Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovettero

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172044
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

genitori dovettero la quiete e la contentezza alla passione per l'arte gentile sviluppata e nudrita dall'affettuosa, accorta sorella. Un bravo e serio

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179166
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovettero attendere un buon pezzo prima che vedessero venir un usciere, il quale disse: che avrebbero ad aspettare fin alle nove. — Ma l'ordine è per le otto

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Le belle maniere

180030
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiormente avevo notato la villana disattenzione. Ne vennero fuori delle carine! Vollero dire qualcosa, ma dovettero ricorrere alla fantasia, e

paraletteratura-galateo

Pagina 147

L'angelo in famiglia

182816
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, poichè esse dovettero ben convincersi che quella signora non era punto distratta, mentre non lasciava cader verbo dalla bocca del predicatore senza

paraletteratura-galateo

Pagina 441

Il galateo del campagnuolo

187448
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disadatto. Molti, che ebbero la testa piena di teorie, raccolte sui libri, quando si posero in mezzo a' campi dovettero modificare d'assai le loro opinioni

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Nuovo galateo. Tomo II

194066
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovettero perdere la naturale loro sensibilità in mezzo alle stragi e 'l sangue; giacché spesso liti insorgevano, e dal valore al furor si veniva, né rado

paraletteratura-galateo

Pagina 210

proprietari dovettero cedere un terzo de' loro beni ai nuovi ospiti, e due terzi altrove. L'incendio della guerra distrusse gli archivi che

paraletteratura-galateo

Pagina 248

» salire all'origine degli usi , il lettore può consultare la nota (1). .* Rimasero quindi a poco a poco e dovettero rimanere esclusi i poeti; giacché

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Galateo morale

196751
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inerzia, al disordine di colui che ne è vittima. Vi furono degli onestissimi ed abilissimi negozianti che dovettero soccombere in grazia della

paraletteratura-galateo

Pagina 161

giacquero fiaccolati e dissanguati sotto il pondo delle parcelle; parmi che n'esca il lamento de'sciagurati che dovettero soccombere sotto la giustizia

paraletteratura-galateo

Pagina 297

dall'amor nostro, dagli sforzi che adopreremo a conservare immacolato il loro nome, a mantener vivo quel sentimento di onestà a cui essi dovettero di

paraletteratura-galateo

Pagina 500

Signorilità

199678
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! (ancora non era inventato l'aspiratore elettrico...) ma, poi, esse dovettero convincersi che, adibendo a quest'uso qualche vecchio straccio, o qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 493

Eva Regina

204381
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli omaggi ebbero dalla sorte avversa l'oscurità e le privazioni, e dovettero soggiacere a un amarissimo destino affatto contrario alle loro tendenze

paraletteratura-galateo

ad Atene, sotto Solone, per un certo tempo si dovettero proibire con una legge. Se ne cospargevano perfino le piume dei colombi, così quando si

paraletteratura-galateo

Pagina 620