Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversamente

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172567
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversamente, nemmeno a la ninna nanna, poiche tali abitudini, una volta contratte, difficilmente si potranno togliere poi, e diventeranno una servitù noiosa

paraletteratura-galateo

Pagina 246

regno degli specchi eccessivamente semplici, dalla sola lastra diversamente sagomata, tagliata e faccettata. Ed è pure caduta la moda degli specchi

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Per essere felici

179439
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o l'uno o l'altro fidanzati diversamente l'incontro finirebbe con l'essere davvero tutt'altro che divertente. Se, invece, il matrimonio si avvia bene

paraletteratura-galateo

Pagina 123

loro affetto e la loro fiducia, perchè agendo diversamente mostrerebbero di aver poco a cuore la gioia della loro creatura. Se la famiglia della

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Le belle maniere

179991
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ciance, o per una voglia impulsiva d'agire diversamente da lei, devono lasciarla passare, cederle la parola. Qualche piccola gelosia si risveglia qua

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180520
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di no senza farlo sentire sotto accusa. Di fronte a una serie di «no» diversamente motivati, sarà il caso di fare un esame di coscienza: forse non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 112

scegliere il vino, magari chiedendo ai presenti se hanno particolari preferenze, e lo assaggia per verificarne la bontà. Chi è ospite, se non diversamente

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Il Galateo

181002
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della persona più importante. In pratica, oggi le cose vanno diversamente. A parte che sta diventando sempre più difficile misurare i riguardi, le

paraletteratura-galateo

Pagina 60

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ma sono così legata, che debbo far tutto diversamente dalla mia volontà, e mi trovo in una via troppo opposta a quella che tu mi vieni dettando

paraletteratura-galateo

Pagina 125

diversamente della roba messa in mostra nelle vetrine; bella da lungi, scadente osservata dappresso. Menomata la causa del fanatismo, ne sono

paraletteratura-galateo

Pagina 505

coltura e di dottrina (non però certo della vera), non hai forza bastevole per dirgli che tu la pensi ben diversamente, e che augurandogli una riforma

paraletteratura-galateo

Pagina 81

tienlo bene a mente: tutto sommato, quand'anche tu fossi forzata a vivere con persone che la pensano diversamente da te, la tua franchezza ti circonderà

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo popolare

183541
Revel Cesare 4 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenza di noi stessi, sul valore dei nostri mezzi, ma farci apprezzare i giusti nostri meriti. Diversamente non è più amor proprio: è superbia, è

paraletteratura-galateo

Pagina 27

fratellanza, di civiltà, della libertà di stampa vogliamo dire: operando diversamente tu puoi, anche senza volerlo nuocere ed offendere la cosa più cara e

paraletteratura-galateo

Pagina 37

tollerare le altrui opinioni e nel non adirarsi perchè altri pensa diversamente da noi. Ognuno poi dee guardarsi dal decantare la propria arte

paraletteratura-galateo

Pagina 47

questa grande verità - che si ottiene tutto ciò che si vuole con buon garbo, mentre diversamente non si ottiene nulla. - Vogliamo essere sinceri, amici

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con tutti, non mostrate preferenze e non v'impegnate, come suol dirsi, per troppi balli, specialmente collo stesso compagno, diversamente sarete

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185167
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un uso particolare di tutta la stirpe latina. In Inghilterra, in Germania, si fa diversamente, lo so; ma quante altre cose si fanno in quei paesi

paraletteratura-galateo

Pagina 210

piccole, si rende conto il bambino, se s'accorge che un suo malestro è giudicato diversamente dal padre e dalla madre. Con una certa sua innata astuzia

paraletteratura-galateo

Pagina 75

nuora; e non è esagerato. Tra suocero e genero le cose si passano un po' diversamente; un po' perchè l'uomo - bisogna confessarlo, lettrici cortesi

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188447
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biasimare, non mai diprezzare; l'ironia Ironia, maniera di parlare in cui le parole si devono intendere al contrario o molto diversamente da quello che

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189055
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

espressioni più vertiginose dell'abissale umana vacuità. Cancella dalla tua grammatica «spero» e «speriamo». Comincerai così a parlare diversamente dagli

paraletteratura-galateo

Pagina 254

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192113
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frittura, al contrario dev'essere cotto a lentissimo fuoco; diversamente fa crosta, diviene duro, e presto abbrucia. È migliore friggerlo crudo, di

paraletteratura-galateo

Pagina 235

, o con foglie, coll'intendimento di tenere la carne umida. La crosta è necessaria per l'arrosto, ed è la miglior parte; diversamente, se non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 239

sì, l'altro no, un poco di verdure, od un poco di sabbia grossa, con che si manterranno nel medesimo stato per qualche tempo ; diversamente penserete

paraletteratura-galateo

Pagina 267

sotto il velo delle acque, or serenando nel vivo azzurro dell'aria, dall'uno all'altro emisfero, poco diversamente che le ossa nel corpo umano

paraletteratura-galateo

Pagina 332

fiato. In iscuola non la si conosce oggi con altro nome che di ciarliera. Muterà vezzo? sarà chaimata diversamente in famiglia ? Ne temo.

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Saper vivere. Norme di buona creanza

193588
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Le donne testimoni, 35. XI Nozze civili, 36. XII. Ci si veste diversamente! 38. XIII. Nozze religiose, 39. XIV. L'ora stupida, 41. XV Nozze religiose

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Nuovo galateo. Tomo II

194254
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» così fatta avvertenza fu buona in ogni tempo. E' » vero che secondo i costumi dell'età e delle nazioni » la fu anche diversamente posta in opera. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Galateo morale

196598
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

civiltà e l'igiene consiglierebbero diversamente; e, convien dirlo, in molte città sembra che il popolo se ne sia oramai reso convinto; giacché non

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Come presentarmi in società

199953
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del suo regno. E come potrebbe credere diversamente? Dinanzi a sè vede braccia amorevoli tese a invitare e a sorreggere, tutto intorno a sè non vede

paraletteratura-galateo

che può occorrere in treno o in una notte d'albergo: questo sarebbe il bagaglio ideale. Ma se le circostanze vogliono diversamente, si guardi di non

paraletteratura-galateo

potendo fare diversamente, ci si deve scusare con brevi e gentili parole. La signora che riceve ha l'obbligo di mostrare in tutti i modi il suo

paraletteratura-galateo

facilità agli spunti comici (perchè in generale la donna inviperita è ridicola, e il maschio impaurito è amenamente assurdo), ben diversamente vanno le

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200512
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invito, a scegliere diversamente i suoi ospiti. Un'ultima raccomandazione per le padrone di casa: non adoperate piatti e posate di carta se non siete in

paraletteratura-galateo

Non sapremmo come definire diversamente quel tipo di unione stabile, tra un uomo e una donna, che non è santificata dalla Chiesa, non riconosciuta

paraletteratura-galateo

Pagina 282

tavola non dovreste mai soffiarvi il naso, perché è considerato maleducato: è evidente però che in caso di necessità non potrete fare diversamente

paraletteratura-galateo

Pagina 328

considerata sposata. Se è molto giovane, il baciamano può essere interpretato diversamente e pertanto è assolutamente sconsigliato. Non baciate mai la

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Le buone maniere

202927
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno l'attenuante della carità, ma la carità si può praticare tanto diversamente, che sarebbe una cosa molto lodevole di darne delle lezioni in

paraletteratura-galateo

Pagina 233

documento in Lucrezia Borgia e un'ultima tragedia in Maria Antonietta, due donne così diversamente famose e terribili e degne di pietà, rivela l'abuso di una

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Il galateo del contadino

202960
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a dirozzare, ed ingentilire una benemerita classe di persone che vivono un po' diversamente dalle altre e che pur contribuiscono tanto alla

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

203259
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccola e vivace; come una giovinetta sottile e bionda, dall'aspetto diafano, dovrà vestire diversamente dall'altra biondina grassoccia e rubiconda

paraletteratura-galateo

Pagina 113

parecchi servi, una piccola orchestra, un buffet ben guarnito; molta eleganza, molta signorilità dappertutto : diversamente è meglio non farne nulla

paraletteratura-galateo

Pagina 305

fidanzato mutano toilette, si pettinano diversamente, s'adornano in modo speciale. È un'abitudine che non mi piace. Tutt'al più si farà per le prime

paraletteratura-galateo

Pagina 41

intima, più cara e necessaria della stessa vita. Ma la pace dobbiamo possederla in noi prima di tutto, diversamente sarà inutile e pericoloso perseguirla

paraletteratura-galateo

Pagina 496

un'esaltata ». Additategli una donna che non abbia gusti comuni, che sia personale, che viva diversamente dalle altre, dirà: « E' una posatrice ». Con

paraletteratura-galateo

Pagina 642