Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fecero

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172610
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; goffa, antipatica. Ho conosciute delle signore che fecero un vero studio per alterare la loro elegante calligrafia e abbruttirla come voleva la pazza

paraletteratura-galateo

Pagina 297

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179211
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strida, se le eran messi attorno con tutti que’fischi nelle orecchie, in modo che la ridussero alla disperazione e la fecero uscire dalla fiera. E codeste

paraletteratura-galateo

Pagina 50

bisogni; ma era un dir a sordo. I nipoti colla più schietta allegria, ne fecero i funerali, e l'oro con tanti stenti accumulato, in breve sfumò. È il caso

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Enrichetto. Egli non era nobile, non ricco, non bello; l'educazione e l'istruzione gli fecero largo nel cammino della vita, ed ora può vantare uno de

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Per essere felici

179748
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una riconoscenza affettuosa e un rispetto profondo, affinchè la promessa ch'essi fecero per lui dia veraci frutti di felicità e di onore.

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentilezza femminile, e che in onta agli sforzi e agli esempi di qualche bizzarra e capricciosa testolina o fecero mala prova fin dal loro primo arrivo

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184891
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ne fecero grand'uso. Oggi, grazie a Dio, il sapone è in tutte le case, è alla portata di tutti; e coloro che non se ne servono si posson contare

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Il galateo del campagnuolo

187547
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con quelli che altro non fecero in questo mondo che scialarla, darsi al bel tempo, giuocare e frustarsi nel vizio? È egli giusto codesto? Su rispondete

paraletteratura-galateo

Pagina 61

continuava a sbraveggiare, e insultare, tutti gli si fecero contro e con pugni e con bastoni, quelle che non volle gliele furono cambiate a larga

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188892
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giovanna d'Arco e Bianca di Castiglia, e fecero la Storia di Francia. Avevano delle idee Isabella la Cattolica, Maria Teresa e Caterina Seconda, e

paraletteratura-galateo

Pagina 178

essere portati alla ghigliottina, e dopo aver letto alcuni nomi, disse: - Beauharnais Giuseppina e Alessandro si fecero avanti. - Due? Perchè due? Io ne

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Re Sole, gli fecero lanciare la moda dello stare in piedi in autobus. Tutti gli uomini di Losanna si misero a viaggiare in piedi. La moda sorge spesse

paraletteratura-galateo

Pagina 189

radunarono nei caffè, ma gli intellettuali più o meno tranquilli fecero sorgere per la seconda volta i salotti. La duchessa du Maine si ornò di ospiti

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Nuovo galateo

190340
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proposto un buon consiglio, gli Efori, senza dar segno d'averlo inteso, lo fecero proporre nel di seguente da un cittadino virtuoso. 9.° Se é

paraletteratura-galateo

Pagina 257

, ecc. sono celebrati con illuminazioni od altri atti di generale allegrezza. I Romani fecero il più lusinghiero complimento a Vespasiano, allorché

paraletteratura-galateo

Pagina 263

donne onde popolar » poi come fecero; ma niuno può difenderli dal giusto » titolo d'inospitali e di traditori che meritarono » per quell'azione. Furono i

paraletteratura-galateo

Pagina 274

La gente per bene

191556
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui, ed offendono l'altro. Si rammenti a questo proposito la bella storiella di quelle vicine del signor De-Amicis, che gli fecero dire che

paraletteratura-galateo

Pagina 215

dei punti ad Aristotile. E lei agì come avea pensato, e collocò a tavola ogni signorina accanto ad un giovinotto. Tutte fecero "a mauvais jeu bonne

paraletteratura-galateo

Pagina 66

rimasta in collegio. Quando si fecero le nozze, la sorella di ventinove anni venne in casa nostra a passare una settimana, perchè, come signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 84

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192446
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa, e non mangia il pane nell'ozio. I figli suoi la fecero beata; e il suo marito gliene dà lode. Fallace è la grazia, è vana la bellezza; la donna

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Saper vivere. Norme di buona creanza

193279
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metà e la fine di gennaio, vi è sempre un'udienza generale, diciamo così, a cui sono ammessi questi signori e queste signore, che ne fecero domanda, a

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Nuovo galateo. Tomo II

194204
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli spettatori, accendevano gli animi, e dal giuoco si passava alla strage: perciò si fecero leggi e statuti, e furono divietate le armi e sol permesso

paraletteratura-galateo

Pagina 210

. 4.° Verso i tempi d'Enrico VIII re d'Inghilterra nel XVI secolo si fecero molti trattati sulla maniera d'alimentare ed istruire il falco; se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 214

degni in verità d'esser » liberi, per l'abuso che, ne fecero a danno proprio » e dei vicini». Storia di Milano, tem. I, pag. 167. 3.° Ai numerosi

paraletteratura-galateo

Pagina 245

riconosce. In somma Fénélon faceva amare la religione; Ravaillac, Giovanni Châtel, Giacomo Clemente gli inquisitori la fecero detestare. Così la 2.ª

paraletteratura-galateo

Pagina 270

l'elogio della melanconia, come fecero alcuni scrittori detti sentimentali, è fare l'elogio delle nubi che ci tolgono la vista del firmamento. In

paraletteratura-galateo

Pagina 36

persone d'alto rango fecero la croce perché non sapevano scrivere. Nello stesso secolo parecchi parenti del celebre Cartesio si sforzavano di cancellarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 7

pretensioni i Lacedemoni fecero il seguente decreto, veramente laconico: Poichè Alessandro vuol essere Dio, che lo sia. Assai meno indulgente si

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Galateo morale

197328
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascinando nel loro generoso divisamento i concittadini, i municipi, i Governi, fecero sorgere scuole, pubblicarono libri, fondarono associazioni, in

paraletteratura-galateo

Pagina 173

guardasigilli in tasca, non esiterei un momento a dare il voto al medico e non all'avvocato. Prendete infatti la verità che i poeti fecero nuda e

paraletteratura-galateo

Pagina 279

udire da capo a fondo, come ne fecero or son pochi giorni la scommessa alcuni miei amici, la recita d'un Carme in onore della guerra testé terminata

paraletteratura-galateo

Pagina 330

profondi studi sui migliori autori, lo posero al di sopra di tutti i pubblicisti dell'epoca e fecero una vera autorità del simpatico Spettatore. Egli

paraletteratura-galateo

Pagina 338

dei Fedri, di cui la satira e la favola mite e pudica fecero assai più bene agli interessi dell'umanità o della civiltà che non abbiano fatto gli osceni

paraletteratura-galateo

Pagina 342

gesta dei forti uomini, fecero ognora spiccare accanto al pregio del valore nei loro eroi quello della cortesia, della gentilezza, inseparabili dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 370

perché mendicate allora? — Per far del bene a' miei simili; quello che raccolgo lo impiego a soccorrere gli infermi. - Si fecero indagini su quel

paraletteratura-galateo

Pagina 417

non fecero mai esperimento di uno di quegli infortunii che radono talvolta dal cuore e dalla mente dell'uomo sentimenti e credenze quasi uragano che

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Signorilità

199406
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Negli anni precedenti la grande guerra, con l'invasione del gusto tedesco, gli italiani misero nei solai, o fecero legna da ardere di tanti mobili

paraletteratura-galateo

Pagina 149

guanti lacerati... e fecero molto bene ad applaudire senza ritegno, calorosamente. Le persone presentate alle Loro Maestà e invitate a Corte, inviino in

paraletteratura-galateo

Pagina 343

mezzi; una bella e originale bomboniera fu quella offerta da giovani patrizi piemontesi, i quali fecero copiare una scatoletta antica, conservata nel loro

paraletteratura-galateo

Pagina 381

, incominciarono dal fisico: fecero due bagni al giorno, chiamarono manicure e pedicure, dentista e specialisti vari. Andarono da un ottimo sarto e sarta

paraletteratura-galateo

Pagina 417

di quello usato vent'anni fa dalle massaje, fermati alle spalle con lunghi lacci. Alcuni buoni caricaturisti fecero degli schizzi magnifici ed

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Eva Regina

204151
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ne fecero una divinità protettrice d'amore. Elena greca fu cagione della rovina d' una città, ma quando gli anziani che sedevano a consesso la

paraletteratura-galateo

speciale virtù di percezione e d' opportunità; tutte le belle qualità dell'animo mite e forte insieme, libere d'espandersi nel modo migliore, fecero

paraletteratura-galateo

Pagina 344

Orlandini nata Mack, tedesca di Hanow sul Meno, che l'amore e l'arte fecero italiana. I suoi ritratti hanno un pregio singolare e le procurarono molti premi

paraletteratura-galateo

Pagina 355

vagheggiata nei sogni, piena di luce, di nitidezza, come quella dove fecero il tirocinio, si trovano in ambienti disadatti, ristretti, spesso malsani, in

paraletteratura-galateo

Pagina 383

fedeltà all' idea. Così fecero pure le gloriose donne del nostro Risorgimento, ben edotte di quanto accadeva giorno per giorno nei palazzi dei

paraletteratura-galateo

Pagina 425

preghiera che somigliava ad un annientamento. Le monache furono molto cortesi e mi fecero gli onori del convento con infinita bontà. Ma un gelo mi

paraletteratura-galateo

Pagina 445

necessario alla sua vita. Il primo segnale di lutto, d' indifferenza desolata verso il mondo, è per la donna lo spogliarsi dei suoi ornamenti che la fecero

paraletteratura-galateo

Pagina 606

' Medici e la sua corte fecero uso di guanti elegantissimi ornati di ricami, pizzi, perle e pietre preziose. Il prezzo dei guanti di quell' epoca era

paraletteratura-galateo

Pagina 629

' emigrazione fecero la dimora deserta e costrinsero a ramingare per le case degli altri, offrendo i propri servigi, spesso non equamente ricompensati e che si

paraletteratura-galateo

Pagina 686