Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diletta

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179144
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giubilavano cori d'angeli, in mezzo ai quali discerneva l'Agnesuccia, il cui nome pronunciava mane e sera, e la diletta nonna che non ebbe mai a dimenticare

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Per essere felici

179329
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diletta di sfoggiare uno "spirito forte„; il che equivale, in lingua povera, a sciorinare teorie senza capo nè coda, permettendosi giudizi e sentenze che

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Le belle maniere

180181
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . - mi vergogno perfino a dirlo - e la mia diletta amica aspetta e mi crede smemorata, ingrata, e chi sa che altro! Ma stamattina splendeva un sole

paraletteratura-galateo

Pagina 163

cui un rimasuglio indugia nella tua anima. Le parli del bene ricevuto da una tua amica diletta e della dolcezza che tale intimità ti procura? Lei ti

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si crede in dovere di fornire anticipi di ogni sequenza, soluzione e colpo di scena; c'è quello che invece non sa niente del film, ma si diletta di

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Il tesoro

182006
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corredino pel nascituro. Tutti i discorsi che non si riferiscono a quella vostra unica e diletta preoccupazione vi infastidiscono. Non sapete

paraletteratura-galateo

Pagina 641

L'angelo in famiglia

182118
Albini Crosta Maddalena 11 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gettano le briglie sul collo. Oh! credilo, mia diletta, guai a coloro i quali non sanno infrenare il loro cuore! da indomito ch'egli era diventerà

paraletteratura-galateo

Pagina 162

trova la domane senza nulla avere da presentare alla diletta sua. È mortificata la piccina, si vergogna, si desola; la madre però ha saputo, od almeno

paraletteratura-galateo

Pagina 208

, ma solo per rinvigorire, per ritemprare la tua costanza! Già ti pare quell'anima diletta sia perduta nell'abberramento dell'incredulità o delle

paraletteratura-galateo

Pagina 390

dalla sua mente ciò che tanto l'ha sconvolta ed ottenebrata! Oh! mia diletta fanciulla! io non sono come te nell'età della fantasia, delle speranze

paraletteratura-galateo

Pagina 426

sul nostro sentiero. Ti ho parlato di lampi e di tuoni, diletta fanciulla, ti ho forse soverchiamente impaurita; ma Iddio, che legge nei cuori, vede nel

paraletteratura-galateo

Pagina 594

un'amica, o qualche altra persona diletta lascierà deserto il suo scanno... e noi, dovremo subire il dolore, lo strazio immenso di una perdita che si può

paraletteratura-galateo

Pagina 606

toccare, e forse tu pure, giovane diletta, sarai travagliata da qualche infermità; ma sia lode al Signore! tu sei credente, non basta; tu sei pia, tu

paraletteratura-galateo

Pagina 763

alla tua meditazione, al tuo cuore, quasi mio testamento affettuoso e perenne. Chi sa s'io m'intratterrò altra volta con te, o giovane mia diletta; chi

paraletteratura-galateo

Pagina 775

corrispondenza è morta al suo nascere, quasi fiocco di neve caduto la notte e disciolto al sorger del sole. Se quella mia diletta fosse stata a me legata con

paraletteratura-galateo

Pagina 793

della mormorazione. Pensa, mia diletta amica, pensa che fin qui io ho ragionato esclusivamente cogli argomenti dell'umana prudenza, e dell'egoismo del

paraletteratura-galateo

Pagina 81

, mansuetudinis, propriae abnegationis, Diletta Figlia in Cristo, Salute ed Apostolica Benedizione. Ci congratuliamo, diletta Figlia in Cristo, che la

paraletteratura-galateo

Pagina I

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188296
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sedurre dai loro apparenti trionfi nelle conversazioni! La gente ride, così siamo fatti, si diletta della loro malignità, ma nell'intimo del cuore ciascuno

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Nuovo galateo

189821
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Del resto, tale si é l'indole dell'uomo che d'occupazione abbisogna e di trastullo: l' uniformità lo annoia, la novità lo diletta. Gli ornamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Nuovo galateo. Tomo II

194569
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solo non diletta, ma ella spiace sommamente. » Altri a nissuno mai fanno buon viso; e volontieri » ad ogni cosa dicono di no; e non prendono » in grado

paraletteratura-galateo

Pagina 120

Come presentarmi in società

200111
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

almeno dei due. E c'è pure chi si diletta cogli ignoti conosciuti nella quarta pagina d'un giornale. Gente che ha tempo da buttar via, poco giudizio, e

paraletteratura-galateo

dar una rapida capatina, anche ogni giorno, se vuole, e informarsi come sta la sua diletta. Non tarderà molto a consegnar l'anello di promessa, che

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Signora. «Ma state un po' discoste - dice loro - perchè la gente si diletta a dir male, e chi sa quante chiacchiere si farebbero se si vedesse il padre

paraletteratura-galateo

Pagina 170

Eva Regina

203046
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passato, la tua, Maria, ora placida madre di numerosa famiglia, e quella d'un'altra Maria a me diletta, che ora riposa per sempre dopo una breve e

paraletteratura-galateo

Pagina 13

persona del cuore che accresca il coraggio nei momenti difficili, o un marito, o la mamma, o una sorella, o una diletta amica. Ricordo di aver letto un

paraletteratura-galateo

Pagina 533