Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatiche

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172948
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passata con mestizia, tranquillità e con sicurezza. Come il marinaio egli ripara in terra ferma. Le lotte, le fatiche, le grandi soddisfazioni, i

paraletteratura-galateo

Pagina 119

, essendo io sano bensì, ma non di struttura robusta, ho potuto sostenere grandi fatiche». In generale dunque, le persone di buon umore sono

paraletteratura-galateo

Pagina 215

delicato, esigente, incapace di sopportare fatiche e dolori; ha finito per opprimere l'anima. E il bello è, che la gente, così detta delicata, vede, in

paraletteratura-galateo

Pagina 397

, di non essere assoggettata a troppo intense fatiche intellettuali nell'età più laboriosa del fisico femminile; dai dodici ai diciasette anni; età in

paraletteratura-galateo

Pagina 413

spinga, nel desiderio dell'attività, a fatiche smodate. La stanchezza è l'avviso che dà la Natura della minaccia, che il passivo nuoce all'attivo del

paraletteratura-galateo

Pagina 437

Per essere felici

179272
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

governanti e precettori boriosi, generalmente poco istruiti e sempre malcontenti per la paga ingloriosa con cui si retribuivano le loro fatiche di

paraletteratura-galateo

Pagina 11

indifferenti. Bisogna considerare che la cerimonia nuziale coi suoi preparativi, le sue emozioni e le sue fatiche, finisce con lo spossare la fibra anche più

paraletteratura-galateo

Pagina 174

frustino adesso devono ottenerlo col cuore, con la pazienza, con la bontà. Sieno dunque ripagate le loro fatiche con l'obbedienza e l'attenzione

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il Galateo

180937
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parità, le fatiche, i problemi, le responsabilità del ménage: di quel focolare che tutti e due hanno il compito di custodire. L'auspicata liberazione della

paraletteratura-galateo

Pagina 221

fatiche disumane); ma si tratta di una reazione nevrotica, diciamo di una deformazione professionale. Per altri si tratta di stanchezza, o di scarsa

paraletteratura-galateo

Pagina 234

dalle bardature e portato nella sua culla, in silenzio e in penombra, a riposarsi dopo le fatiche, il chiasso, le arrabbiature procurategli dal battesimo

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Il tesoro

181892
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convenzioni, a rinchiudersi entro una rete inestricabile di obblighi, di riguardi, di fatiche, il cui adempimento, in fin dei conti, non giova ad alcuno, la

paraletteratura-galateo

Pagina 585

Galateo popolare

183513
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

privazioni. E minori sono dall'altra parte in voi, costretti dalla povera condizione sociale a continue fatiche, le possibilità di educare come importerebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185184
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corredo importa spese, fatiche, soddisfazioni: spese per il padre di famiglia, fatiche per la madre, soddisfazioni per la figlia. Cominciano le lunghe corse

paraletteratura-galateo

Pagina 216

da tante altre cose, una causa di nuove e non lievi fatiche e preoccupazioni.

paraletteratura-galateo

Pagina 220

d'inquietudine che possa derivarle da altri. Le allevierà le fatiche della casa, provvedendo egli stesso a una quantità di piccole cose che stancano e

paraletteratura-galateo

Pagina 246

dopo le fatiche e i pensieri della giornata. E una donna intelligente deve anche trovare un'ora per fare un po' di lettura e un po' di musica. Qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 263

Il saper vivere

185524
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una ricca signora volle, anni fa, inaugurare un salotto letterario a Roma. Dopo molte fatiche, riuscì a invitare una ventina tra scrittori, poeti e

paraletteratura-galateo

Pagina 185

, amabile. Non dovrà abusarne la signora, le chieda pure di collaborare in certe fatiche di casa, ma in nessun caso scaricherà su di lei i lavori più

paraletteratura-galateo

Pagina 24

leggere in pace. Il giorno dopo, infatti (supposto che la notizia sia stata accolta favorevolmente) gli toccherà la prima delle sue fatiche: quella di

paraletteratura-galateo

Pagina 45

nozze d'oro, i vecchi sposi non se la sentano di sopportare le fatiche di un ricevimento. Figli, nipoti e pronipoti verranno semplicemente a far loro

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188183
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatiche, i gravi doveri, i dolorosi uffici, i generosi sacrifizi che la vera virtù e il vero sentimento di religiose richiedono da chi santamente ne

paraletteratura-galateo

Pagina 20

porre in ingrata dimenticanza le fatiche delle vostre educatrici e maestre. Forse che senza questa severità non avrebbero avuto modo di raffrenare e

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Nuovo galateo

190362
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'esempio: La vostra gentilezza si compiace di dare risalto alle mie scarse fatiche; voi vedete facilmente il merito, essendone appassionato IV. In

paraletteratura-galateo

Pagina 188

' magistrati un sentimento piacevole che allevia il peso delle loro fatiche, dispone il loro animo a subir queste per meritarsi quello ed accrescerlo

paraletteratura-galateo

Pagina 262

La gente per bene

191768
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accompagnano le fatiche d'un corredino, non sono argomento interessante nè piacevole in compagnia. Debbono tenerli per sè, come un ammalato deve

paraletteratura-galateo

Pagina 179

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192143
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nell'immutabile amore del suo marito, nella bontà de' figliuoli da lei allevati ritrova bellissima ricompensa alle sue fatiche. CATERINA FRANCESCHI

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Saper vivere. Norme di buona creanza

193558
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intelligenza femminile, l'intraprendere fatiche mentali troppo forti e troppo alte, il mettersi per vie scabre, che sono piene di triboli e che dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 161

di aver superato gl'inconvenienti e le fatiche del giorno, e par loro di aver risoluto il problema di ricevere qualcuno, a casa. Due ore, o dalle due

paraletteratura-galateo

Pagina 59

costa sempre molto, troppo; essa costa molte cure, molte fatiche, molti fastidi e molte noie; essa vi può procurare molti invidiosi e molti nemici: e

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Galateo morale

196438
Giacinto Gallenga 15 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

isdegnano associare il loro ingegno, i loro capitali, le loro fatiche all'opera nefanda di coloro che si prevalgono di una posizione guadagnata bene

paraletteratura-galateo

Pagina 166

norme di civiltà, di compitezza cui molti di essi apprezzano più del danaro con cui si pagano le loro fatiche. Col deprimere, coll'umiliare il

paraletteratura-galateo

Pagina 200

sue attenzioni, alle sue fatiche, poiché l'esercizio della medicina, sappilo, è un consumo continuo, violento di forze, di salute, di vita. Per lui

paraletteratura-galateo

Pagina 287

dal paese e non guardano a spese ed a fatiche per farla tornare in salute; ma se non è che una donna quella che si ammala, si strascinano lemme lemme da

paraletteratura-galateo

Pagina 395

. Non assoggettateli a fatiche inutili, al solo fine di far atto di padronanza e di autortà, la quale anzi verrebbe a scapitare da questa ridicola

paraletteratura-galateo

Pagina 403

una persona di servizio a cui vengono imposte da un disumano padrone le più dure, le più umilianti fatiche; pei quali l'angelo consolatore dell'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Ricchi, non disprezzate i poveri, non disprezzate chi soffre. Pensate che la vostra ricchezza è frutto ordinariamente delle loro fatiche; né crediate

paraletteratura-galateo

Pagina 411

ritornare subito alle vecchie fatiche, mostrando così di preferire il pane della carità pubblica alla mercede dell'operaio. Il vero povero è

paraletteratura-galateo

Pagina 413

Qual è lo scopo della conversazione? quello di sollevare la materia e lo spirito dalle fatiche del lavoro e dello studio. È quindi naturale che si

paraletteratura-galateo

Pagina 439

; figlia, essa ci allegra il domestico focolare col suo verginale sorriso: moglie, a sostegno e conforto alle fatiche, ai dolori dell'uomo che la scelse

paraletteratura-galateo

Pagina 45

del selvaggio che mena le sue ridde feroci fra le salme dei nemici vinti dal suo coraggio, che non quella di una gioventù rosa da ingloriose fatiche

paraletteratura-galateo

Pagina 456

; non sia vero che noi godiamo, immemori, i frutti delle loro fatiche, delle loro cure; la pianta dell'obblìo non deve crescere sulle tombe di coloro ai

paraletteratura-galateo

Pagina 499

essere sinceri — delle fatiche, delle abnegazioni che costa l'educarli, l'istruirli? delle noie che impone l'attenzione che si vuole avere ai figli, e

paraletteratura-galateo

Pagina 63

amati nostri che la loro vista ci rianima e ci allieta: il bacio dei nostri cari sia per noi il più soave, il più prezioso compenso alle nostre fatiche

paraletteratura-galateo

Pagina 78

ma oneste fatiche, e degli scarsi ma sicuri guadagni: molti sono che maledicono le seduzioni di quel Nume che per essere stato detto di ogni industria

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Eva Regina

204406
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felicità? di fare della piccola casa che abitiamo un porto di pace per le fatiche del nostro compagno, un faro di luce per il suo intelletto, un' oasi per

paraletteratura-galateo

Pagina 127

, nei congressi, nelle esposizioni, e l'umilierà stupidamente osservandogli che le sue fatiche sono senza frutto, che la sua arte non serve se non a far

paraletteratura-galateo

Pagina 232

. Incediamo coi nostri martirî, con le nostre croci, con le nostre tristezze e nascondiamole con un sorriso a chi vuol alleviarci le fatiche del cammino. È

paraletteratura-galateo

Pagina 271

vostri studi, misura le vostre fatiche, rende più dolce col suo elogio l'ora del trionfo, ridà le energie col suo conforto, nell'ora della sconfitta. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 571

ella sbocciò libera e solitaria come un fiore nascosto; le fatiche la sciuparono presto e sopravvenne precocemente la decadenza e la vecchiezza. Nulla

paraletteratura-galateo

Pagina 664