Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: enunciare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179436
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte interessata. Tocca al padre enunciare subito la cifra della dote che intende assegnare alla propria figliuola, prima di tutto per evitare

paraletteratura-galateo

Pagina 125

si trovi appunto in quella società a sentir enunciare a proprio riguardo un giudizio tutt'altro che piacevole. Per gli uomini, ormai, è invasa la

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Galateo popolare

183691
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immediatamente dopo. L'atto di nascita deve enunciare il comune, la casa, il giorno e l'ora della nascita, il sesso del neonato ed il nome che gli è

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188652
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiegazione dei fenomeni inspiegabili. Esempio : si discorre di spiritismo. E' inevitabile che uno dei presenti prenda la parola per enunciare questo luogo

paraletteratura-galateo

Pagina 121

, per enunciare quel certo decrepito proverbio, per fare gargarismi con parole che le sembrano erudite, di difficile conquista, di elegante impiego

paraletteratura-galateo

Pagina 254

il momento dei liquori, non domandare se desiderano un cognac. Ordina tre, quattro, cinque cognac, o meglio, senza enunciare numeri, cognac. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 48

la spiritosa insolenza e la mancanza di tatto. La vera eleganza è la giusta misura fra l'originalità, e la eccentricità, fra l'enunciare un'opinione

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca