Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fantasia

Numero di risultati: 151 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172188
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malefica che stacca da tutto ciò che esiste, per ciò che inventa; e non inventa che l'impossibile. L'immaginazione o fantasia, è quasi sempre causa di

paraletteratura-galateo

Pagina 154

guarentigia contro la loro delicatezza. Sgombrate il loro cuore da falsi, malati sentimenti, la loro mente da pregiudizi, la loro fantasia da sogni

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Le belle maniere

180188
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così. Tu ti annoi perchè stai troppo con le mani in mano, e dài alla tua fantasia troppo tempo di fabbricar chimere vane e sogni inverosimili e

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180313
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dintorni. Un altro jolly del guardaroba maschile è il blazer blu scurissimo (senza stemmi, bottoni fantasia e decorazioni varie), di medio peso, da

paraletteratura-galateo

Pagina 14

fazzoletto bianco da taschino non si indossa prima delle 18; quello fantasia non deve mai essere uguale alla cravatta; - niente camiciotti a maniche

paraletteratura-galateo

Pagina 17

colori vivaci e fantasie di moda: una borsa, una cintura, un cappello, un bijou fantasia che attiri gli sguardi. La scelta dell'abbigliamento giusto per

paraletteratura-galateo

Pagina 17

certo un grande sforzo di fantasia: basta un mazzo di fiori, ed ecco fatta la bella figura. A meno che non arrivi al posto di un dono annunciato o

paraletteratura-galateo

Pagina 195

scambiarsi doni tra colleghi, compriamoli tutti uguali: meglio sembrare privi di fantasia che scatenare inevitabili confronti e altrettanto inevitabili

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Il Galateo

181572
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coraggio e fantasia per vivere senza additivi. Siano questi alcol o canapa indiana o peggio. Ad ogni modo, se siete stati invitati in casa di normale

paraletteratura-galateo

Pagina 134

, suonar di trombe da giudizio universale. Non usate, nemmeno in campagna, trombe di fantasia: neanche per gioco sostituite al clacson gracidii

paraletteratura-galateo

Pagina 171

il contributo dell'architetto. Ma mettiamoci dentro anche un po' di noi stessi, della nostra fantasia, delle nostre esigenze pratiche oltre che

paraletteratura-galateo

Pagina 202

cosa un po' squallida, forse, ma innegabilmente pratica: evita doppioni e regali inutili, risparmia sforzi di fantasia ai donatori e facilita le cose a

paraletteratura-galateo

Pagina 26

L'angelo in famiglia

183083
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francese chiamò la fantasia, la matta di casa, e il dettato passò in proverbio. La colpa veramente non è tanto sua quanto nostra, che se invece di

paraletteratura-galateo

Pagina 643

carezzate, e di cui meno paventi, è appunto la tua fantasia sbrigliata, poetica, capricciosa, che abbatte ogni ostacolo, supera ogni barriera, e più veloce

paraletteratura-galateo

Pagina 655

Il saper vivere

187072
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fantasia né che abbia una pettinatura romantica, a patto beninteso che sia di taglio impeccabile e pettinatissima (il che ahimè è raro). Ma tutto ciò si

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Galateo per tutte le occasioni

187749
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si auspica uno sforzo di confidenza e fantasia maggiore) al ringraziare per un invito, all'inviare un presente a una persona malata. Ovviamente non

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189042
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biglietto di visita drogandolo di superlativi e di epifonemi e di iperboli, oppure rinuncia alla propria personalità, rimettendosi alla fantasia

paraletteratura-galateo

Pagina 103

ricordate i vostri anni; fate uno sforzo di memoria quando la Polizia o il Ricevitore delle Imposte, che mancano di tatto e di fantasia, pretendono di

paraletteratura-galateo

Pagina 247

Nuovo galateo

189315
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; 2.° Non soffiare sulla minestra, se è troppo calda; giacchè il contatto dell'alito colla minestra giuoca male nell'altrui fantasia, che lo suppone

paraletteratura-galateo

Pagina 122

» ; giacchè la fantasia, allorchè immagina una cosa, la veste e l'adorna di tutti i pregi, e si compiace a colorirla; nè questo succede quando la

paraletteratura-galateo

Pagina 129

fetore del fimo e de' cavalli. La seconda produce quasi lo stesso effetto coll'azione della fantasia destata da un semplice atto ed un detto; per es

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Tra i sensi che sulla fantasia producono commozioni forti, rapide, numerose, primeggiano gli occhi; e son pur essi quelli per cui più prontamente

paraletteratura-galateo

Pagina 24

altrui sensi con sensazioni nauseose, o di non indisporne la fantasia colla reminiscenza di esse. Vi sono dunque delle azioni che sebbene innocenti e

paraletteratura-galateo

Pagina 82

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190647
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se avete fantasia e volete documentare la vostra cena «perfetta», scrivete a mano su un semplice cartoncino colorato le portate che servirete

paraletteratura-galateo

Pagina 60

l'organizzazione, ossia la fantasia, senza la quale nessuna cena si potrà definire un successo. Il suo contrario, una certa forma di banalità, è ciò che ogni bravo

paraletteratura-galateo

Pagina 60

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192443
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il punto strega, l'annodato e molti altri suggeriti dalla fantasia o dalla moda. Fig. 17 La spighetta si cuce a filsolina con seta del medesimo

paraletteratura-galateo

Pagina 193

aggiungono altri di fantasia, che si possono combinare a volontà. Finito il lavoro si tagliano al rovescio i punti d'imbastitura e si stacca cosi la

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Saper vivere. Norme di buona creanza

193361
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elegantissima. Gli uomini vanno a quest'udienza pomeridiana in redingote nera, pantaloni chiari, cravatta di raso a rabat, di fantasia, guanti grigio

paraletteratura-galateo

Pagina 103

; sottanino di flanella; matinée; vestaglie ; corsage di fantasia; vestiti; sacchi per avvolgere i vestiti; mantello corto; giacchetta; grande mantello da

paraletteratura-galateo

Pagina 117

donne sono belle e giovani, e gli uomini hanno la fantasia sana e il cuore sanissimo, e il vento del mare è profumato, e i leggeri abiti bianchi

paraletteratura-galateo

Pagina 129

la fantasia degli artisti, artefici, si sbizzarrisce in una varietà grande. La banale carta da visita sparisce, con le sue due banalissime iniziali p

paraletteratura-galateo

Pagina 146

e di mezza cerimonia, vuol dire che avete un buon cuoco pieno di fantasia o una buona cuoca, piena di abilità: e che avete, di accordo con loro

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Nuovo galateo. Tomo II

194993
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimenti gentili nelle conversazioni, o tra le immagini del bello lasciano errare la fantasia ne' teatri passando con felice alternativa dalle idee ai

paraletteratura-galateo

Pagina 209

maggior parte degli astanti, giacché la maggior parte vanno a ricercare nelle conversazioni riposo alla riflessione e pascolo alla fantasia. Non si

paraletteratura-galateo

Pagina 32

stessi; 2.° L' abituale irriflessione che lascia errare sbrigliatamente la fantasia senza riguardo alla realtà delle cose da cui siamo circondati; 3

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Le buone usanze

195716
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pessimo gusto. Tutte queste stoffe di fantasia non reggono all'azione del bucato; ora è inammissibile e inconciliabile colla pulizia non solo, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Galateo morale

197307
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esagerate mai, nel riferire altrui un caso di cui foste testimoni, la gravità dell'accidente, né date sfogo alla fantasia inventando circostanze e

paraletteratura-galateo

Pagina 136

ministeriali, delle circolari dirette alle autorità dipendenti: essi in certo modo nella loro fantasia (riscaldata dall'alta temperatura degli ambienti

paraletteratura-galateo

Pagina 206

d'una fantasia mobilissima che non sa acconciarsi a colorare con uniforme gradazione le idee. I peccati contro le regole della lingua sono

paraletteratura-galateo

Pagina 323

Signorilità

198807
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; Asparagi alla Principessa; Sorbetto fantasia; Canestri di frutta; Caffè.

paraletteratura-galateo

Pagina 261

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200612
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impegnative. Intorno a questi tre pezzi classici,la fantasia e la moda possono anche sbizzarrirsi, tenendo però sempre conto del buon gusto. È chiaro

paraletteratura-galateo

essere pittoreschi e far colpo sulla fantasia degli stranieri, ma non sono un gran bel vedere. Non risucchiate le tagliatelle o gli spaghetti che

paraletteratura-galateo

maschile è nero, di seta, di cotone, o di nailon. L'ombrello delle signore, di identico tessuto, può essere colorato o fantasia. La donna di buon gusto

paraletteratura-galateo

portano soltanto di sera o nel tardo pomeriggio. Non si mettono spille con abiti fantasia, né si appuntano sul bavero del cappotto. Niente spille e collane

paraletteratura-galateo

Pagina 215

permettersi di scrivere su carta da lettera colorata o fantasia senza peccare di cattivo gusto. L'eleganza di una buona carta da lettera sta soprattutto

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Le buone maniere

202736
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

materialità per rendere buoni e compassionevoli i cuori, forti e ornati gl'intelletti, nobili e austeri i costumi. La fantasia è la spuma del mare da cui è

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Eva Regina

204180
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita. Prima di far sentire la parola del tuo diritto e del tuo cuore calpestati, cerca il lume della verità che forse la tua fantasia àltera, le

paraletteratura-galateo

Pagina 132

sposeranno lo stesso giorno. Anche i loro nomi sono stati scelti per essere uniti, dalla delicata fantasia materna : Bianca Rosa; Rosa Lia; Maria Anna; e

paraletteratura-galateo

Pagina 167

come dopo il tramonto di un sole ; fantasia, anima e sensi tacciono in un silenzio grave e mortale. Ma è nell' ombra appunto e nel silenzio che l

paraletteratura-galateo

Pagina 236

labbro inferiore un po' concavo nel mezzo significa fantasia. Gabriele d'Annunzio, con nuova e felice immagine, paragonò la curva delle colline a

paraletteratura-galateo

Pagina 583