Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diventi

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171987
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua pietà istintiva, diventi pietà attiva. Le disgrazie sono sempre pronte, Perchè non si sarà sempre pronti contro di esse ?... Perchè non si sarà in

paraletteratura-galateo

Pagina 134

che una donna sposando un uomo diventi sua proprietà. L'uomo che si atteggia a superiorità . . . . . . 39 Gli uomini retti, credono per fermo, che la

paraletteratura-galateo

Pagina 458

figlio, o della figlia, il sentimento dell' individualità; fare che non diventi egoismo, non personalità invidiosa, non individualismo che isola dai

paraletteratura-galateo

Pagina 65

è presto vinta nell'esercizio della scherma; ed è assai difficile che uno diventi spadaccino per la ragione che si sente abile nel maneggio delle armi

paraletteratura-galateo

Pagina 74

avvezzi a ubbidire e, quando occorra, a soffrire secondo che la necessità ed il dovere lo impongono. Voi volete che il vostro bambino diventi uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 80

diventi per essi una necessità. Non piglino gusto a mettere le mani da per tutto; non tollerino d'avere la faccia e le mani imbrattate e il vestito e

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Per essere felici

179243
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, diventi sangue del suo sangue principio della sua fede, perché se la prova dovesse venire egli non consideri il suo aiuto come generosità, ma coma

paraletteratura-galateo

Pagina 13

accorrere per raccattarle un gomitolo o metterle un panchetto sotto ai piedi. Bisogna cercare di distribuire il servizio in modo che non diventi per

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Le belle maniere

179836
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riempiono le pause con monosillabi insulsi. Ebbene, andatevene, prima che il freddo diventi gelo. Ma, anche senz'essere addirittura sfacciati, c'è un modo

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180733
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è bene non diventi un'abitudine capestro. Per un cocktail o un aperitivo potrebbe sembrare una buona idea arrivare con salatini o pizzette. È invece

paraletteratura-galateo

Pagina 120

farvi perdonare). Ma la cosa più importante è che in qualunque occasione, qualunque regalo (sbagliato, giusto, troppo o troppo poco costoso) non diventi

paraletteratura-galateo

Pagina 195

dell'eterna giovinezza, ma imparare a invecchiare bene. È doveroso voler conservare più a lungo possibile salute, bellezza, vivacità. A patto che non diventi

paraletteratura-galateo

Pagina 20

tenute pulitissime; le signore possono sbizzarrirsi con lunghezze e smalti, a patto che il «non vorrei rovinare la manicure» non diventi l'alibi per

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Il Galateo

180826
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lecito che la fidanzata lo desideri e che il fidanzato, nei suoi limiti, glielo offra. L'importante è che mai, mai l'anello diventi fonte di sollecitazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 14

pazienza, teneteveli a tavola; ma fate che questo non diventi una sofferenza per loro e per gli altri. Lo spettacolo di certi poveri bambinetti

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Il tesoro

181776
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forte, affinchè essa non diventi un assordante passeraio e chi passa non sia messo a parte delle nostre private vicende? Che se un uomo deve, sul

paraletteratura-galateo

L'angelo in famiglia

183322
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quanto potrei essere io o potresti essere tu in sua vece. Tu devi essere una regina, e la colpa è unicamente tua se nol sei, se nol diventi. S'intende che

paraletteratura-galateo

Pagina 226

diventi così il martello non solo della servitù, ma altresì del marito e dei figli, vedendo in tutti altrettanti congiurati a mandar in rovina ogni cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 239

alla sua divina volontà in tutte le cose, diventi tutta di Dio e per Iddio. Desideri tu vivamente un collocamento onesto, e vedi sempre fuggirti dinanzi

paraletteratura-galateo

Pagina 821

la porti copiosa, eletta! Se il tuo sposo è buono e pio, fa di esserlo tu pure per non essere da metro di lui; s'egli non l'è, fa ch'ei lo diventi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185276
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che la cosa diventi grave. Soprattutto, il padre e la madre invoglieranno i figliuoli a uno studio diligente e continuo con l'esempio efficace della

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Il saper vivere

185635
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, diventi acida e nervosa. La madre accorta non tarda a "capire". Capisce cioè che quello che angustia la poverina è il fatto di non aver ancora trovato

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189028
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia. E non c'è lettera così eccelsa, per valore letterario e per originalità di espressioni, che, letta a freddo, non diventi ridicola. Qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 238

scintillanti, dalle sue labbra rosee, dalla salute che le esplode sulla fronte, dalla radioattività del suo corpo. Ma che questo non diventi

paraletteratura-galateo

Pagina 249

col tacere e col sorvolare, cioè non si arriva addirittura al controsenso di fare che il «tatto» diventi un «non toccare», conviene però «toccare

paraletteratura-galateo

Pagina 300

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190827
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e quella degli altri; l'obiettivo è far risultare tutto naturale e divertente. La cosa da evitare assolutamente è che il momento del pasto diventi

paraletteratura-galateo

Pagina 101

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192553
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di garofano, sì che il brodo diventi limpido e privo di grasso. Lasciate che bollisca per circa un quarto d'ora almeno, poi, tenendolo sempre bollente

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Saper vivere. Norme di buona creanza

193406
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

respirare bene l'aria di mare, per poter nuotare, per agitarsi in tutti i modi, finchè il bagno di mare diventi giovevolissimo. Invece di rientrare in

paraletteratura-galateo

Pagina 126

cominciano a ricevere, dopo quindici giorni, solo le visite di condoglianza degli intimi. Non bisogna che un grave lutto, diventi la scusa per organizzare dei

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Le buone usanze

195696
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenersi a quello, tanto nel vestito quanto nel fazzoletto, nella carta da lettere, in tutto infine; bisogna che esso diventi un carattere distintivo

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Galateo morale

196504
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detta amicizia diventi una sordida speculazione di cui è solo egli a pagare le spese, e tu solo sei a goderne i vantaggi. Conviene anzi che tu procuri di

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Come presentarmi in società

199955
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatica, non diventi addirittura un tormento! Alla ricreazione, i giovanetti educandi devono prender parte con allegria comune. Vadano d'accordo sui

paraletteratura-galateo

Pagina 116

giocare. Non si deve dargli vinti tutti i punti, perché non diventi capriccioso e ostinato, ma nemmeno si deve contrastarlo o affliggerlo senza ragione

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200940
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davanti ai figli, e così via. Tutti hanno i propri difetti, nessuno è senza peccato. È però doveroso evitare che la vita di famiglia diventi scomoda e

paraletteratura-galateo

Pagina 174

dei peccati veniali, che possono essere perdonati. È importante, però, che il piccolo gesto involontario non diventi un tic, un'abitudine, uno

paraletteratura-galateo

Pagina 222

non diventi una ostentazione. Se in un salotto incontrate uno straniero che capisce e parla bene l'italiano, non lo aggredite subito parlandogli nella

paraletteratura-galateo

Pagina 253

sottile. Basta una semplice proposta ("Perché non ci diamo del tu?") perché un rapporto diventi istantaneamente più cordiale e amichevole. Il "lei" crea

paraletteratura-galateo

Pagina 368

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

astrazione può esser legittimata col pretesto degli studi o degli affari, ma non vedo per quale ragione, negli uomini, il disordine diventi un diritto; non

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'accessorio non diventi il principale. La delicatezza dell'argomento non concede un più lungo esame della quistione: essa però non vieta di notare

paraletteratura-galateo

Pagina 162

, perchè la terra dell'arte, della storia civile, del diritto, della costanza, diventi la terra dell'esempio nel sereno e fecondo esercizio del dovere

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Eva Regina

203412
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allo spirito del suo piccino e non diventi ozio, pigrizia o noia. Sarà una briga per lei, lo so, ma la maternità è così, un tessuto d' abnegazione e

paraletteratura-galateo

Pagina 202