Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finanze

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172424
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre corrispondente al desiderio degli stessi sposi e qualche volta anche alle loro finanze. E invece di correre il mondo assoggettandosi a ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 235

pazientemente la fronte a chi molto spesso sa poco, poco capisce, ma è superiore per titoli, finanze o tutt'e due insieme. L'istitutrice, che capita in

paraletteratura-galateo

Pagina 415

Per essere felici

179503
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valore ma utile; una persona. invece, di scarse finanze potrà offrire un modestissimo dono senza sentirsi per questo nè rattristato nè umiliato. Ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 148

permette molto di più — e non è raro il caso che la piccola festeggiata riceva, (secondo le finanze dei parenti e degli amici) degli oggetti preziosi; e

paraletteratura-galateo

Pagina 18

fortuna l'hanno collocata. Sarebbe sciocco ritirarsi dal consorzio sociale perchè le nostre finanze non ci consentono delle pelliccie da ventimila

paraletteratura-galateo

Pagina 37

particolareggiate sulla società cittadina, nè conoscerne, molto meno, le vicende e le finanze. Non racconterà neppure troppe cose di sè e della famiglia come se

paraletteratura-galateo

Pagina 46

L'angelo in famiglia

182883
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mutamenti, mi fanno davvero compassione, non tanto pel disguido inevitabile che porta alle loro finanze, spesso sbilanciate, una spesa che in tal modo

paraletteratura-galateo

Pagina 492

le tue finanze, ti è lecito un abbigliamento non solo decente, ma discretamente elegante, ed in relazione con quello delle tue coetanee, contenta di

paraletteratura-galateo

Pagina 665

famiglie o di finanze limitate, o di abitudini costantemente cittadine, e non ponno quindi procurarsi le compiacenze e le emozioni dei viaggiatori, saranno

paraletteratura-galateo

Pagina 738

modestia e virtù. Se poi la vanità è mossa dagli adornamenti personali, o dai vantaggi di condizione e di finanze, è anche più sciocca ed

paraletteratura-galateo

Pagina 812

Il galateo del campagnuolo

187549
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condizioni delle finanze di rinunziare al soldo di disponibilità!» E giova rammentare che d'Azeglio non era ricco; viveva del lavoro del suo ingegno

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188704
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lungo periodo riposo, che per sei mesi non accetta nuove ordinazioni, o dando l'indicazione di una sartoria che non ha prezzi accessibili alle finanze

paraletteratura-galateo

Pagina 16

firma, e il padrone di casa, il dentista, il calzolaio non si pagano con degli autografi, e il Ministro delle Finanze non ha ancora ammesso che i

paraletteratura-galateo

Pagina 86

brillante e rumorosa, ricevuta al Quirinale da Luigi Einaudi, maestro nella scienza delle finanze, gli gorgheggiò: - Per pareggiare il bilancio dello Stato

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Nuovo galateo

189841
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decade il prezzo. Decadendo il prezzo diviene proporzionato alle finanze delle persone quasi povere, le quali per ciò vengono messe a parte di piaceri

paraletteratura-galateo

Pagina 142

dapprima dalla ristrettezza delle finanze, motivo per cui sussiste presso le famiglie povere, divenne poscia un segno d'affezione. In Grecia e a Roma

paraletteratura-galateo

Pagina 98

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinunciarvi? Se sappiamo che il nostro uomo è in difficoltà, ci sforzeremo di scegliere un locale adatto alle sue finanze, oppure la volta dopo lo

paraletteratura-galateo

Pagina 103

La gente per bene

191562
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adottare nella misura delle sue finanze, il vestire, le abitudini, il contegno, il linguaggio d'una signora maritata; uscire sola ricevere e fare

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192147
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finanze, o variazione di territorio dello Stato, non avranno effetto se non dopo ottenuto l'assenso delle Camere. Art. 6. II Re nomina a tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quanto non largheggiasse in finanze, trova comunque il tempo per praticare salotti, coltivare relazioni interessanti e persino ricevere in proprio. A un

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Nuovo galateo. Tomo II

194277
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne esposti con chiarezza e adattati alla capacità de' fanciulli, poco costosi e proporzionati alle finanze di tutti; in oltre sono numerose le

paraletteratura-galateo

Pagina 192

, secondo la sua importanza, ed a giudizio inappellabile degli astanti. VII. La somma giocata dev'essere tenuissima e sempre inferiore alle finanze

paraletteratura-galateo

Pagina 53

cui potesse nelle battaglie servirsi . All'opposto non si vede ombra di delicatezza nel seguente fatto. Il soprantendente delle finanze francesi

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore o minore della porcellana dipende dalle finanze; ma tutti possono pretendere la nettezza ed evitare quelle screpolature, quelle ferite nerastre

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo morale

196827
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle economie, al risparmio supplirebbe con inesauribile larghezza lo Stato, le cui finanze, come ognun sa, non cessano di diventare un giorno più

paraletteratura-galateo

Pagina 182

diritto di deplorare che la massima parte degli averi della nazione si profondano nel matenere eserciti sproporzionati alle sue finanze e a' suoi bisogni

paraletteratura-galateo

Pagina 383

particolarmente pel giuoco che or diremo nazionale del lotto, messo alla portata di tutte le fortune dalle provvide leggi dei nostri ministri di finanze

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Signorilità

199494
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- a seconda delle proprie finanze - un vecchio cappotto, un paio di scarpe robuste? Se una signora dovesse andare a Corte - non solo - ma se dovesse

paraletteratura-galateo

Pagina 12

rimproveri, i musi lunghi del marito, che si scopre ingannato sul capitolo «finanze» e che pensa, in ritardo, che se tutto è, nel mondo, relativo, nulla è

paraletteratura-galateo

Pagina 438

Eva Regina

203133
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dello sposo, che devono essere proporzionati al grado sociale ed alle finanze di essa. T parenti prossimi, specie se anziani, possono regalare

paraletteratura-galateo

Pagina 54