Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esplica

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

181966
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

praticamente vantaggiose ». Ma ecco come essa esplica questi doveri. Ferma e attenta, vigila la sua casa, lavorando con indefesso spirito di amore e di

paraletteratura-galateo

Pagina 620

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185191
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veramente ciascuno dei due sposi esplica il suo carattere, mette in mostra le sue buone qualità o i suoi difetti; allora veramente si ha la prova di

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello che c'era di iperbolico, di magnifico, di adulatorio e di servile. La nostra epoca affrettata, che si esplica col vapore e col telegrafo, ha

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Eva Regina

203293
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pusillanimità. La gelosia nell' uomo e nella donna si esplica con gli stessi caratteri di tirannia, e quasi, spesse volte, di avversione verso l'oggetto

paraletteratura-galateo

Pagina 133

vitale si esplica nel cervello. Così sono più ammirate che amate; fatte più per la società che per la famiglia. Parlo di quelle nelle quali la felice

paraletteratura-galateo

Pagina 407

Cerca

Modifica ricerca