Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: feste

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

173027
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parentela spirituale con lui incontrata dalla propria moglie. Le feste che si fanno in onore del neonato restano a carico del padre, il quale, se è ricco

paraletteratura-galateo

Pagina 244

accompagnano le feste dell'anima.

paraletteratura-galateo

Pagina 262

Fra tutte le feste solenni, quella che torna più cara, che stampa nell'anima più soavi ricordi, è per certo il Natale. Non si può pensare al Natale

paraletteratura-galateo

Pagina 448

feste solenni, e con esse dimenticate le avite costumanze, cercano invano di sopprimere gli usi gentili che raffermano i legami della convivenza e

paraletteratura-galateo

Pagina 452

Per essere felici

179571
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Qualora i due sposi fossero entrambi vedovi la cerimonia nuziale si svolgerà alla presenza dei soli testimoni senza feste nè ricevimenti di sorta. La

paraletteratura-galateo

Pagina 182

splendido ed elegante perchè comportano una ricchezza di particolari non necessaria in altre feste, e senza la quale la riunione riescirebbe una

paraletteratura-galateo

Pagina 260

In queste riunioni l'etichetta è molto meno rigida di quanto sia nelle feste serali. In generale le signorine stesse servono il thè, nel tempo in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Le belle maniere

179933
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non però di feste o di svaghi, per non farle venire l'acquolina in bocca. Se la malata è febbricitante, non faticatela con discorsi lunghi, trattenetevi

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180648
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

privacy nella coppia 49 L'amore «straniero» 50 Vita in famiglia 53 Regole base 53 Con gli anziani 54 Bambini 55 Feste dei bambini 57 Teen-ager 58 Feste dei

paraletteratura-galateo

l'importanza, riti e feste tradizionali sopravvivono. Perché sarebbe troppo triste se a scandire l'anno - e gli anni che passano - fossero solo le

paraletteratura-galateo

Pagina 172

», non riferiamo pettegolezzi sul loro conto; -cerchiamo di trascorrere con loro almeno le feste comandate; -ricordiamoci le date di compleanni

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Il tesoro

181916
Vanna Piccini 6 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

feste da ballo presso associazioni e circoli mondani, impegnano le signore e le signorine che vi partecipano, sia per feste di beneficenza, sia per

paraletteratura-galateo

Pagina 544

, per tè, per i soliti quattro salti; il secondo per gite, passeggiate in barca ecc. Per pranzo, abito elegante per signora; completo per uomo. Per feste

paraletteratura-galateo

Pagina 557

aspetterà che questi lo interroghi, anche se ha chiesto un particolare colloquio. In occasioni di feste e solennità, il dipendente può inviare ai superiori i

paraletteratura-galateo

Pagina 583

Piace invitare alla tavola familiare parenti o persone amiche, sia per qualche speciale ricorrenza, sia nelle feste tradizionali del calendario

paraletteratura-galateo

Pagina 591

esiste. Una fidanzata dovrebbe astenersi dal frequentare feste, balli, dal concedersi svaghi con quelli che furono i suoi compagni di ieri. La sua

paraletteratura-galateo

Pagina 597

lecito e onesto. Andate al mare: che vocio, che tumultuoso lanciare di proposte e controproposte di divertimenti, di feste, di partite, correndo avanti e

paraletteratura-galateo

Pagina 669

L'angelo in famiglia

183127
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni cosa in guisa che ognuno si trovi a suo agio, ed a suo agio si trovi pure la virtù di ognuno. Ma nelle feste da ballo, per esempio, benchè io

paraletteratura-galateo

Pagina 677

Galateo popolare

183687
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arringa agli assistenti, ed implora per essi la benedizione di Dio. Il pastore può essere invitato al pranzo e alle feste del matrimonio.

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185093
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ogni famiglia ha le sue feste e i suoi anniversari; alcuni comuni alle altre famiglie, altri tutti suoi propri; gli uni sacri o religiosi, gli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 173

con finezza. Per alcune famiglie si può dire che le feste non esistono: per esse il Natale, la Pasqua, sono giorni come tutti gli altri, senza nessun

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Il saper vivere

185533
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le feste di bambini si svolgono tra le quattro del pomeriggio e Ie sette. La merenda viene servita in sala da pranzo. Per le bevande ci si regola

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il galateo del campagnuolo

187558
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luce naturale del giorno; e il riposo è sempre compagno del silenzio della notte; oltre di cib vengono le domeniche e le altre feste: chè l'agricoltore

paraletteratura-galateo

Pagina 66

.......» 60 IX. Altri lavori......» 61 CAPO IX. Un po' di morale.....» ivi » X. Diffidenza e credulità....» 62 » XI. Mercati, Sere, feste, gare medio-evali.» 66

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo per tutte le occasioni

187853
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aggiungendo pochi giorni di ferie per ottenere una settimana o due di vacanza. Se per le feste dicembrine ancora resiste qualche remora nell'abbandonare

paraletteratura-galateo

Pagina 141

settimana. Le feste comandate in famiglia rischiano di diventare una carneficina se rigorosamente imposte: eppure cercate di fare felici i genitori

paraletteratura-galateo

Pagina 145

poi non arriva il messaggio... Sta infine fortunatamente scemando la cattiva abitudine di inviare sms cumulativi per le feste comandate: un modo

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Nuovo galateo

189830
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del quale nelle feste da ballo, sui pubblici passeggi e nelle chiese era incomodissimo l'uso senza parlare dell'economia. È andato a terra il

paraletteratura-galateo

Pagina 140

La gente per bene

191846
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tal caso però bisogna astenersi dalle feste e dai balli, oppure deporre il lutto in quelle circostanze. Il ballo non è certamente in nessuna epoca una

paraletteratura-galateo

Pagina 198

. Una vecchia signora può benissimo tenere ricevimenti, e dare anche feste da ballo, per far divertire la gioventù. Sarà un atto di generosità e di

paraletteratura-galateo

Pagina 207

INDICE. Pagine Introduzione .1 PARTE PRIMA. -Pagine rosee. CAPITOLO I. - II bimbo 7 II. - I fanciulli .11 . Coi parenti - Feste in famiglia - Colle

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Saper vivere. Norme di buona creanza

192906
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fra guerra e armistizio, in cui essi sono stati capaci dei sacrifici più eroici. Ed è naturale che i grandi pranzi e le feste e i balli a Corte, in

paraletteratura-galateo

Pagina 110

: dopo, ritorna alla sua poltrona, a udire il resto dello spettacolo. In quanto alle feste... intendiamoci bene, una fidanzata, per quanto le sia

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Gli inviti per una grande festa da ballo, si mandano almeno un mese prima: tanto più, se si è nella grande stagione dei ricevimenti e delle feste. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 78

, tutto il brio di quelle feste, dove, naturalmente, le dame, mature e giovani, andavano per parata, per mostrare la loro beltà, le loro vesti, i loro

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Donnine a modo

194041
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Questo capitolo sarà certamente quello che più interessa il vostro spirito di fanciulle vivaci e serene. Le feste sono molte nella vostra vita, dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 50

INDICE Nella famiglia Pag. 1 Nella scuola » 24 Nella via »38 Con le compagne » 45 Feste varie » 50 Della corrispondenza »54 Stralci di buone maniere

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrivere anche l'ora ed il luogo dove le imbarcazioni di bordo attenderanno gli invitati. Gl'inviti ed i ringraziamenti per partecipazioni a feste

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Galateo morale

196695
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostri si smaltiscono come i confetti. I conviti, le danze, le feste tutte terminano pressoché sempre con morti e ferite di coltello. Ho avuto anzi la

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Signorilità

199473
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contessa offriva colazioni, pranzi e feste con principesca cortesia... e che un caffè, al «Florian», costava la pazza somma di una lira. Questo

paraletteratura-galateo

Pagina 306

, visite) e anche nel modo di contenersi nei riguardi alla posizione del marito, in tram, per via, a teatro, nell'organizzare feste di beneficenza ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 399

Venendo ad altre feste di beneficenza, ora usano molto i thè danzanti, ma essi, generalmente, rendono poco, perchè gli alberghi, le sale da thè che

paraletteratura-galateo

Pagina 431

Come presentarmi in società

200248
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carico l'intero corredino. Il padrino e la madrina non devono limitarsi a far doni solo in occasione del battesimo. Le feste anniversarie, i progressi

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200518
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

funerale, visibilmente annoiata. Per quale motivo altrimenti avete accettato l'invito? Se le feste in genere vi mettono malinconia o addirittura vi

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202738
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E ora torniamo a riveder le stelle. Nel simbolismo più soave degli uomini ci sono le solennità religiose; le feste liete dell'anno che ci portano le

paraletteratura-galateo

Pagina 192

circostanze sono invitati alle feste di famiglia. Se si fa l'albero di Natale pei poveri, modo soave e pudico di praticare la carità, bisogna che non

paraletteratura-galateo

Pagina 192

. - L'ospitato » 136 » V. - Le persone di servizio » 140 » VI. - L'urbanità in famiglia » 148 » VII. - La maestra » 154 » VIII. - Le feste e i lutti della

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Eva Regina

203397
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

supera ogni più ingegnosa argomentazione. Le feste di famiglia vi si rispecchiano nell' abbondanza maggiore delle provviste, nell' indicazione di un

paraletteratura-galateo

Pagina 286

, coi suoi pericoli e con le sue vittorie, con le sue tristezze e con le sue feste; altrimenti se ne farà un concetto falso che soffrirà poi a

paraletteratura-galateo

Pagina 193

che per le signorine costituiscono spesso un divertimento più grande e più agognato delle feste di ballo in piena regola. In un lampo il salotto è

paraletteratura-galateo

Pagina 304