Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: custodi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187387
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piuttosto col malo esempio che voi date a' figliuoli. Per contro in quelle poche case, dove il rispetto e la benevolenza sono cari custodi del

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Galateo per tutte le occasioni

187865
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Custodi dei più dolci ricordi d'infanzia, i nonni sono un bene prezioso per ogni bambino, anche per quelli che - almeno di fuori - sono tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188663
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

custodi di automobili. In realtà nessuno li ha investiti di tale incarico e se un ladro volesse impadronirsi della vostra vettura, quell'ometto in visiera

paraletteratura-galateo

Pagina 289

servizio, entra nell'Ospizio senza sbarre e senza custodi della follia. Dalla fusione della psicologia con la morale sono venuti fuori i princìpi

paraletteratura-galateo

Pagina 311

, custodi di una tradizione, gelosi dei giornali e delle riviste come bibliotecari, affezionati al locale e al proprietario, furbi giocatori di charme con i

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Nuovo galateo

189590
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dei custodi orribili, l'umiliante pena della frusta pel minimo difettuccio, e la morte al più lieve sospetto, ecco la sorte della metà del genere

paraletteratura-galateo

Pagina 226

curiosità si fermano a leggere le altrui carte, custodi de'segreti delle famiglie, e che ciascuno cerca di sottrarre agli altrui sguardi. Molesti

paraletteratura-galateo

Pagina 43

nome di decenza, ne sono in qualche modo custodi, benché non sempre sicuri; per es., in Italia le donne delle classi superiori non compariscono in

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Galateo morale

196636
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle nostre diverse e quello di renderci custodi più gelosi della nostra dignità personale. Nei teatri non se ne vuol sapere di queste miserie e per

paraletteratura-galateo

Pagina 124

bensì oggigiorno i camerieri d'albergo, le guide, i ciceroni: ma l'aversi, come si lagnava il Giusti, alle costole uno di quei soliti custodi a dirti

paraletteratura-galateo

Pagina 132

negli spedali, di eludere la vigilanza de' portinai, dei custodi, degli infermieri onde penetrar nelle sale con provvigioni di pane, di confetti, di

paraletteratura-galateo

Pagina 472

Signorilità

198431
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'intitola «Gli angeli custodi»? Ricordate quelle tre sorelle, figliole di un modesto professionista, bene educate e bene istruite, pur non avendo mai avuto

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propriamente detti. Le convittrici e i convittori degli istituti normali e superiori debbono essere le custodi di loro stesse: nel loro tratto cortese e

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Eva Regina

203086
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, affezioni e destino. Erano custodi degli averi, depositarii dei segreti, guardiani fedeli, gelosi, devoti. I loro salari erano miseri, eppure vi

paraletteratura-galateo

Pagina 282

anche... Quante volte (non sempre?) la causa che indusse alti funzionari, finanzieri, custodi del denaro altrui, a prevaricare, è da cercarsi in una

paraletteratura-galateo

Pagina 328

cronache guerriere: vergini dovevano essere le poetiche Vestali custodi del fuoco sacro, e vergini sono le pie monachelle che vanno in giro pel mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 34