Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creduto

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171798
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo aver creduto d'esser tisico, poi di aver la pietra, mi credeva alla fine condannato per un vizio organico, passai molto tempo ascoltandomi; ad

paraletteratura-galateo

Pagina 173

stima. Ho creduto di fare cosa opportuna pubblicando questo libro conveniente a tutte le età e a tutte le condizioni dell'uomo e della donna; il

paraletteratura-galateo

Pagina XI

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179161
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disagevoli di quel che si fossero previste, o i luoghi riescissero meno ameni e dilettevoli del creduto, non si doveva muovere lagnanza di sorta contro chi

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Per essere felici

179495
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare i "signori„ i veri "signori„ hanno creduto opportuno imporsi un modesto regime di vita, e se anche la loro fortuna non ha subìto scosse e possono

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Le belle maniere

180013
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inutile scompiglio. Vuol dire che la padrona - di cui il servo eseguisce gli ordini - ha creduto bene così. Non ti trattenere troppo nella scelta, ma piglia

paraletteratura-galateo

Pagina 102

indossare la prossima festa alla messa delle undici! O avrete creduto naturalissimo far lavorare per vostro conto tutta una domenica, con la minaccia

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Il Galateo

181049
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma vieni, ma di cos'hai paura, lì entra chi vuole...» E il poveretto che magari è timido e schivo, ci ha creduto; e adesso, sballottato in una folla

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il tesoro

181960
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

macchie in quel nostro sole che sul principio avevamo creduto sì splendido e puro. E ne soffriamo, e c'irritiamo, e ci sembra quasi di essere state

paraletteratura-galateo

Pagina 616

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 9 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

massima:giuochi di mano, giuochi da villano, giuochi da non cristiano, perchè davvero anch'io molte volte aveva creduto non ci fosse verun male fra

paraletteratura-galateo

Pagina 426

contadino robusto il quale, avendo inteso rumore tra gli alberi, aveva creduto fossimo gente venuta a rubar legna nei boschi soggetti alla sua custodia

paraletteratura-galateo

Pagina 480

vedrà quando t'arrossi, ed una damigella che non arrossisce perde ogni suo prestigio: e se tingi le gote, il tuo non sarà creduto rossore, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 505

speciali auspicj, hanno fatto come coloro che allungata la mano ad un frutto lontano od immaginario, allorchè hanno creduto di afferrarlo, non vi hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 643

creduto che dal mio povero individuo emanasse alcunchè d'interessante; ma quando il dì seguente con abito dimesso e con un velo trascuratamente

paraletteratura-galateo

Pagina 655

superiore alle debolezze che ti circondano. Non ho mai creduto si combinino nelle feste i matrimonj, e che i matrimonj che per avventura ivi si combinano

paraletteratura-galateo

Pagina 677

. Ambrogio, S. Agostino, e giù giù all'angelo delle scuole il grande Aquinate, a Dante, a Colombo, a Manzoni nostro, hanno creduto fermamente le verità

paraletteratura-galateo

Pagina 775

aveva destinato di fare sue vittime, abbandona il campo, e prende a perseguitare anime più deboli o meno forti. Ho sempre creduto e credo ancora che il

paraletteratura-galateo

Pagina 81

intitolato Milan Milan, dov'erano state raccolte le firme dei principali uomini i quali avevan creduto prestarle ad esso, come poco tempo prima avevano fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Galateo ad uso dei giovietti

183811
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempi coi quali ho creduto bene di avvalorarli, se desiderate essere posti nel novero delle persone costumate e gentili. Ed ora mi piace soggiungere

paraletteratura-galateo

Pagina 106

nei teneri anni della puerizia, e quindi ch'ei si trovi affatto digiuno delle più elementari nozioni del galateo, ho creduto necessario, a porre

paraletteratura-galateo

Pagina 25

mestieri; giacchè ciascuno si crede e pretende d'essere creduto abbastanza esperto nell'arte o nella professione che esercita. Anche l'età entra in

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188423
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per altro il proprio pensiero: chiedo scusa, ma io avevo creduto...; mi saro ingannata, perchè supponeva...; ho sbagliato, ma forse il mio sbaglio è

paraletteratura-galateo

Pagina 106

ignorino le usanze che la educazione e la moda ragionevole vi hanno introdotto. Abbiamo quindi creduto utile esporre alcuni di quei precetti di civiltà

paraletteratura-galateo

Pagina 118

sè il proprio nome. Ora chi vuol seguirla, e non esser creduto indietro un secolo, deve valersi di biglietti espressamente incisi o stampati o

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189008
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorina che suona non è stata finora né lodata né vilipesa. Al massimo qualche suo vicino di casa si è creduto sinistramente colpito dal destino, che

paraletteratura-galateo

Pagina 227

ciò che noi chiamiamo materia tangibile è una forza impalpabile. Abbiamo creduto a coloro che ci dicevano che l'anima è una specie di secrezione

paraletteratura-galateo

Pagina 284

col quale si discuta e si gareggi di astuzia; nessuno è mai riuscito vittorioso in una discussione con un cliente, anche se ha creduto il contrario». In

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Nuovo galateo

190011
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore economia d'elocuzione, e fu più creduto.

paraletteratura-galateo

Pagina 184

La gente per bene

191367
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando pubblicai per la prima volta questo libricino avrei creduto ad ogni cosa strana ed inverosimile, prima che a quella che mi sembrava più strana

paraletteratura-galateo

un vecchio signore. Avrei creduto che ne avesse almeno settantuno. Lo sproposito era cosi grande, che lo presi per uno scherzo e lo pregai che mi

paraletteratura-galateo

Pagina 133

le cui informazioni hanno già soddisfatto il proprietario, che ha creduto di potere con tutta fiducia affittar loro la sua villa. E sono istallati là

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Nuovo galateo. Tomo II

194364
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Colui che si finge dotato di cognizioni che non ha, perde il diritto d'essere creduto negli affari sociali. Volendo mostrare troppo spirito, si resta

paraletteratura-galateo

Pagina 110

questo formaggio si forma col latte di asina. Se queste grazioso aneddoto è creduto, possiamo aspettarci dalla Germania una ventina di dissertazioni sui

paraletteratura-galateo

Pagina 134

» come di ruberia, » chi la raccoglie é sempre » creduto colpevole quanto il ladro stesso». Distinguete la maldicenza che svela le altrui innocue

paraletteratura-galateo

Pagina 148

principalmente in Francia., professioni d'ignoranza, i nobili chiusero ad esse la loro conversazione, e avrebbero creduto di degradarsi se alla loro confidenza

paraletteratura-galateo

Pagina 7

allorchè quegli fu accettato membro dell'accademia delle scienze. Voi non mi dovete nulla, rispose il Botanico; s'io non avessi creduto che era giusto il

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Galateo morale

197785
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle loro barbarie e alle loro brutture non avrebbero creduto lecito il lasciar trascorrere parecchi giorni senza tuffarsi nell'acqua. Ciò d'altronde

paraletteratura-galateo

Pagina 114

, tutt'al più dopo una prima visita, esprima, quando abbia creduto di accettare la continuazione della cura, il proprio dispiacere al collega di essere

paraletteratura-galateo

Pagina 276

di uno che soffrì lungo tempo la visita di questi mali coperti e poi ditemi se non è fondato il mio compianto. «Ai mali, esso scriveva, non è creduto

paraletteratura-galateo

Pagina 470

scrissi quanto ho creduto, e nell'esiglio e in patria. Nulla poterono su di me le minaccie, le lusinghe, gli eccitamenti dei potenti e delle sette

paraletteratura-galateo

Pagina 505

Cimone d'aver creduto suo debito di scrivere la vita di Lucullo, grazie ad un benefizio reso da quel generale romano alla sua città di Cheronea dugento e

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Signorilità

199730
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

religiose. Il dogma deve essere creduto e seguito da chi vuole essere di una data religione; le pratiche sono consigliate per spirito di obbedienza e di

paraletteratura-galateo

Pagina 514

Come presentarmi in società

200142
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona che ci sta accanto ha creduto bene di farci conoscere di sé e la patria e la condizione, e la famiglia, e gli amici, e le abitudini e i gusti

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200946
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rifiutate pure. Altrimenti, rassegnatevi e mangiatele. Ma non dite mai a tavola, per riguardo verso chi ha creduto di offrirvi un piatto eccellente, che

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201173
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sua ora, ogni cosa il suo posto, ed aveva creduto di raggiungere il non plus ultra dell'eleganza coll'ammobiliare il suo appartamento in modo ibrido

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Le buone maniere

202178
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passi degli autori antichi e moderni. «Io ho osato, dice egli, di prendere talvolta in qualche opera celebre quello che ho creduto convenire al mio

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203980
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contenta. Un gran peso le si è tolto dal cuore. Aveva creduto di essere malata di qualche malattia vergognosa e grave, ma dopo le spiegazioni della mamma non

paraletteratura-galateo

Pagina 10

mamma vorrebbe certo somministrare senza l' ordinazione del medico, ho creduto far cosa più utile ad esse indicando il modo di coadiuvare, di

paraletteratura-galateo

Pagina 216

LE RIVALI Ma presto, assai presto, ella si avvede che nemmeno questo grande amore a cui ha sacrificato tanto, questo rogo di passione dove ha creduto

paraletteratura-galateo

Pagina 249

necessario credere dopo avere inutilmente creduto: sperare dopo avere vanamente sperato, amare anche dopo la morte dell'amore. Appunto una donna che

paraletteratura-galateo

Pagina 271

. Ma l'imprevisto attende a uno svolto della via. Il cuore che avevamo creduto immerso in un eterno letargo, dà qualche segno di vita, si scuote

paraletteratura-galateo

Pagina 473