Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiarati

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182261
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingiustizia, ed infine perchè dichiarati libertini od infami; pensa allora che Iddio ti ha insegnato ad invocarlo Padre non per te soltanto; ma altresì

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Galateo popolare

183696
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dati al fanciullo nel battesimo sieno gli stessi dati che sono stati dichiarati al municipio quando lo hanno presentato per farne inscrivere l'atto

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Il galateo del campagnuolo

187563
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Salomoni, ma essi invaniti, dopo essere statl parecchi anni in collegi, se ne ritornarono a casa dichiarati incapaci, viziosi, ripieni solo di fumo

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Nuovo galateo. Tomo II

194153
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'esempio altrui, al timore d'essere dichiarati spilorci, paurosi, vili o schiavi de' voleri paterni; essi cedono al desiderio di divenire prontamente ricchi

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200569
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colazione del mezzogiorno. In Italia quasi nessuno segue quest'abitudine, ma molti italiani che si sono recati in Inghilterra se ne sono dichiarati

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Galateo della borghesia

201413
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti i modi va sottoposta a certe norme che non convien trasgredire sotto pena di esser dichiarati poco esperti degli usi della società. Dividerò per

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca