Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esercita

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172582
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza saccenteria, garbata senza leziosaggini, amabile senza adulazioni, buona parlatrice senza pedanteria e senza pompa, esercita sulle persone che

paraletteratura-galateo

Pagina 288

, non già per il profitto di colui che l'esercita, ma piuttosto per colui che la subisce. Essa ha ragione di essere, non già per sè stessa, ma si bene

paraletteratura-galateo

Pagina 32

sonaglini e finisce nel pestellino. Il bimbo esercita le sue facoltà attive agitando il bubbolino; ma questo è un esercizio a scapito delle facoltà

paraletteratura-galateo

Pagina 442

influisce su l'anima. Essa suppone la virtù in chi l'esercita, la docilità e l'amore rispettoso in chi l'accetta. Ai nostri giorni l'autorità del padre e

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Per essere felici

179261
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quindici anni. In molti casi l'istitutrice accompagna in feste ed in ritrovi la giovinetta affidatale; ed allora ella esercita un'autorità materna e

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Le belle maniere

180235
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compatimento, di benevolenza, di carità in esso racchiusi, ostenta ma non esercita la cortesia e perciò, invece che civile, riesce un impostore.

paraletteratura-galateo

Pagina 261

Il Galateo

181395
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rovescia bicchieri propri e altrui, si esercita in possenti gargarismi d'acqua e gettiti di carne masticata, e scoppia in urli selvaggi se qualcuno cerca

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Il tesoro

181793
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punto bisogno. Se il primo è benvisto ai negozianti, il secondo esercita la loro pazienza esagerando un poco. Oggi vediamo che uomini e donne di

paraletteratura-galateo

Pagina 536

aspetto, salvarli dal loro primitivismo. Chi si esercita nell'indagine o nell'auto-indagine, sempre più allarga la visione di se stesso e accresce la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 578

pensare a progredire nella sua carriera, qualunque sia la professione che esercita o l'impiego o l'arte o i commerci o I'industria cui dedica la propria

paraletteratura-galateo

Pagina 623

L'angelo in famiglia

182387
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o quasi sempre sta al tuo fianco, che esercita sopra di te tutto il prestigio cui dà diritto un santo affetto di congiunto ed i pregi personali

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Galateo ad uso dei giovietti

183906
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mestieri; giacchè ciascuno si crede e pretende d'essere creduto abbastanza esperto nell'arte o nella professione che esercita. Anche l'età entra in

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185027
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per la sua superiorità intellettuale, per il suo valore, per l'autorità della funzione che esercita. Il primo modo di mostrare rispetto ai professori

paraletteratura-galateo

Pagina 107

lavora per vivere, e che esercita una delle professioni più ingrate e faticose; umiliarlo se le sue qualità non ci piacciono o sono manchevoli, è un

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188183
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercita il ministero. L'uso ha regolato come segue i titoli dei quali dobbiamo servirci nella conversazione parlando ai sacerdoti, ai religiosi ed alle

paraletteratura-galateo

Pagina 20

. Sonovi certe professioni che più delle altre devono far capitale della gentilezza d'animo che usar dobbiamo verso chi le esercita, studiandoci di non

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188918
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

notizia o una fotografia per puro automatismo, per il richiamo ottico che esercita la carta stampata. E giacchè siamo in fase di esperimento, la prima

paraletteratura-galateo

Pagina 189

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190941
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circa il loro valore. È stata smascherata proprio per il suo sforzo di mantenere forzatamente il contatto visivo. Il nostro cervello esercita un

paraletteratura-galateo

Pagina 135

La gente per bene

191815
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercitare su di loro la stessa sorveglianza che esercita sulle sue figlie: assistere alle loro lezioni, accompagnarle; e se ha dei figli grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 194

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192059
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solleva lo spirito dall'aria gravosa e morta del vivere comune, lo feconda di gioie serene, di consolazioni ineffabili, ed esercita su tutti un

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Saper vivere. Norme di buona creanza

193351
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, all'ufficio postale, a quello telegrafico, dovunque sarebbe amabile il cederlo; in teatro, in sala da giuoco, al café - concert esercita tutti i suoi diritti di

paraletteratura-galateo

Pagina 112

ondulazioni non naturali, ed esercita la sua azione demolitrice, anche su i ricci naturali. Vorreste voi, in estate, portare i capelli molto bassi sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 115

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193775
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulle, ciascheduna nel suo grado esercita una forza sulla vita dell'uomo; chè dalla donna dipendono tutte le età; l'infanzia colla sua debolezza ed

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Nuovo galateo. Tomo II

194135
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lo studio infatti de' libri riesce un moto languido e debole che non esercita, non agita, non riscalda la mente come la conversazione. S'io discorro

paraletteratura-galateo

Pagina 20

si esercita sull'innocente e sul reo, continuando gli odii ereditari accennati di sopra. Gli esuli errano per l' Italia mendicando aiuti e forze per

paraletteratura-galateo

Pagina 248

dir male d'altrui». I giuochi possono essere ridotti a quattro classi: La 1.ª esercita le forze corporee (per es., il corso, la lotta, il pugilato, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo morale

197118
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

onorevole posizione di cui questi gode, o delle lodi vigliacche con cui sen vede accarezzato o peggio di qualche ignobile mestiere che esso esercita in

paraletteratura-galateo

Pagina 217

esercita. A una tale stregua è certissimo che qualunque più rinomato professore o maestro starà al disotto di un mediocre uomo d'affari: e chi volesse

paraletteratura-galateo

Pagina 230

accompagnare dai carabinieri reali». (GIORDANI). Dovrà raccomandarsi a colui che esercita la medicina, detta per antonomasia un sacerdozio, la decenza verso

paraletteratura-galateo

Pagina 277

Noi abbiamo in Italia a centinaia gli istituti ove si esercita la carità a favore dei poveri, a centinaia gli ospedali, i ricoveri, gli ospizi

paraletteratura-galateo

Pagina 418

mansuetudine. La dolcezza del carattere nella donna esercita un fascino superiore a quello della bellezza e dello spirito, e molto più duraturo. No, donne

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Come presentarmi in società

200285
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si deve agli ospiti, e col rispetto speciale che si deve a chi esercita una funzione di primaria importanza nel consorzio umano. Triste cosa invece è

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestiti; se n'intende » di cucina, sa il prezzo delle derrate e tien i conti; » dovendo un giorno esser madre di famiglia, si esercita » nella casa

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Le buone maniere

202621
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pettine. La madre di famiglia vestita con garbo, esercita sul marito, sui figliuoli e sui domestici una salutare influenza; ed anche questo fa parte

paraletteratura-galateo

Pagina 148

quale l'esercita nelle piccole evenienze della vita. L'uomo si corica la sera, si alza la mattina, si veste, fa affari, mangia e digerisce quando non

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Eva Regina

203086
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' di alterezza, quasi ell'avesse in sè, senza saperlo, la coscienza del suo fascino dominatore. Mai, infatti, la femminilità esercita seduzione più

paraletteratura-galateo

Pagina 34

busto è nocivo perchè richiude nel basso ventre la massa intestinale, stringendo sopra. 2. Il busto è nocivo perchè la sua costrizione s'esercita su

paraletteratura-galateo

Pagina 548