Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosita

Numero di risultati: 143 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172848
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'indelicatezza bassa, anzi, vile, che dice un'anima piccola, avida di curiosità, di pettegolezzi, di intrighi.

paraletteratura-galateo

Pagina 304

entra con raccoglimento, con rispetto; e pure aggirandosi per osservare monumenti e statue e quadri con la curiosità e il diletto dell'artista, non

paraletteratura-galateo

Pagina 367

La curiosità può essere utile quando ha per iscopo il desiderio dell'esperienza e l'istruzione; nociva, quando è spinta da pettegolezzo, da intrigo

paraletteratura-galateo

Pagina 371

, straordinarie. Una donna che scriveva e trovava un pubblico che la leggeva e gustava!... Ma era una curiosità che meritava attenzione, che teneva in rispetto

paraletteratura-galateo

Pagina 418

Per essere felici

179495
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si è discusso parecchie volte l'opportunità di esporre il corredo della sposa all'ammirazione, per non dire alla curiosità di amici e conoscenti. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Le belle maniere

179935
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curiosità io deploro in voi, o figliole:ma quella, per esempio, della Cesira, che tutti nel vicinato chiamano "ficcanaso", perchè la si vede sempre spiare

paraletteratura-galateo

Pagina 43

sue ricchezze alla curiosità del prossimo, e gode di possedere quel che lui solo conosce. Sofia danneggia se stessa:con le proprie mani allontana da

paraletteratura-galateo

Pagina 48

conto dei consigli sparpagliati qua e là ne' diversi capitoli, dove si tratta di discrezione, di curiosità, di maldicenza, di arie, e d'altro e d'altro

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180320
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

declina, cerchiamo di salvare quella dell'intelletto, rigenerando i nostri interessi con nuove idee, conoscenze, curiosità, letture, buoni sentimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Il Galateo

181686
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solo il lavoro è da squilibrati. Chi fa del lavoro l'unica ragione di vita, a scapito di ogni altro interesse, stimolo, curiosità, sentimento, è

paraletteratura-galateo

Pagina 216

sarebbe un gran male), oggi una persona normale che ricevesse una cartolina di saluti pudicamente avvolta in busta chiusa la girerebbe con curiosità da

paraletteratura-galateo

Pagina 235

curiosità insane.

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Il tesoro

181816
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inconfessata di esibirsi: vi è un movimento di curiosità verso chi si cimenta, tutti gii occhi sono fissi su costui; ma passato quel momento, non

paraletteratura-galateo

Pagina 547

Galateo per tutte le occasioni

188103
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(1981, Fabbri) e dalle guide del sito www.supereva.it, a cui si devono diverse curiosità e notizie storiche. Ma le vere, indiscusse maestre di stile e

paraletteratura-galateo

Pagina 253

curiosità o peggio per cercare difetti e frustrazioni - il limite da non superare vi apparirà naturale. Evitate comunque di immischiarvi nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188324
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non vi lasciate vincere da indiscreta curiosità in occasione di qualche singolar cerimonia; e reprimete con cura qualunque atto che fosse meno che

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Se la curiosità restasse sempre nei giusti limiti della convenienza, non avrebbe in sè nulla di riprensibile; chè anzi fa manifesto nei giovani il

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188699
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E' ora di manifestare allo scrittore il rispetto che si dimostra al droghiere. Se il suo libro desta tanta curiosità, si entra in una libreria e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Nuovo galateo

190107
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di quanto si sta per dire, giacché il colpo più forte è il più improvviso. Se l'altrui curiosità, cui tu promettesti delle gemme, si vede gettato

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Una lettera si può chiamare una visita ad una persona assente. La convenienza, l'interesse, la curiosita, il bisogno, le affezioni concorrono a

paraletteratura-galateo

Pagina 204

curiosità si fermano a leggere le altrui carte, custodi de'segreti delle famiglie, e che ciascuno cerca di sottrarre agli altrui sguardi. Molesti

paraletteratura-galateo

Pagina 43

inopportuna; 3.° Curiosita degli affari altrui; 4.° Ripetizione delle stesse frivolezze. a) Quale concetto vi formate voi d'un uomo che fa serio argomento

paraletteratura-galateo

Pagina 79

a dirli in nostra vece, o tormentando la loro curiosità con indizi indeterminati e vaghi; 2.° Ommettendo le necessarie circostanze dei fatti, ovvero

paraletteratura-galateo

Pagina 81

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192115
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedendo carte e lettere vi getta sopra gli occhi per leggere o per curiosità, o per non badare a quello che fa.

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Nuovo galateo. Tomo II

194597
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro di via per giungere al vero. Questa curiosità conduce i ciarlieri, i parabolani, gl'invidiosi, i tristi per tutte le case, i palchi, i caffè

paraletteratura-galateo

Pagina 126

della curiosità più attivo. Si crede acquistarsi qualche grado di gloria nel poter dire: io lo so, io l'ho veduto: infatti gli stolti e gli scioperati

paraletteratura-galateo

Pagina 127

avventure, e dopo d'averne alimentata la curiosità finisce con un sentimento non preveduto. La 2.ª é un semplice detto pronto, inaspettato, opportuno

paraletteratura-galateo

Pagina 153

qualche problema, acciocché al piacere di discorrere uniscano il piacere di soddisfare la tua curiosità. Ad una giovinetta che occupavasi a dipingere

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo morale

196390
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'altrui casa e soddisfare una curiosità indiscreta: quando ciò non sia per aver una cognizione esatta dei luoghi onde potervi poi a tempo opportuno

paraletteratura-galateo

Pagina 100

, delle dispute, della risse, procurando per altro di soddisfare la loro onesta curiosità di conoscere ciò che intorno ad esse succede. Conducendole al

paraletteratura-galateo

Pagina 131

turpitudini trattati in qualcuno di quei foglietti; per cui da quel solletico all'altrui curiosità, da quell'accenno dei fatti che vi si trovano

paraletteratura-galateo

Pagina 132

curiosità, per ammazzare il tempo. Obbligano commessi ed inservienti a vuotar le vetrine, gli scaffali, i magazzeni, a spostare insomma e a sciupare ben anco

paraletteratura-galateo

Pagina 157

sentimento. Il medico non è obbligato a soddisfare una vana curiosità, e tanto meno secondare colle sue informazioni i non sempre onesti fini di quegli

paraletteratura-galateo

Pagina 278

pascolo alla curiosità delle moltitudini queste sconcie letture. Vi sono alcuni che si prendono l'incarico di tener allegro il pubblico collo

paraletteratura-galateo

Pagina 339

importuno di gente che al solo scopo talvolta di soddisfare la curiosità e il prurito di menar la lingua intrattiene le persone di casa sullo stato

paraletteratura-galateo

Pagina 467

Una lettera si può chiamare una visita ad una persona assente. La convenienza, l'interesse, la curiosità, il bisogno, le affezioni concorrono a

paraletteratura-galateo

Pagina 475

Un padre a cui stia a cuore l'istruzione de'suoi figli non deve mostrarsi tediato, impaziente alle loro frequenti domande: la curiosità è innata, nei

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Signorilità

198293
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insanabile, il cuore di Gesù su cui posare... Aperto oggi con diffidenza, solo per seguire un consiglio, per compiacere un'amica, per appagare una curiosità

paraletteratura-galateo

Pagina 16

fornita di acqua piovana. L'acqua del cielo è acqua di bellezza». E la vivace Venere negra dà altri consigli, che trascrivo a titolo di curiosità... e di

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200427
Simonetta Malaspina 8 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Conferenza Congratulazioni Contegno Conto Conversazione Corrispondenza Credito Crema Cresima Crostacei Crostata Crostini Cuccetta Curiosità

paraletteratura-galateo

intervento. Se invece l'incidente ha richiamato molta gente, non fermatevi a guardare se non siete di nessuna utilità. La vostra curiosità non è pietosa

paraletteratura-galateo

ascoltare un lungo monologo che non riesce ad eccitare la vostra curiosità. Può trattarsi di una conferenza di un amico al quale non avete saputo dire

paraletteratura-galateo

Pagina 115

La curiosità è un male di cui soffrono le donne. In pratica si tratta di un'esasperazione dell'interesse che ogni persona prova verso il prossimo. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 135

nell'istinto: in quello che i francesi chiamano savoir faire. Dunque noi vi invitiamo a vivere con curiosità, interesse, discrezione, bontà, in un mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 205

cambiando rapidamente argomento. Fate capire, con garbo, che non intendete condividere giudizi avventati, e non alimentate la curiosità altrui. Se per

paraletteratura-galateo

Pagina 282

alimentate la sua curiosità (in un certo senso professionale), non lagnatevi con lei di continuo per qualche mancanza dei vostri vicini, non sollecitate suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 309

compiere con disinvoltura questo piccolo sacrificio farà bene a rinunciare all'uva e a scegliere altra frutta. Una curiosità: la regola vorrebbe che si

paraletteratura-galateo

Pagina 378

Eva Regina

203404
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggerezza o dalla inesperienza materna. È nell' istinto del piccolo uomo in embrione il desiderio del frutto vietato : il fascino del mistero, la curiosità

paraletteratura-galateo

Pagina 197

suo insegnamento, ma senza che apparisca, prendendo pretesto da una curiosità, da un avvenimento, da qualche cosa veduta. Conduca seco il fanciullo

paraletteratura-galateo

Pagina 202

biglietto, la curiosità invincibile, l'inganno sulla vera essenza della commedia, il timore del ridicolo astenendosi,l'esempio delle altre, e infine

paraletteratura-galateo

Pagina 420