Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172486
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sani e bianchi i denti, ben curate le mani e le unghie, ben tenuti i capelli! I denti si devono lavare almeno due volte il giorno e si deve

paraletteratura-galateo

Pagina 136

è possibile, buoni denti; deve essere di carattere dolce; placida; guai se è oltremodo suscettibile!... sarà anche permalosa, quindi facile ai cattivi

paraletteratura-galateo

Pagina 255

denti. Il fatto di Luigi XIV e di Mirabeau, che sono nati con due denti, è affatto eccezionale. Trousseau vorrebbe che i bimbi si divezzassero nel

paraletteratura-galateo

Pagina 256

, dei mali di gola, della rovina dei denti, vecchiezza precoce che guasta la digestione e prepara la strada trionfale a la morte. L'argomento dei baci

paraletteratura-galateo

Pagina 363

Nel dolore pensiamo che non vi ha dolore del quale non si possa pensare un altro maggiore. Quando ci tormenta il dolore di denti diciamo: Se questo

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179103
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lagrimano, gocciola il sudore, con nausea de’commensali. 4. Non ispezzate il pane co’denti, come fanno i villani, ma rompetelo colle mani o affettatelo

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Le belle maniere

180159
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i denti, non schizzar fuori gli occhi, come se tu volessi gettarli sul foglio. Leggendo, poi, non pronunziar forte le parole:pensa che, con te, ci

paraletteratura-galateo

Pagina 213

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180525
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Assolutamente da biasimare invece chi scopre di essere stato escluso da una cena o un rinfresco «a numero chiuso» e ne chiede conto all'anfitrione, che a denti

paraletteratura-galateo

Pagina 115

Galateo ad uso dei giovietti

183832
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umane contingenze potrebbe un giorno salvare la vita a voi o ad altri. Rispetto ai denti, la cui bellezza e bianchezza è tanta parte dei pregi

paraletteratura-galateo

Pagina 34

complicata; ma ora, con quella carnagione rosea e fresca, con quei bianchissimi denti, con quelle ricche e morbide trecce, che vi occorre di più per

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184904
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

continua dei vostri denti: non tutti possono avere dei denti regolari, ma tutti possono averli puliti: è una questione di pazienza, e soprattutto di

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Il saper vivere

185530
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

limone. Le ostriche si mangiano con delle forchette piccole, a tre denti, che vengono apparecchiate a destra del piatto (anziché a sinistra come le

paraletteratura-galateo

Pagina 116

La mamma sarà intransigeritissima sul capitolo pulizia: verificherà giornalmente denti, orecchi e unghie. Abituerà il bambino a considerare l'acqua

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Nuovo galateo

189743
Melchiorre Gioja 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

18.° Non fregarsi i denti coi diti o colla tovagliuola o tovaglia, e molto meno asciugarsi coll'una o coll' altra il sudore; 19.° Non stuzzicare i

paraletteratura-galateo

Pagina 124

tossire bevendo, onde non gettare spruzzi di vino sul volto o sugli abiti degli astanti; 8.° Non sciacquarsi la bocca e i denti alla presenza altrui per

paraletteratura-galateo

Pagina 124

, comprimersi la testa al punto da renderla piatta o conica o sferica o cubica, strapparsi dei denti incisivi, farsi gonfiare le guance col mezzo di

paraletteratura-galateo

Pagina 138

sensazioni che suppone negli altri, e analogo dispiacere o piacere ne risente, se estranei affetti non vi si oppongono; perciò ci si allegano i denti

paraletteratura-galateo

Pagina 23

, principalmente se lamentevoli e notturni. Il dirugginare i denti, il fregare ferri, lo stropicciare pietre aspre, il graffiare vetri, il cane cho

paraletteratura-galateo

Pagina 28

gesto analogo ai sentimenti che esprime. . . . . ci piacciono così come ci piacciono degli occhi vivaci, delle rosee guance, dei denti alabastrini

paraletteratura-galateo

Pagina 68

» In vero non si conviene e dispare assai, dice » Castiglioni, vedere un uomo di qualche grado, » vecchio, canuto, senza denti, pien di rughe

paraletteratura-galateo

Pagina 86

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190600
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la nostra «roba». E siamo disposti a difenderla con i denti! C'è poi una regola, che conosciamo proprio tutti, anche se non sempre la rispettiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 46

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192131
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che imbiancano la lingua ed infettano i denti di certa materia detta tartaro o gromma, il quale li investe e nuoce allo smalto di essi; esso si forma

paraletteratura-galateo

Pagina 314

; queste tali non sono stimate da alcuno, e non lo saranno mai. Una costumata fanciulla non istuzzica i denti, e tanto meno fruga in essi colle dita per

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Saper vivere. Norme di buona creanza

193376
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sovra una tavola, gli oggetti da portar via, cominciando dai piedi e terminando alla testa. ) Oggetti di toilette. - Spazzola da unghie; spazzola da denti

paraletteratura-galateo

Pagina 117

da rasoio; spazzola da denti; acqua e pasta dentifricia; spazzola da unghie; nettaorecchi; nettadenti; sapone nella scatola di metallo; spugne, in un

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193625
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

obliava mai di sciacquarsela ammodo. Per rigovernare i denti si serviva d' un morbido spazzolino, e a quando a quando per darvi la tempra e conservarvi lo

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Nuovo galateo. Tomo II

194575
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza pensare a lui; egli si volge e vi mostra i denti, temendo che vogliate rapirgli parte del suo pasto o tutto. - In questo stato d'allarme si

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Galateo morale

197133
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il medico vecchio non isprezzi il giovane e «non digrigni i denti tuttavolta che vede nascere un ingegno che par destinato a cacciarlo dal suo trono

paraletteratura-galateo

Pagina 280

Non imitare, parlando, le urla degli animali, né stralunar gli occhi, né dirugginire i denti, né agitar le braccia a mo' di spiritato onde crescer

paraletteratura-galateo

Pagina 444

fiutar le vivande che vi vengono presentate, il soffiar sulla minestra o sui cibi, lo stritolar le ossa o i noccioli coi denti, il succhiarne il

paraletteratura-galateo

Pagina 488

Signorilità

198296
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In quanto alla pulizia della bocca e dei denti, è doloroso constatare come ancora oggi, nella massima parte dei collegi maschili e femminili, si

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E tra uomini e donne, si vede come in queste la calvizie sia più rara. Dopo i capelli i denti. E se guardassimo alla funzione che loro è assegnata

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200429
Simonetta Malaspina 10 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

D Datteri Debito Debuttante Dedica Denaro Denti Dessert Dialetto Dischi Dolcetti Domanda di matrimonio Domestici Dono Dopo pranzo Dormire Dote

paraletteratura-galateo

qualcosa vi rimane tra i denti, non adoperate lo stecchino; a pasto ultimato pulite i denti con lo spazzolino.

paraletteratura-galateo

la destra regge il coltello) si tiene sempre a denti in giù, e sempre a denti in giù porta il boccone dal piatto alla bocca. Non si posa il coltello

paraletteratura-galateo

denti vanno lavati almeno due volte al giorno. Bisogna avere cura delle unghie delle mani e dei piedi, e andare dal parrucchiere una volta alla

paraletteratura-galateo

pendono: è orribile. E non tagliateli con i denti lasciandoli poi ricadere nel piatto: è ancora peggio.

paraletteratura-galateo

: cucchiaini da tè e caffè, posate da portata (cucchiaione, forchettone a tre denti, ecc.), la paletta per le torte, le forchette da ostriche, le pinze per

paraletteratura-galateo

i denti il primo pezzetto, continuate a tenere in mano il biscotto: non commettete assolutamente l'errore di rimetterlo smozzicato sul piattino. Come

paraletteratura-galateo

Pagina 128

tavola. Inutile aggiungere che non bisogna afferrare le zampe con le dita per succhiarle o triturarle con i denti. Nemmeno il vostro appetito potrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 130

abbiate i denti in ordine, puliti, sani. Se nel mangiare vi si infila nei denti un frammento di carne o una briciola di pane, evitate di fare smorfie

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Eliminateli drasticamente dalle vostre abitudini. Sono aggeggi dannosi all'igiene dei denti e vi inducono a comportarvi in modo incivile. Se durante

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Il galateo del contadino

202989
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza poggiare i gomiti sul desco, senza promuovere eccessivo rumore coi piatti e colle posate. Nè si debbono arrotare i denti o battere le labbra, nè

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Eva Regina

204055
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Igiene femminile — Emicrania — Raffreddore — Nevralgie — Mal di denti — Stomachi delicati — Mal di gola — Occhi e occhiali — Alterazioni della pelle

paraletteratura-galateo

vera bellezza — La carnagione ed il colorito — Fronte, occhi e naso — La bocca e i denti — Sopracigli e capelli — Le orecchie e il collo — I piedi

paraletteratura-galateo

MAL DI DENTI Un rinomato dentista mi diceva un giorno che se si cominciasse a nettare i denti ai bambini appena li mettono e se si facesse sciacquar

paraletteratura-galateo

Pagina 513

STOMACHI DELICATI Lo stomaco, come ho detto, ha un' influenza diretta sui denti come i denti ne hanno una sullo stomaco. Bisogna conservarli insieme

paraletteratura-galateo

Pagina 515

, di qualunque colore essa sia. Così per il resto. Intanto la qualità della carnagione, l'espressione dello sguardo, i denti candidi e serrati, le linee

paraletteratura-galateo

Pagina 576

Bocca e denti formano uno sol tutto. Uno scrittore americano ha detto che non potrà mai considerarsi brutta una donna coi denti belli. Ma le

paraletteratura-galateo

Pagina 583

LA BOCCA E I DENTI La bocca che attira, promette e rende il bacio è il punto del volto più sensuale, su cui indugiano di preferenza gli artisti

paraletteratura-galateo

Pagina 583