Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlio

Numero di risultati: 205 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come devo comportarmi?

171927
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

INDICE GENERALE Ai lettori pag. XI Principio » 1 La moglie » 5 Il marito (Dono di nozze di una madre a suo figlio)» 31 Genitori e figli » 59 Tra

paraletteratura-galateo

nozze con un gran pranzo e un ballo. Il ballo è aperto dal padre con la figlia maggiore o la nuora, e dalla madre con il figlio maggiore o il genero.

paraletteratura-galateo

Pagina 237

metto sotto i tuoi occhi, mio caro figlio. Mi guarderei bene di presumere, che altri giovani sposi o mariti, volessero interessarsi di quanto io vado

paraletteratura-galateo

Pagina 35

bambini buoni, sono i re Magi; cioè i padroni della magìa, i quali, guidati dalla stella, mossero dall'estremo oriente per recare i loro doni al figlio

paraletteratura-galateo

Pagina 451

Prima di chiudere il libriccino della mia esperienza, lascia, caro figlio, che io aggiunga di mio alcune parole, alcuni consigli tutti materni

paraletteratura-galateo

Pagina 48

nel fanciullo non vi ha nulla che giustifichi l'amore del padre e della madre; nè sentimento, nè intelligenza, nè bellezza. Ma è loro figlio e ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 59

impressioni formano il fondamento del loro cuore e della loro mente. Il figlio che nasce fra persone per bene e educate, le quali con parole dolci

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180653
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nel caso siamo invitati alla Milà del figlio di amici ebrei o a una circoncisione islamica, ci presenteremo solo al rinfresco successivo alla

paraletteratura-galateo

Pagina 174

rapporti personali più stretti solo con alcuni subalterni, accettando, per esempio, di fare da testimone di nozze o di tenere a battesimo il figlio. È

paraletteratura-galateo

Pagina 220

numero degli invitati, senza pelrò intervenire sulla scelta (e insistere perché includa anche la cugina timida o il figlio di amici nostri). È bene

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il Galateo

180935
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una femmina invece che un maschio, o perché è il quinto di cinque ostinatissimi maschi. È nostro figlio, basta. Il nome sarà già stato scelto: senza

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Il tesoro

182020
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Adottare un figlio è cosa grave e bella insieme. Quando la maternità e la paternità sono negate ed è viva nei coniugi l'aspirazione di avere una

paraletteratura-galateo

Pagina 648

Galateo popolare

183722
Revel Cesare 4 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deve avere luogo. Si può, sospendere il battesimo al proprio figlio per parecchi mesi. II battesimo deve esser dato nel tempio. Non è che per

paraletteratura-galateo

Pagina 106

ornamento, nè il menomo gioiello. Nelle grandi famiglie, quando muore o il marito o uno dei genitori oppure un figlio, la servitù deve pure portare i

paraletteratura-galateo

Pagina 112

giorno che la donna abbia partorito. II figlio che non ha compiuto gli anni venticinque, la figlia che non ha compiuto gli anni ventuno non possono

paraletteratura-galateo

Pagina 65

parenti poco agiati di essere padrino o madrina del loro figlio. Tali domande devono essere fatte molti mesi prima della nascita del bimbo

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184975
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conflitti talvolta dolorosissimi. Se i doveri di figlio e i doveri di marito sono ben chiari e distinti, sorgono spesso in famiglia difficoltà o dissensi, non

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il saper vivere

187155
Donna Letizia 10 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CARLO E MARIA ROSSI PARTECIPANO L'ORDINAZIONE SACERDOTALE DEL LORO FIGLIO GIOVANNI, CHE AVRÀ LUOGO NELLA CHIESA DI SANTA CHIARA IL 6 GIUGNO DALLE 8

paraletteratura-galateo

Pagina 221

Benedizione, di Vostra Santità umilissimo figlio". (Ricevuti in udienza, Gli si dirà: "Padre Santo".) A un Cardinale, si incomincia: "Eminenza

paraletteratura-galateo

Pagina 237

, indirizzando al figlio e alla figlia di un nobile, il titolo deve essere seguito dal nome. Il titolo seguito direttamente ed esclusivamente dal cognome

paraletteratura-galateo

Pagina 238

: maleducati, prepotenti e, soprattutto, impossibili a tavola. Mentre lei si sfogava, suo figlio - quattro anni - tuffava le dita nella crema di una

paraletteratura-galateo

Pagina 25

a bocca piena esiga, in nome del galateo, che il figlio tolga i gomiti dalla tavola, sarà forse prontamente obbedito, ma certamente con qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 25

CAMILLA RIVETTI CORONA è lieta di annunciare il fidanzamento di suo figlio Pier Giorgio con Lillian Livi Piero e Maria Galli annunciano lieti il

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Spesso, per risparmiare al figlio una forte spesa, la madre sacrifica un anello che egli offrirà alla fidanzata dopo averle chiesto la misura esatta

paraletteratura-galateo

Pagina 47

annunciare il fidanzamento del loro figlio Cesare con la signorina Carla Prati Milano - Via Passarella, 21 Naturalmente, queste partecipazioni vengono

paraletteratura-galateo

Pagina 49

con il Dott. ANTONIO BIANCHI Il Prof. LEO BIANCHI e la Signora PIA BIANCHI CINESI partecipano il matrimonio del figlio ANTONIO con la Signorina PAOLA

paraletteratura-galateo

Pagina 52

La prima a essere servita, in famiglia, è la padrona di casa. Seguono il padrone di casa, la figlia, il figlio. Se ci sono una nonna, una zia, una

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Galateo per tutte le occasioni

187869
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne di non ripiegarsi a mitile sul figlio anche quando ormai è "sistemato", consentendo ai giovani sposi di vivere serenamente la propria vita senza

paraletteratura-galateo

Pagina 148

invece di vederne i lati positivi e di trovare una soluzione, invece di aggravare le distanze. ✓ Non fate regali solo a vostro figlio/a. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 150

precise modalità di impiego. I telegrammi vengono inviati solo in occasioni determinate: matrimonio, morte, nascita di un figlio, tempestività

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Nuovo galateo

190148
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

città d'Italia le persone plebee si regalano il titolo di figlio d' una p..... , e continuano ad ingemmare il discorso con simili parole e frasi

paraletteratura-galateo

Pagina 167

d'acqua sul fuoco che lo divora: un figlio, per es., si ostina a parlarvi della morte di sua madre; voi troverete la stilla d'acqua nel di lei elogio

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Taccerei quindi d'impulitezza e d'ignoranza quel padre che in un momento di cattivo amore diceva a suo figlio: Voi sarete infallibilmente fortunato

paraletteratura-galateo

Pagina 213

del figlio o la malvagità dell'animo, costituisce il pregio principale de' genitori. Le massime assolute di bontà o severità indefinita che al diverso

paraletteratura-galateo

Pagina 215

. Quindi, anche nel massimo calore della libertà, Bruto dice a suo figlio nell'Alfieri:

paraletteratura-galateo

Pagina 262

perdita del figlio , ecc.

paraletteratura-galateo

Pagina 36

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190822
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scatola di pastelli colorati. - Se vostro figlio è maleducato a tavola chiedetevi: da chi ha preso esempio? - Non sgridateli davanti a tutti mettendo a

paraletteratura-galateo

Pagina 100

La gente per bene

191844
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invecchia. L'ostacolo è sempre là. Col proprio figlio non appariva. Un uomo un'altra cosa. E poi l'amore di madre accomoda tutto. Ma quella signora

paraletteratura-galateo

Pagina 206

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191991
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimasto estinto sul campo. Piangeva ella l'adorato compagno, ma confortavasi nell'idea che egli avea spesa per la patria la vita. Rimasta con un figlio

paraletteratura-galateo

Pagina 22

penitenza. Sua madre come ebbe sentore di questi disegni, gli disse: « Mio figlio, mio caro figlio ; da quel giorno che io sono rimasta vedova, non

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Saper vivere. Norme di buona creanza

193400
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio si può, per contentarla. Che pensa il signor figlio primogenito, che decide, che farà di se stesso, del suo tempo, in villeggiatura, che cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Galateo morale

196394
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'operaio ordinato, operoso, civile è di solito anche buon camerata, buon marito, buon figlio, buon padre di famiglia e finalmente buon cittadino

paraletteratura-galateo

Pagina 178

civile, egli prese ad istruire un povero orfanello sordo e muto, figlio di genitori colpiti dalla legge. «Non avrò io fatto, scriveva egli, un'opera

paraletteratura-galateo

Pagina 233

che più non ci accompagnano colla loro materiale presenza negli uffici della vita. Noi parliamo sovente dei morti; al figlio che rammenta l'aspetto

paraletteratura-galateo

Pagina 497

di quel tale, che levato di sesta dalla domanda del figlio, il quale pregavalo a volergli spiegare che mai fossero quei milioni di astri che

paraletteratura-galateo

Pagina 52

gli avessero giammai costato un'istante di rossore e a loro il figlio non avesse mai costato una lacrima». «Onora il padre tuo e non dimenticare i

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Signorilità

199534
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlio si è fidanzato, ho calcolato quella ragazza come una mia giovane amica molto cara».

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201070
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non siate troppo indulgente con vostro figlio scolaro. Fin dai primissimi giorni del suo lavoro, il piccolo deve rendersi conto che i compiti a casa

paraletteratura-galateo

La gravidanza è quasi sempre un periodo felice: l'attesa di un bambino rende euforica tutta la famiglia, specialmente se si tratta del primo figlio

paraletteratura-galateo

Pagina 223

Eva Regina

204417
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tesoro, un figlio, un piccolo essere che essa nasconde gelosamente come temendo che qualche potenza malvagia le rapisca anche quello, invidiando la

paraletteratura-galateo

Pagina 671