Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ebreo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo popolare

183712
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunione del pane e del vino. In mancanza del rabbino, è il padre che fa le preghiere d'uso. Anche alle ragazze si dà sempre almeno un nome ebreo

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188769
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di correggere al gioco disegni del Caso e della Fortuna. Se fai gli elogi di un ebreo, non dire «è un ebreo, ma...» Se ti rivolgi al signor Levi e

paraletteratura-galateo

Pagina 125

. Dall'interno qualcuno grida: «Eh, voi due, chiudete la porta». Allora un ebreo dice all'altro: «Li senti gli antisemiti?». Oltre a questa ragione ce n'è un'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 162

parlare come tutti o l'esprimersi in modo diverso deriva dalla vostra disposizione a pagare, come il poeta ebreo-tedesco-parigino, una tassa di lusso

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Nuovo galateo. Tomo II

194506
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. » Signor N. N., a pena la signoria vostra sente » un Cristiano, un Turco, o un Ebreo a cominciare » un ragionamento, ch'ella si scaglia là, e glielo

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consimili; non si dirà: usuraio come un ebreo, ladro come un greco, bestemmiatore come un livornese, ecc., ecc. Si dirà israelita e non ebreo o giudeo; si

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non dire mai: il tale è un ebreo, ma invece: è un israelita. Poichè l'ebreo appartiene ad una sètta, ma l'israelita ad un popolo, che fu per giunta un

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Cerca

Modifica ricerca