta dicendo - sembra banale ma sfortunatamente non sempre lo è. Non interrompete chi parla, né finite le frasi di chi è

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188950
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attraverso le mani dell'amministratore comune. Oggi ogni occupante di un piano o di un mezzo piano è un estraneo fra estranei. Sono finite le

paraletteratura-galateo

Pagina 206

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gingillarsi, in capo alle settimane e a' mesi, erano opere bell'e finite. Oh se tutte le giovanette sapessero mettere a profitto tutti que' terzi d'ora

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, finite le elementari, sarà forse mandata al ginnasio. Non in tutte le città vi sono ginnasi femminili, quindi non è impossibile che facciate parte di

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Nuovo galateo. Tomo II

194506
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» rompe a mezzo col dire: La non è così: io so » l'ordine delle cose, e ve lo diró io; e dàlle dàlle » dàlle, non la finite più, tornando molte volte

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Signorilità

199361
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» in seta nera, «rimediate» da un vecchio vestito di foulard e finite con bei festoni a mano. «Adesso ti darò una tazza di thè» aggiunse allegramente

paraletteratura-galateo

Pagina 158

bianca, che rendono l'ambiente luminoso, ecc. Le più moderne e indicate sono quelle in tela di seta bianca, finite con un merletto a «macramè» pure

paraletteratura-galateo

Pagina 184

La forma epistolare è quella che dovrebbe essere curata particolarmente nelle scuole, e anche, finite le scuole, da tutte le donne. Infatti, sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 405

manuale destinato a dare loro il pane, appena finite le scuole, si applichino a imparare "l'arte di fare dei bei vestitini. Sottolineo la parola arte

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Come presentarmi in società

200155
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che lo scherzo non si tramuti in offesa, che la discussione non divenga disputa... Molte gravi querele, che spesso son finite nel sangue, hanno avuto

paraletteratura-galateo

Pagina 196