Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degne

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173038
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tentano e promuovono il desiderio di far sorridere ed anche ridere allegramente con burle spiritose ed amabili, degne di gentiluomini.

paraletteratura-galateo

Pagina 452

Per essere felici

179690
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La solenne cerimonia degli antichi conviti, in cui si serviva una lista di vivande degne di Gargantua e si allietava con un'orchestra a getto

paraletteratura-galateo

Pagina 248

anziane e servendo immediatamente dopo le persone degne di maggior riguardo e per intellettualità e per condizione sociale. Accanto alla signorina che

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Le belle maniere

179933
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, acconsentite, scusandovi di non esser degne di chi v'ascolta. L'ora e la durata della visita vi saranno indicate da vostra madre. Ora

paraletteratura-galateo

Pagina 93

sarete, antecedentemente, mostrate degne della loro stima affettuosa. Il cuore vi sarà buon consigliere d'educazione, e i vostri voti di serenità saranno

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Il Galateo

180875
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentir loro, solo le spose illibate sarebbero degne di portarlo. Ma che storie sono? A parte il fatto che candore e verginità sono due cose ben diverse

paraletteratura-galateo

Pagina 29

L'angelo in famiglia

182471
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ma se le loro pratiche non sone state animate dalla retta intenzione di piacere a Lui solo, anzichè degne di premio, saranno opere morte, quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184910
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna vedere con quanta abilità maneggiano le declinazioni latine e greche, e poi Cicerone e Demostene! Che care mammine, tanto più degne di stima di

paraletteratura-galateo

Pagina 285

, e non le signore solamente, si profumano con un accanimento e con una costanza, degne di miglior causa. Sconsigliare alle nostre lettrici l'uso dei

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188271
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sconosciute; usar cortesia verso tutti, massime verso le persone attempate e verso le donne che ci sembrano degne di maggior rispetto; andare di pari

paraletteratura-galateo

Pagina 52

arrivare, a possederlo in ogni sua parte. Queste sarebbero trame degne dell'insidiosa scelleratezza che gl'ipocriti nascondono sotto le più lusinghiere e

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188516
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno messo fuori circolazione i personaggi che per antica tradizione possedevano uno stile, e hanno insediato in automobili degne di un principe

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Nuovo galateo

189670
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arriva a questi eccessi: ma qualcuno talvolta dice: Voi non mangiate perchè non vedete vivande degne del vostro merito, il che è tacciarvi d' orgoglio

paraletteratura-galateo

Pagina 104

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191969
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incompatibile, come esser degne estimatrici d'una persona amata, e non riputare che sia nostro obbligo renderci meritevoli di essa. Chi vilipende gli

paraletteratura-galateo

Pagina 20

persona è stimabile e cercata. Ponete mente, non vi sono arti servili, tutte sono degne dell'uomo libero, e conferiscono alla sua dignità ed

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tener conto dell'evidente sforzo fatto per mostrarci degne, all'apparenza almeno, del favore che esse ci accordano. Ai balli è obbligatorio l'abito a

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Signorilità

199525
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, hanno incominciato a scricchiolare e a fendersi, imitazioni degne appena di trovare posto in un andito buio. Non parlo dei candelabri tipo antico

paraletteratura-galateo

Pagina 151

signorili e pochissimo atte ad elevare l'anima ed il pensiero, non sono degne di una ragazza sana, sincera, equilibrata, della nuova Italia. Figliole

paraletteratura-galateo

Pagina 446

distintivo è solo un privilegio e una bandiera... un privilegio di cui bisogna rendersi degne, una bandiera che si deve tenere alzata gagliardamente

paraletteratura-galateo

Pagina 496

Le buone maniere

202456
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In mezzo a tante prammatiche gentili, civili, religiose e perfino morali, non trascureremo certe piccole altre cose degne di essere osservate

paraletteratura-galateo

Pagina 220

patria, e che gli dà la forza di combattere a viso aperto coloro che l'abbassano e la disonorano con azioni non degne. Egli non maschera le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 87

documento in Lucrezia Borgia e un'ultima tragedia in Maria Antonietta, due donne così diversamente famose e terribili e degne di pietà, rivela l'abuso di una

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Eva Regina

203424
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degne di compianto della povertà.

paraletteratura-galateo

Pagina 185

MADRI COLPEVOLI Vi sono madri ancora più colpevoli, ancora più degne di esecrazione. E per esse non v'ha nessuna scusa, e nessun giudizio sarà mai

paraletteratura-galateo

Pagina 209

profondo di sentirci la coscienza in pace, di sentirci degne d' incontrare a fronte alta lo sguardo d' uno sposo, di posare le labbra sulle testoline

paraletteratura-galateo

Pagina 240

ripiegarci a gemere, ad enumerare infruttuosamente le nostre ferite, ma dovremo avere la volontà di guarirle, di risorgerne più valide e più degne. Nulla si

paraletteratura-galateo

Pagina 271

ispirazione, della sua vita di artista era proprio lei, la donnina mite e semplice e buona. Però, molte volte, le ispiratrici non sono le più degne. No

paraletteratura-galateo

Pagina 362

condurre a termine queste imprese di pazienza, degne di leggenda. Le macchine da cucire hanno affrancato l'operaia di biancheria dalla sproporzione fra

paraletteratura-galateo

Pagina 387

possono parere a qualche anima semplice, ignara della psicologia, degne d'invidia per quello splendore d' orpello che le avvolge. Nella gerarchia sociale

paraletteratura-galateo

Pagina 419

apparenze ingannano, e quante volte le persone che noi reputiamo felici sono degne di compianto. Se pensassero che spesso il tradimento, la menzogna, la

paraletteratura-galateo

Pagina 665