Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressiva

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172814
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, naturalmente, quando il sentimento vuole manifestarsi nella forma più espressiva; si bacia attratti dalla innocenza, dalla grazia. Il bacio

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Le belle maniere

179831
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o usavate con significato diverso, sopra ogni frase espressiva e vivace, sopra una immagine che, adorna di bella veste, vi sembrerà, anche più bella

paraletteratura-galateo

Pagina 191

suscettibilità, troppo diversi i caratteri, e infinite quindi le cure ch'essi richiedono. La parola"tatto"è per se stessa espressiva. Fra i cinque sensi ce n'è uno

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Saper vivere. Norme di buona creanza

193429
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sigaretta tra le labbra; mentre una donna piccola, viva, irrequieta, dalla beltà più espressiva che lineare, può adottare la sigaretta, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193634
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le mattine il ritrovarsi colle compagne, il riveder le sue maestre: e la gioia dava un brio maggiore alla sua faccia, già così viva, così espressiva

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Galateo morale

196867
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una gran turba di sollecitatori d'impieghi. SMILES. V'ha una parola barbara ma espressiva passata nel dizionario del giornalismo e nel linguaggio del

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Signorilità

199764
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

espressiva), bisogna che diamo loro il quotidiano buon esempio, tanto voi padri che noi madri. Qui sono un po' impacciata... Fino a che si tratta di

paraletteratura-galateo

Pagina 525

Come presentarmi in società

200194
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come talora ho visto accadere, con tormento uguale del conferenziere e degli uditori. Ma la lettura sia chiara, sia espressiva, sia intonata giustamente

paraletteratura-galateo

Pagina 218

dirsi con parola non prettamente italiana, ma espressiva; una posa per attirar su di noi gli sguardi, per atteggiarsi a vittime del destino o di

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca