Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosi

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172630
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno piena fiducia. Quelle lettere il più delle volte innocenti, se smarrite o lette da curiosi, possono essere causa di guai e do: lori a non

paraletteratura-galateo

Pagina 200

la magnificenza dei doni, ricevuti dalla tale e dalla tal'altra!... Ah il barbaro uso di esporre ai curiosi il corredo e i doni di nozze !... Una

paraletteratura-galateo

Pagina 231

' affari. Si pensi che le cartoline possono essere lette da uno o più curiosi, cominciando dal portinaio, al cuoco,alla cameriera, a chiunque capitino

paraletteratura-galateo

Pagina 305

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179108
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ubbricao; non essere troppo curiosi da cacciarsi nella folla per scoprir chi sa che ne’ tafferugli; fuggi i rumori, diceva spesso col poeta. Certe

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Per essere felici

179495
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le camicie e via, da una folla di curiosi d'amo i sessi, persone assolutamente indifferenti, fra le quali possono abbondare frizzi salaci e volgari

paraletteratura-galateo

Pagina 144

indisturbati qualche giorno, per non sciupare la bellezza delle prime ore di gioia, fra i traballamenti del treno e gli sguardi curiosi degli

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Le belle maniere

179841
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prossimo, che generalmente rifugge dai pettegoli e dai curiosi.

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Il tesoro

181776
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curiosi, non infastidire con importune assiduità le donne che vanno per i fatti loro e che non si curano d'esser fatte segno dell'altrui attenzione

paraletteratura-galateo

L'angelo in famiglia

182947
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

economi anche più curiosi, benchè meno colpevoli. Codesti si privano essi medesimi delle cose più necessarie alla vita, e si condannano ad un continuo

paraletteratura-galateo

Pagina 542

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185204
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la propria felicità, sotto gli occhi dei curiosi e degli indiscreti? - Sì, cara lettrice, si è detto questo, e tante altre cose ancora. Ma la gente è

paraletteratura-galateo

Pagina 228

adotterà anche se il marito non lo creda necessario. Gli uomini sono alle volte un po' curiosi: lasciano che la moglie faccia a modo suo le spese

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Galateo per tutte le occasioni

188022
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontano. Tentare di proporre indicazioni di buona educazione ai curiosi personaggi che popolano non semplicemente lo stadio, ma nello specifico le

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188215
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affettazioni nei discorsi, nei sentimenti, nei giudizii; che si mostrano insomma continuamente occupate ad attirare sopra di sè gli sguardi dei curiosi

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Nuovo galateo

190280
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servi, sempre curiosi degli affari de'padroni, ne spiano gli andamenti, ne indovinano le affezioni, e spesso sono gli organi per cui il pubblico conosce

paraletteratura-galateo

Pagina 247

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visti e non. - Libro letto o che si vuole leggere. - Fatti curiosi accaduti. - Professione, ambiente di lavoro. - Amicizie in comune. - Vacanze e gite

paraletteratura-galateo

Pagina 88

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192446
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aggiungeva il filosofo ; il miglior regalo vo' farglielo domani ». Infatti il giorno dopo, fra la folla dei curiosi, disse alla marchesina : « Madama, ieri

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Saper vivere. Norme di buona creanza

193437
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alle fantasie più vivaci, alle immaginazioni più ardenti, ai temperamenti più sensibili e più curiosi, alle anime più mobili e più inquiete, alle

paraletteratura-galateo

Pagina 137

Donnine a modo

193988
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore, e il mostrarsi curiosi di ciò che non ci concerne può farci giudicare volgari. 23. Non squadrate da capo a piedi le persone che incontrate, non

paraletteratura-galateo

Pagina 38

conoscenza che vi lega. 32. Non siate curiosi di vedere, nè di sapere cose delle quali vi accorgete che si vuol lasciarvi ignorare. 33. Non siate

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

194597
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curiosi venissero a scoprire nelle loro impulite ricerche ora un'azione virtuosa che la modestia voleva sottrarre agli altrui sguardi, ora qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 127

l'addietro. Nella massa delle opere che compariscono ogni anno, si trovano libri curiosi, come le storie e i viaggi; piacevoli, come le tragedie e le commedie

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Galateo morale

196652
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

armadii segreti, i serracarte, le casse forti. Quanto ai visitatori semplicemente curiosi, essi cacciano il naso con marcata compiacenza negli armadi

paraletteratura-galateo

Pagina 100

quadri osceni che insegnano la immoralità in mezzo alle stuonature, obbligando curiosi e non curiosi a sentirsi non solo assassinare i timpani, ma a

paraletteratura-galateo

Pagina 104

canzonaccie, tu correresti serio pericolo di rimettere in mezzo alla folla dei curiosi il tuo orologio, il tuo portafogli, il tuo fazzoletto. Se ti troverai

paraletteratura-galateo

Pagina 131

disgraziato circuito da una folla di curiosi che lo osservano, lo compiangono, lo interrogano e infine lo annoiano: da quei gruppi voi siate sicuri di

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Vi sono degli esseri curiosi i quali, dopo avere data ricevuta la disdetta dell'alloggio, pretenderebbero di non venir disturbati dai visitatori e

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Come presentarmi in società

200155
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agli estranei. I curiosi e i disoccupati son tanti, in giro! E specialmente si trovano numerosi negli alberghi dei luoghi di cura e di svago. Colle

paraletteratura-galateo

Pagina 196

ridicoli, e che talvolta nel senso del discorso producono bizzarri accozzi di idee, e curiosi equivoci. A persone bene educate è inutile poi raccomandare

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200705
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siete curiosi per natura, cercate di dominarvi ogni volta che vi accorgete di stare per invadere un campo che non è vostro. La discrezione è arnica

paraletteratura-galateo

Pagina 135

collo per leggere i titoli degli articoli: se siete curiosi di sapere quello che è successo, comperatevi un quotidiano. Il giornale va letto tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Galateo della borghesia

201708
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

matrimonio metteva sossopra le due famiglie interessate e tutta una tribù di parenti, oltre ad una infinità di vicini, adetti e curiosi... Ecco

paraletteratura-galateo

Pagina 100

di quei nasi lunghissimi che paiono il distintivo dei curiosi. - Oh, cara vicina, sciamò la donnetta.....Hai delle visite? Scusa!...Ed io che son qua

paraletteratura-galateo

Pagina 118

assolutamente inurbano correr rischio di spaventarle o di doverle lasciar a lungo in mezzo ad una turba di curiosi o di malevoli, per finir una

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Le buone maniere

202587
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di moversi e di respirare liberamente; se è una signora le servirete di compagnia fin dove è lecito senza parere curiosi o intromettenti; se è un uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 131

, i domestici non sapevano leggere; ciò importava che se erano curiosi dovevano limitarsi ad ascoltare dietro le porte; uso del resto comune in tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 140

fatti curiosi e di si dice, per tutt'altri interessantissimi in simili occasioni; e chi legge si è certamente trovato in casi identici. L'applicazione

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Eva Regina

203157
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'ultimo, così la signora farà uso di grandi mantelli che sovrapporrà ai suoi abiti sciolti onde non venga profanato da sguardi curiosi e beffardi il

paraletteratura-galateo

Pagina 144

indifferenti, curiosi, maliziosi, avidi. I più cari e tumultuosi ricordi vengono dispersi nelle volgarità degli hôtels e delle pensioni. Invece della dolce

paraletteratura-galateo

Pagina 62

titolo del quadro. Finalmente soli, dopo la cerimonia, i ricevimenti, gli auguri, i mille sguardi curiosi e importuni. Finalmente soli per vivere con la

paraletteratura-galateo

Pagina 68