Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dolci

Numero di risultati: 237 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come devo comportarmi?

172450
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riuscita con le dolci preghiere e la gentile persuasione, a ottenere ch'egli l'accompagnasse presso le case amiche e con lei rimanesse durante le visite

paraletteratura-galateo

Pagina 102

padrino, il mattino del battesimo, manderà dei dolci e dei confetti a la sua comare. Ci sono padrini che insieme con i dolci e i confetti mandano pure, in

paraletteratura-galateo

Pagina 244

I regali ai bambini ed ai fanciulli, si devono fare con molto discernimento e accortezza. Bisognerebbe sempre escludere i dolci, gli zuccherini, che

paraletteratura-galateo

Pagina 442

gingillo o una scatola di dolci. Per il capo d'anno non si scambiano doni di fiori; non si usa.

paraletteratura-galateo

Pagina 450

A Pasqua è gentile costumanza di regalare alle signore, alle giovinette ed ai bambini, delle ova, che possono essere scatole di dolci e zuccherini

paraletteratura-galateo

Pagina 452

Per essere felici

179382
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolci, tanto per festeggiare la cerimonia dell'anello; ma non dispensano affatto nè amici nè parenti daI regalo classico che dove precedere di pochi

paraletteratura-galateo

Pagina 132

anfore di fiori e "trionfi„ di dolci. Possibilmente i convitati saranno serviti da due domestici i quali comincieranno la distribuzione delle vivande dal

paraletteratura-galateo

Pagina 234

signore si passeranno liquori dolci, come il Certosino, l'Anisetta, la Benedictine etc; per gli uomini si darà la preferenza al "Cognac„ al "Cherry„ al

paraletteratura-galateo

Pagina 236

passa il thè ve ne sarà un'altra che offrirà lo zucchero e i dolci. In una famiglia aristocratica della capitale vidi passare le tazze da thè sopra

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Le belle maniere

180104
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

susseguente riflessione può modificare l'effetto. Provate a dire le cose più dolci nel tono più rude a un vostro cagnolino:lui vi guarderà con occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 184

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180387
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolci e salate, formaggi freschi, uova. Da bere, caffè (meglio se americano), tè, spremute, succhi di frutta e, nei casi più festosi, champagne o

paraletteratura-galateo

Pagina 131

il tovagliolino appoggiato sulle ginocchia. A portata di mano, su un tavolino, uno o due vassoi di dolci (senza panna o creme), salatini e biscotti

paraletteratura-galateo

Pagina 132

spumante, tartine e dolci, ma spesso si preferisce un pranzo «seduto» perché più gradito ai parenti anziani: l'importante è evitare qualunque mondanità

paraletteratura-galateo

Pagina 174

regalo-ricordo, uguale per tutti e poco costoso. I cibi offerti, dolci e salati, dovranno potersi mangiare facilmente con le mani, senza sbrodolarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 56

stanza da letto: è assolutamente legittimo). Quanto al buffet, prevederà stuzzichini salati e dolci, privilegiando il finger food. Molta acqua, molte

paraletteratura-galateo

Pagina 58

» fatta di sughi, intingoli e dolci al cucchiaio non va guastato con piccole e grandi mancanze di forma e di garbo. Quindi aspettiamo che sia la

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il tesoro

181911
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto le torte zuccherate e profumate. Le trasparenti tazzine in fine porcellana sono accompagnate da un piatto per dolci. Vi sono piccole coppe

paraletteratura-galateo

Pagina 594

ai grandi coperti quelli adatti per dolci, ed è la volta dello spumante e dei liquori. La sposa taglia la torta di nozze e distribuisce le fette agli

paraletteratura-galateo

Pagina 603

possono fare. Alla mamma, il padrino reca pure il suo presente, che può consistere in un mazzo di fiori, in una pianta fiorita o una scatola di dolci

paraletteratura-galateo

Pagina 605

Era pur facile, anche ieri, donare a una donna una scatola di dolci, un fiore, un profumo; ma oggi, a parte l'altezza dei prezzi di questi doni, un

paraletteratura-galateo

Pagina 613

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185122
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto la teiera e i dolci; gl'invitati, stando ciascuno al posto che occupano nel salotto, ricevono la tazza e il piattino con la mano sinistra e

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Il saper vivere

186993
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di egual valore o si sdebiterà con un adeguato mazzo di fiori o una elegante confezione di dolci, accompagnata da un biglietto di scuse.

paraletteratura-galateo

Pagina 135

è meglio offrire un regalino: ad esempio, una boccetta di profumo, una sciarpa, una scatola di dolci. Però si può offrire loro anche una somma in

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Galateo per tutte le occasioni

187865
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-, attorno a ricchissimi buffet dove vengono serviti dolci e salati insieme. Basati sulla tradizionale colazione anglosassone, con l'aggiunta dei cibi

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Custodi dei più dolci ricordi d'infanzia, i nonni sono un bene prezioso per ogni bambino, anche per quelli che - almeno di fuori - sono tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 147

dal cerimoniale. Sono esclusi i presentini confezionati in casa, come i dolci o addirittura piccoli frutti del proprio giardino. Se si va a trovare un

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189249
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

AVVENTURA IL FARMACISTA A CAVALLO LEZIONI D'AMORE SATURNO PITIGRILLI PARLA DI PITIGRILLI APOLLINARIA PEPERONI DOLCI L'OMBELICO DI ADAMO IL SESSO DEGLI

paraletteratura-galateo

Pagina 352

Nuovo galateo

189358
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quindi una parte dell'urbanità consiste nell'agire e parlare in modo che dolci rimembranze nell'altrui animo si risveglino. Vedete con quale

paraletteratura-galateo

Pagina 35

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190542
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, oppure dolci o confetture fatti con le proprie mani. In questo caso, per evitare spiacevoli sorprese, è opportuno provvedere a pulire e confezionare gli

paraletteratura-galateo

Pagina 32

La gente per bene

191699
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misteri che ha scoperti hanno sfrondate molte delle sue illusioni e le hanno insegnate delle verità dolci e tremende. D'allora la spensieratezza non le è

paraletteratura-galateo

Pagina 123

caldo, il ponce, i vini fini, i liquori dolci, sono tutte bevande che si possono offrire. Le paste più adatte sono i picnics, i muffins, le sugar

paraletteratura-galateo

Pagina 155

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192598
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli arrosti e le prime portate, e vengono quindi sostituiti da piattini di dolci o corbelli di frutta. Le otto figure che trovansi quattro a destra e

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Saper vivere. Norme di buona creanza

193066
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno. Tre etti di cioccolattini; quattro etti di biscotti fini. Basta mettere questi dolci, i primi o i secondi, in un bel piatto del Giappone, in

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Galateo morale

197758
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La favola di Orfeo che colle sue dolci melodie ammansava le fiere; quanto si narra di Messene e di Tebe che, al dir dei poeti, si fabbricarono da sé

paraletteratura-galateo

Pagina 311

chi dona lo faccia con quelle dolci maniere che accrescono a mille doppi il valore del dono. Anche fra i poveri si trovano anine delicate e gentili a

paraletteratura-galateo

Pagina 363

da Mario e da Cinna, i servi di Cornuto, patrizio romano di dolci costumi coi suoi dipendenti, celarono il loro padrone in casa ed avendo poscia con un

paraletteratura-galateo

Pagina 406

E tu, i dolci affidando estri, o Bellini Al consapevol ebano, tremavi Nel giovin petto di superba gioia, Perché questa suggea le dolorose Armonie del

paraletteratura-galateo

Pagina 461

, a quella patria lontana, a quei dolci amplessi dei vostri cari che voi abbandonaste partendo.

paraletteratura-galateo

Pagina 463

educato e gentile. La prima raccomandazione è questa: non mettete né dolci, né altri commestibili nelle tasche. La seconda, abbiate riguardo ai

paraletteratura-galateo

Pagina 492

Signorilità

199238
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il buffet deve avere qualche pezzo freddo (galantina, pasticcio di fegato), oltre le ghiottonerie salate e dolci. Però, se il trattenimento non

paraletteratura-galateo

Pagina 133

dolci in mano. Se sono in intimità con i padroni di casa, questo può andare. Ma, generalmente, se si vogliono regalare dei fiori, bisogna mandarli e non

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Le buone usanze consigliano: visitando una recente mamma, di non recare fiori profumati. È più indicato portare dei dolci.

paraletteratura-galateo

Pagina 368

dobbiamo esserne profondamente riconoscenti. L'angelo del focolare vuol conservare intatte tutte le nostre dolci illusioni. Essa ci lascia

paraletteratura-galateo

Pagina 452

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201085
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una seconda colazione; essa è in realtà la tipica torta da pomeriggio, adattissima per le merende e per i tè un po' rustici. Come tutti i dolci, la

paraletteratura-galateo

Pagina 131

anche in un piccolo ricevimento (con altri dolci più impegnativi) o per un dopocena, verso le dieci. Ognuno si serve direttamente dal vassoio e non

paraletteratura-galateo

Pagina 148

adoperate il coltello e neppure la palettina da dolci: la frittata non è una torta. L'omelette, che è invece un cibo più "nobile" (anche se in sostanza è

paraletteratura-galateo

Pagina 198

invitati la tazza del tè con il relativo piattino e cucchiaino: il tutto appoggiato sul piatto da dolci. A ciascuno sarà pure dato un piccolo tovagliolo. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 345

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianca, vale a dire, che il dessert della vigilia e del Natale non abbia altri dolci che quelli indicati dalla PIGORINI-BERI C., Le buone maniere. 13

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Eva Regina

203164
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' inquietudine, un eccitamento, si sono impadroniti di lei, la spingono continuamente qua e là fuori dalle dolci pareti fatte per la serena pace

paraletteratura-galateo

Pagina 248

vi è aggiunto un motto, una parola, un'invocazione pia. Hanno mangiato dei dolci — le piacciono tanto! — hanno bevuto dello Champagne nello stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 66