Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: damigella

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179545
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passeranno innanzi ad ogni altra coppia. Al momento di partire per la chiesa il cavaliere d'onore prenderà posto con la propria "damigella„ nell'apposita

paraletteratura-galateo

Pagina 170

Il Galateo

180866
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Già la parola, damigella, oggi, è assurda e leziosa. Personalmente trovo assurdo e lezioso anche il ruolo, così fuori dal tempo e dal buonsenso. Con

paraletteratura-galateo

Pagina 28

L'angelo in famiglia

182147
Albini Crosta Maddalena 31 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

EGLI è per te, damigella cattolica, che un insigne Prelato mi ha suggerito di riprender la penna, onde scrivere un libro che ti possa servir di guida

paraletteratura-galateo

Pagina 1

suoi libri ed ai suoi lavori, e la damigella che deve invece dividere il suo tempo fra i libri, i lavori, le cure della famiglia e cento altri piccoli e

paraletteratura-galateo

Pagina 10

sono stata testimone, e che mi ha fortemente impressionata. Una damigella di famiglia distinta aveva ricevuto educazione nel mio stesso collegio, ed io

paraletteratura-galateo

Pagina 151

! concedete alla cara damigella che legge queste pagine, concedete la pace del cuore, e tutti i beni! e degnatevi preservarla dal contagio dei tristi i quali

paraletteratura-galateo

Pagina 172

sarai non solo una damigella modello e l'angelo della tua famiglia; ma diverrai altresì l'angelo salvatore della società. Tel ricorda sempre: Dio vuole

paraletteratura-galateo

Pagina 192

lavori femminili sia un'obbligazione della stessa importanza per una damigella d'alto stato, come per una giovinetta che pur essendo di condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 254

damigella sei soggetta tu stessa al dominio di chi la governa, e talvolta te ne fa sentire tutto il peso. No, non la dire quella brutta parola, e persuaditi

paraletteratura-galateo

Pagina 265

e di concludente, affinchè si possa dire di te: quella damigella è simpatica, buona, amabile, ma soprattutto è operosa; e fortunata quella famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 276

e corto sentire. Una damigella per bene accoglie le discolpe altrui, si guarda da ogni trasporto d'ira che la possa condurre a dire ciò che non

paraletteratura-galateo

Pagina 403

che ci legano a coloro i quali essendoci inferiori di condizione hanno l'obbligo di ubbidirci. Dalla damigella circondata da uno stuolo di fantesche

paraletteratura-galateo

Pagina 413

DA parecchi giorni i nostri trattenimenti hanno di mira le relazioni che corrono tra la damigella e le persone che la circondano e davvicino la

paraletteratura-galateo

Pagina 426

trascurare la coltura dello spirito, poichè a damigella cattolica, ora più che mai sarebbe sconveniente trovarsi sfornita di quelle cognizioni che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 466

, ma seria ed economa; ma non le è possibile aversi l'appellativo di damigella o fanciulla gentile, se un'assoluta nettezza non figura in tutta la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 492

vedrà quando t'arrossi, ed una damigella che non arrossisce perde ogni suo prestigio: e se tingi le gote, il tuo non sarà creduto rossore, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 505

possibile ritorno allo stato primiero già si fanno sentire. Perdona, damigella, se il ricordo di D. Clara... mi ha obbligata a parlarti di lei, a renderle

paraletteratura-galateo

Pagina 527

convenienze, da quelle convenienze da essa fedelmente osservate solo per non tradire le sua riputazione di dama o damigella di bon ton. Sì, alcune volte le

paraletteratura-galateo

Pagina 560

quale impaccio; non è nè dama, nè damigella; mancando della libertà conceduta a quella, non ha i vantaggi che a questa si accordano; ha solo raramente una

paraletteratura-galateo

Pagina 573

parola di affetto e di sincero compianto; non ti prometto un consiglio, poichè tu, damigella, non ne hai d'uopo se sopporti con pazienza e con

paraletteratura-galateo

Pagina 585

famiglia e nella società la damigella cattolica che vi si sente chiamata, e che desiderosa di seguire il bene sente il bisogno di un'amica, di una

paraletteratura-galateo

Pagina 665

eti darebbe l'aria di coloro che amano di essere corteggiate o vagheggiate. Sta più che puoi vicina alla mamma tua od a qualche signora o damigella

paraletteratura-galateo

Pagina 677

, e non sempre neppure ci troviamo in grado di poterne approfittare; tanto più poi questo diventa malagevole ad una damigella, la quale, obbligata ad

paraletteratura-galateo

Pagina 69

hai solo il cuore semplice e gentile; tu sei damigella, presto potresti divenir donna, ed hai diritto di saper dare il nome alle cose, e quindi, quello

paraletteratura-galateo

Pagina 698

tuttora un mistero per esse, e ben lungi dal riempirle d'orrore, le divertono invece piacevolmente. Oh! vergogna, vergogna! Una dama, una damigella potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 720

mortale inerzia, inutile a sè ed agli altri. Ma tu, mia buona damigella, tu lavori, quindi tu riposi, e se gli è vero che riposare vuol dire mutare

paraletteratura-galateo

Pagina 729

serberanno a noi imperturbate nelle circostanze varie e fortunose dell'esistenza. Oh! damigella mia cara, qualunque sia la tua condizione, bassa o

paraletteratura-galateo

Pagina 753

certo qual modo da maestra e da guida, mi è altresì pena vera lo staccarmi da te, damigella cara, da te che con amore mi hai seguito fin qui: quanto alle

paraletteratura-galateo

Pagina 775

cristiana. Una damigella pia e franca insieme, mentre altre sue compagne atteggiano la bocca ad un sorriso (forzato sì, se guardiamo in fondo al loro

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Capitolo intitolato La buccia, che la damigella non può essere ritenuta tale se non conserva inalterabilmente intorno a sè la nettezza ed una cotale

paraletteratura-galateo

Pagina 812

abbiano generato quelle virtù umili e nascoste. Non trascurare adunque, o damigella, le piccole occasioni di acquistarti meriti per il cielo; ma santamente

paraletteratura-galateo

Pagina 830

prolungare quella vita, o rendere meno penosa quella morte. Mia cara damigella, se ora, o quando sarai più inoltrata negli anni, avrai parenti o nati o caduti

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Pag. Prefazione dell'Editore . . . . . . . . VII PARTE I. Vita dello spirito. Pag. Damigella cattolica . . . . . . . . . . . 1 Non vi spaventate

paraletteratura-galateo

Pagina IX

Signorilità

198394
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della «damigella di compagnia» dei vecchi romanzi francesi e inglesi), un buon grammofono con repertorio dei più moderni ballabili, o una radio con

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Le buone maniere

202621
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posizione propria pel comando. L'istitutrice e la damigella di compagnia non hanno al certo una condizione molto invidiabile, ma l'hanno però sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Cerca

Modifica ricerca