Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescere

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172435
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maturata, dall'affetto e la stima dei buoni; per la maggior parte, dal vedersi crescere d'intorno nipoti e pronipoti, come tanti rampolluzzi che vivono e

paraletteratura-galateo

Pagina 118

, di agguerrirsi contro il male, contro le mille e mille miserie della vita?... Perchè la fanciulla dovrà crescere in un nido di morbidezze?... non

paraletteratura-galateo

Pagina 134

dentizione ?... E tutto quel cormplesso di cure minuziose di cui ha bisogno il bambino per crescere sano e robusto?... E i milli pericoli cui è

paraletteratura-galateo

Pagina 231

venuto il tempo della responsabilità. Da loro è nata una creatura che bisogna crescere sana, forte, buona, e capace di affrontare onestamente e

paraletteratura-galateo

Pagina 238

i fanciulli che hanno il bene di crescere sotto gli occhi di un padre e di una madre giudiziosamente concordi nei principi educativi! La mamma, che si

paraletteratura-galateo

Pagina 67

possibile, seguendo i consigli del cuore e del buon senso, di crescere le nostre fanciulle meglio che possiamo, non trascurando nessun mezzo, imponendoci

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179042
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di sapone semplice, non profumato, e con spazzoletta acconcia si nettava ben le unghie, le quali non lasciava mai crescere tanto, che sorvecchiassero

paraletteratura-galateo

Pagina 10

crescere la polvere sui quaderni e sui libri nelle vacanze, per darsi tutto alla vita dissipata della campagna; in guise che al riaprirsi delle scuole ci

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Per essere felici

179748
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carattere onde non prendere cattive consuetudini e far davvero una brutta figura in società. I ragazzi devono crescere con la convinzione che il

paraletteratura-galateo

Pagina 205

, vedendone nascere, crescere, e spesso morire figliuoli, è ormai un sogno inattuabile. L'irrequietezza che predomina l'intiera umanità non può far grazia

paraletteratura-galateo

Pagina 212

piccolo orfano. E il bimbo dovrà crescere con un riverente amore per chi lo ha vegliata sin dal suo nascere, considerandoli come parenti e dimostrando loro

paraletteratura-galateo

Pagina 272

Il Galateo

181340
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mollettone tutto è scivoloso, pericolante e rumoroso. Infine: con la crisi del personale domestico e il crescere della fretta collettiva, si sono rapidamente

paraletteratura-galateo

Pagina 137

Il tesoro

181857
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condurvelo), deve ormai avere nella sua piccola mente un concetto del luogo ove entra: quel concetto che, col crescere degli anni, rende in lui

paraletteratura-galateo

Pagina 568

Galateo popolare

183613
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che quel fanciullo dovesse crescere un assai triste uomo, se in così tenera età, piacevasi a tormentare, senza punto ucciderlo, un animaletto innocente

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184904
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giuoca per divertirsi e non per guadagnare. Tutt'al più, la posta dovrebbe esser di pochi centesimi, tanto per crescere l'interesse della partita. Ad ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 165

corpo, e come tutte le piante hanno bisogno, per crescere e svilupparsi, dell'aria vivificante e dell'alma luce del sole. I contadini, i marinari, tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Il galateo del campagnuolo

187547
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gente che non ha mai conosciuto, a preferenza de' suoi proprii figli, che fa di tutto per crescere all'onore, alla virtù?

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Nuovo galateo

189967
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tronco, » e quasi sforzarsi di crescere l'altezza di tutto il corpo ; » come al contrario non ho udito mai d'altri a » cui la superbia non facesse

paraletteratura-galateo

Pagina 174

intensissimo d'uscire illesi dalla burrasca annoda molte amicizie. Diminuite i pericoli pubblici, fate crescere la protezione del governo, e vedrete molte

paraletteratura-galateo

Pagina 233

applauso al costume degli abitanti dell'isola di Comora i quali, al sommo inerti, lasciano crescere eccessivamente le unghie, e, per fare di questa

paraletteratura-galateo

Pagina 25

corrispondore alla qualità e al numero delle loro perfezioni; e però devono quelli crescere e scemare, secondo che crescono o scemano queste. II sentimento

paraletteratura-galateo

Pagina 60

sensazioni, e vedrete crescere il numero de' lettori, principio logico dimenticato da parecchi illustri filosofi, i quali alle sensazioni vollero

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192137
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maniera di apprestarlo giovano grandemente a crescere il prodotto delle mucche e la bontà del medesimo. D' estate il miglior foraggio per le mucche sono il

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Le fanciulle pulite si lavano soventemente le mani, e principalmente al mattino subito levate ; non si lasciano crescere le unghie, ma le tengono

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquistato il privilegio delle insolenze e dell' arroganza col crescere di scuola; guai a chi le contraria, lì la ragione non vale più, sta per ragione

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Donnine a modo

194008
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrivere ai cari assenti. 3. Una sventura che colpisca un nostro parente o anche una nostra amica richiede che la figliuola che vuol crescere diretta da

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Nuovo galateo. Tomo II

194364
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, costantemente avido di farsi degli amici e degli ammiratori, agevolmente lusingasi di ritrovarne dappertutto, e sente in lui sorgere e crescere il dispiacere

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Le buone usanze

195425
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammirata molto, ma la pratica e l'igiene hanno presto relegato la foggia tra le cose del passato. I bambini devono crescere e svilupparsi, correre e

paraletteratura-galateo

Pagina 2

Galateo morale

197899
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È vero altresì che il lusso certe volte esagerato di alcuni pubblici uffizi concorre esso pure a crescere questo disagio, questa apprensione da cui

paraletteratura-galateo

Pagina 215

cognizioni al benessere del paese, al consolidamento delle patrie instituzioni; a crescere, coll'affabilità, colla cortesia verso tutti quella riputazione

paraletteratura-galateo

Pagina 221

di crescere robuste a produrre saporosi frutti, isteriliscono e muoiono trascurate da chi avrebbe dovere di coltivarle.

paraletteratura-galateo

Pagina 223

nelle università penzolarono mai sempre tra lo svago ed il dolce far niente va comunemente a crescere la turba degli inutili, degli spostati in società

paraletteratura-galateo

Pagina 232

più tardi col crescere degli anni e della ragione alle accanite lotte e alle nequitose vendette.

paraletteratura-galateo

Pagina 235

altiero, il fare increscioso non conferiscono punto a crescere fama a un letterato e a un artista. Ugo Foscolo era uomo sereno e gentile in societa

paraletteratura-galateo

Pagina 318

e che ne dice lei? non dico io vero? e altrettali frasi per crescere in altri la fidanza a quanto essi vanno sciorinando. Tutti questi ed altri simili

paraletteratura-galateo

Pagina 435

l'accrescimento di un vizio, talvolta lo sradicano, ma non fanno mai nascere né crescere una virtù, giacché, non dovendo precedere la colpa, non possono

paraletteratura-galateo

Pagina 48

; non sia vero che noi godiamo, immemori, i frutti delle loro fatiche, delle loro cure; la pianta dell'obblìo non deve crescere sulle tombe di coloro ai

paraletteratura-galateo

Pagina 499

Signorilità

198003
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro organismo quanto occorre per farci vivere, crescere, pensare e lavorare. Ricordiamo che tutto quanto mangiamo deve essere cucinato in casa; la

paraletteratura-galateo

Pagina 33

veramente la più bella battaglia!... I nostri figliuoli, figliuoli della nostra umanità, debbono diventare e crescere i figlioli dell'anima nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 514

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200531
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in realtà è un po'rumorosa e potrebbe infastidire chi sta vicino. Se avete la barba lunga o avete intenzione di farvela crescere, ricordatevi che

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Eva Regina

204250
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regalo: nascite e morti vi lasciano la loro traccia: così un matrimonio, un viaggio, il crescere in età dei fanciulli, il declinare dei vecchi

paraletteratura-galateo

Pagina 286

il più sacro e il più assoluto dei doveri, e che nessuna compiacenza potrà uguagliare quella di veder crescere e prosperare il piccolo essere a cui

paraletteratura-galateo

Pagina 151

impressioni sono profonde ed intanto conservano la delicatezza; il profumo è sottile, ma capace d'inebriarti; senti l' anima crescere, svolgersi, aprirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 17

idee, desideri, abitudini che col crescere degli anni non potranno seguire e ne faranno forse degli spostati e degli infelici. Minori d' età e

paraletteratura-galateo

Pagina 179

abitudini rimangono le stesse, le spese possono anzi crescere, o per l'educazione dei figliuoli o per i loro capricci. E si continua così

paraletteratura-galateo

Pagina 328

bambini e di rinvigorirli e farli crescere sani e vigorosi, come mi pare che la preferirebbero volontieri alla culla delle loro creature, nella loro

paraletteratura-galateo

Pagina 380

crescere di tre per minuto i battiti del cuore, imponendo così maggiore fatica a quest' organo che ne sarà logorato prima del tempo.

paraletteratura-galateo

Pagina 526

del sole, l'aria fresca, l'esercizio regolare, l'andare presto al riposo, il lungo sonno, sono, secondo lui, mezzi favorevolissimi per crescere. Anche

paraletteratura-galateo

Pagina 603

vista dei bimbi degli altri; dei bei bimbi sani e intelligenti da amare, da curare, da crescere buoni e forti, al cui braccio appoggiarsi un giorno con

paraletteratura-galateo

Pagina 656

, ella proverà riconoscenza verso chi glie lo inflisse. E nella sua tenerezza che s' addensa e si moltiplica col crescere degli anni, attingerà una

paraletteratura-galateo

Pagina 671