Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descrivere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172625
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno imparato a non parlare nell' impeto della passione, dovrebbero pure imparare a dormire una notte riposata, prima di darsi al piacere di descrivere

paraletteratura-galateo

Pagina 303

che voleva descrivere, o dire, o raccontare.

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Per essere felici

179589
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Come descrivere, poi, la commovente cerimonia delle nozze d'oro? Fortuna concessa a pochi questa di giungere insieme sino alla più lontana soglia

paraletteratura-galateo

Pagina 190

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così da trovarlo anzi morale, moralissimo, e tale che vi s'impari a viver bene. Poveri ciechi! Se siete ciechi non vi attentate a descrivere la luce, il

paraletteratura-galateo

Pagina 720

Il saper vivere

185985
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua reputazione. Non farà confidenze indiscrete a Tizio e a Caio e soprattutto resisterà alla tentazione di descrivere il marito come un bruto o un

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188811
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il perfetto gentleman - ha detto recentemente qualcuno - sa descrivere la bellezza di Gina Lollobrigida senza disegnare con le mani delle curve

paraletteratura-galateo

Pagina 138

, necessitando una pagina per descrivere il disastro, eliminerebbe l'effetto che ho raccomandato, dello shock. 9°: Non raccontare storielle di carattere dialettale

paraletteratura-galateo

Pagina 162

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190504
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estimatori, per la straordinaria acutezza nel descrivere i cattivi comportamenti dei suoi contemporanei, è bene capire chi fosse realmente questo signore che

paraletteratura-galateo

Pagina 20

La gente per bene

191667
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

almeno la libertà di servirsi da se. Gli scaldavivande in tavola sono affatto fuori di moda; e non occorre spender parole a descrivere quel genere di

paraletteratura-galateo

Pagina 141

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192481
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Camere da letto in casa nostra ve n'ha parecchie. Mi ingegnerò a descrivere quella de'miei genitori, che ampia, a mezzodì gode il prospetto dei colli

paraletteratura-galateo

Pagina 211

ho cuore di descrivere, come ben l'immagino, quale sarà stato il compianto ed il lamento di tutti gli astanti. Lilia sola pareva di tutti la meno

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Incivile è quella ragazza che nomina cose qualsivogliano che possano negli ascoltanti generare nausea o ribrezzo, come sarebbe il descrivere ulcere

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193642
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quella non rifinisce di descrivere i doni ricevuti dallo zio e dal babbo, non mica per dare una piacevole notizia, ma per farsi invidiare. Un dì Marina

paraletteratura-galateo

Pagina 24

dannazione e l'inferno,,. E qui si metteva a descrivere con colori spaventosi i mostri infernali, le pene terribili, gli strazii infiniti delle anime

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Galateo morale

196524
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi può descrivere, esclama il Bugeaud, gli spasimi d'una donna che il suo immenso amore verso il compagno della vita vede corrisposto colla

paraletteratura-galateo

Pagina 41

dovrebbero essere scritte a caratteri d'oro: Ognuno dà pane, ma non come mamma». Tutti gli scrittori galantuomini si sono sforzati di descrivere l'intensità

paraletteratura-galateo

Pagina 66

descrivere gli effetti che derivano dalle mancanze civili che si notano in molti atti della vita pubblica dei cittadini.

paraletteratura-galateo

Pagina 91

chi si occupò a descrivere gli uffici del viver civile, come il La Bruyère, il Fenélon, il De Gerando,il Chesterfield, il Frank, il Francklin, l'About

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina