Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fauna

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181627
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

») in mezzo alla pista e rifiutando glacialmente ogni suo eventuale ulteriore invito: «Sono impegnata, mi scusi». Scusarsi, scusarsi sempre: la fauna

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Dal datore di lavoro all'ultimo dei subalterni, la fauna per cui e con cui lavoriamo si può classificare in molte categorie. Un individuo libero e

paraletteratura-galateo

Pagina 217

Il tesoro

181840
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oltremodo interessanti. Non vi sono più le « ochette » di trent'anni fa, specie di fauna che è bene si sia rarefatta, perchè non era utile nè a sè nè agli

paraletteratura-galateo

Pagina 559

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestri, sopraintendenti scolastici e sindaci. La coloritura dei suddetti quadri, e specialmente quelli che riguardano la Flora e la Fauna agraria

paraletteratura-galateo

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia inutile elencarli. Ebbene, vi assicuro che, in qualità di osservatrice privilegiata della fauna attovagliata da anni ho potuto constatare che

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca