Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: equilibrata

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172202
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difficilmente si altera, risultato d'una buona salute morale, la quale, a sua voìta, viene da un' anima bene equilibrata e da un corpo sano, mantiene

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Per essere felici

179424
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volontà sfrenata, ribelle a qualsiasi constrizione ragionevole ed equilibrata. Il senso della vita s'impone. Le onde di una grave perturbazione civile

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Galateo per tutte le occasioni

188015
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre imperfetti e insoddisfatti, e soprattutto sofferenti e malati di spirito. Per ritornare a una concezione equilibrata dello sport, basterebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 223

Signorilità

199525
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bucate... Quando una donna assennata e equilibrata presiede all'andamento famigliare, è ben difficile che la famiglia si rovini. Succede sovente che

paraletteratura-galateo

Pagina 24

signorili e pochissimo atte ad elevare l'anima ed il pensiero, non sono degne di una ragazza sana, sincera, equilibrata, della nuova Italia. Figliole

paraletteratura-galateo

Pagina 446

, diano la felicità ad una signora equilibrata, e non vana, nè insulsa. Le visite, i thè, i teatri, sono un accessorio ed una distrazione simpatica e

paraletteratura-galateo

Pagina 454

Eva Regina

203327
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carattere, sviluppa in lei qualità che si sarebbero atrofizzate in germe: la fa più paziente, più sagace, più equilibrata, più buona : più sensibile ai mali

paraletteratura-galateo

Pagina 155

Cerca

Modifica ricerca