Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crediamo

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, emporio qualche volta mostruoso di tutti i generi letterari di ogni età, crediamo che il Cercando la via. . . avrà buona fortuna, anche perchè l'autrice

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180382
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrui - se la porta è aperta, batteremo le nocche sullo stipite. In mensa, non crediamo di aver passato l'esame di stile se abbiamo imparato a non

paraletteratura-galateo

Pagina 217

di cui avremmo dovuto tener conto. Quando riceviamo qualcuno nel nostro luogo di lavoro, non crediamo che costringere chi ha un appuntamento a fare

paraletteratura-galateo

Pagina 220

, correggiamo il nostro interlocutore con una breve frase, senza dilungarci. Nei confronti di altri, non crediamo che attribuire largamente il

paraletteratura-galateo

Pagina 27

consigli pratici: non tutto è meglio oggi, non tutto era peggio ai loro tempi; -se crediamo di dover muovere una critica, esprimiamola a viso aperto

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Il tesoro

181857
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio penoso. Crediamo però che questa raccomandazione sia inutile, giacchè ognuno saprà da sè regolarsi in proposito. Ripetiamo poi quando già si è

paraletteratura-galateo

Pagina 544

saprà essere presente a se stesso e mantenere un contegno adeguato alla Casa del Signore in cui entra a capo scoperto. Non crediamo che oggi esista e

paraletteratura-galateo

Pagina 568

L'angelo in famiglia

183349
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbominevole su cui era piombata l'ira degli Dei. Ma noi, Cristiani, sappiamo e crediamo fermamente che tutti gli uomini hanno la loro origine da un

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Galateo popolare

183584
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esserci caro quanto il nostro; invece adunque di farci, come le molte volte crediamo poterlo fare impunemente, accusatori spietati delle debolezze altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Quante volte crediamo acquistare fama di galante rendendoci assidui adoratori di questa o quell'altra donna, per nulla curandoci del luogo, in cui ci

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attaccano a leggiere carrozzette, in modo che il piccolo equipaggio ha quasi l'aria d'un balocco fanciullesco ; poi crediamo che siffatto

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185299
Lydia (Diana di Santafiora) 7 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crediamo che una tale usanza sia del tutto riprovevole. Al solito, guardiamoci dalle esagerazioni: ma è troppo naturale, è troppo umano che chi lavora tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 15

questi due estremi, la via da tenere? Noi crediamo che non si possano dare precise regole generali; poichè la necessità d'una maggiore o minore

paraletteratura-galateo

Pagina 210

che ambisce ad essere elegante non può non seguirli, sia pure ragionevolmente. Ecco perchè noi sconsigliamo oggi i grandi corredi e crediamo invece

paraletteratura-galateo

Pagina 216

di per sè previdente e assennata, specialmente quando si tratta di cure materne. Ad ogni modo crediamo bene avvertirla dell'utilità di non metter mano

paraletteratura-galateo

Pagina 248

una fatica non lieve e soprattutto non dà luogo a dimenticanze. Tuttavia noi crediamo sempre preferibile mandare le partecipazioni, secondo la vecchia

paraletteratura-galateo

Pagina 303

. Noi crediamo fermamente che chi praticasse sul serio queste tre grandi virtù, potrebbe anche fare a meno, senza gran danno, di tutte le altre. Avvezzate

paraletteratura-galateo

Pagina 82

quali, se Dio vuole, siamo ormai lontani. Si potrebbe seguitare all'infinito; ma crediamo che il lettore non abbia bisogno di più parole per

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora col fare migliori moralmente i fattori principali della produzione agricola che sono i coltivatori stessi. Noi crediamo che tanto giovi alla

paraletteratura-galateo

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188130
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

repugnanza a valerci di qualunque manifestazione di lode quando la crediamo meritata; e talora le aggiungeremo valore se è indiretta, delicata, ed anco, per

paraletteratura-galateo

Pagina 108

; e le giovinette devono accuratamente osservarla. Ma prima di ragionarne particolarmente, crediamo ben fatto di porger loro alcuni consigli, dei quali

paraletteratura-galateo

Pagina 7

crediamo doverne toccare sol quanto basti per le loro attinenze coi doveri della civiltà. In molte congiunture la generosità ben intesa ha che fare con

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188969
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crediamo di essere una persona della quale non si può dir male. Illusioni! Presunzioni! Noi siamo circondati di maldicenza e di maldicenti come siamo

paraletteratura-galateo

Pagina 204

marchands d'esprit, crediamo che la nostra forma mentale si accordi automaticamente col nostro prossimo. Grave errore. Il nostro prossimo in genere

paraletteratura-galateo

Pagina 214

di noi, che ci crediamo esseri normali, undici giorni di depressione psichica, di astenia, di sfiducia in noi stessi, di mancanza di ispirazione, a

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Nuovo galateo

189999
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

AVVISO Prendendo noi ad esemplare la edizione di questo Galateo fatta a Lugano nel 1848, crediamo nostro dovere di porre qui innanzi l'avviso, onde

paraletteratura-galateo

più delicati sentimenti dell' animo, ma le stesse cose inanimate rappresenta alla fantasia in modo che crediamo di sentire rumoreggiar il tuono

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Questa condotta ci fa perdere da una banda ciò che crediamo guadagnare dall'altra ; giacché i segni di stima e d'amicizia che ottengono da noi i

paraletteratura-galateo

Pagina 181

comunicare le nostre vicende ad un amico, è far supporre che lo crediamo insensibile alla nostra felicità, o che non possono giovarci i suoi consigli

paraletteratura-galateo

Pagina 238

sia nuda, mentre abbordate qualcuno; e noi crediamo di doverci spogliare interamente presentandoci ai nostri principi, per dimostrar loro il nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 265

La gente per bene

191853
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'oratorio d'un convento di Limoges a predicare la riforma. Tant'è vero che nulla è nuovo sotto il sole, neppure le signore mitingaie che noi crediamo una

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193663
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persuadiamo di essere necessari; e quindi non crediamo mai d'essere stimati ed amati, quanto meritiamo, di qui quella sazietà dell'amica, quando non ha più

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Nuovo galateo. Tomo II

195081
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crediamo a Clemangis, la corruzione in quegli sgraziati secoli continuava ancora ne' chiostri femminili, giacchè egli accerta che al suo tempo dare il velo

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Galateo morale

196229
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, crediamo lo troveranno senza meno degno di stare a fianco dei volumi già in essa pubblicati dello Strafforello e del Lozzi. Confidiamo pertanto che

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Signorilità

197928
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: «camminiamo finchè abbiamo la luce, affinchè le tenebre non ci sorprendano: crediamo nella luce e siamo figli della luce». Ogni giorno l'esistenza di

paraletteratura-galateo

Pagina 4

, noi, padri e madri, conveniamo di non essere perfetti, nè crediamo di finire santi sul calendario! Non parliamo come chi ha vinto; parliamo come chi

paraletteratura-galateo

Pagina 514

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200844
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo termine), essa deve stabilire da sola i limiti della discrezione e della generosità. È possibile l'amicizia tra un uomo e una donna? Noi crediamo

paraletteratura-galateo

Pagina 13

può anche chiudere un occhio se qualcuno trasgredisce le regole. Tuttavia, nessuna persona di buon gusto, crediamo, mangerebbe la frittata con la

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Le caramelle possono essere offerte agli ospiti o bisogna considerarle sempre e in qualsiasi caso un dolce per bambini? Crediamo che le caramelle

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Le buone maniere

202339
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sogno e il matrimonio un affare. È ciò che noi non crediamo o piuttosto che non dovrebbe essere; le cose del cuore non possono essere fatte soltanto per

paraletteratura-galateo

Pagina 172

, e il non tenersi a vile se, a Dio piacendo, invece d'ananassi si nacque cipolle, come dice il poeta; il domandare un parere anche a chi crediamo

paraletteratura-galateo

Pagina 37

? - Ciò raggiunge il grottesco e noi orgogliosamente crediamo che nessuno ora farebbe così. Eppure accade tutti i giorni qualche cosa di simile: chi non sa

paraletteratura-galateo

Pagina 49

sono convenzioni ingiuste che noi crediamo di poter trascurare: ma si fugge da una e s'incappa in un'altra, e quell'una calpestata dà tale malessere

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203246
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di distruzione lavorano nell'ombra e si fanno dimenticare. Ma quando crediamo di toccare la terra promessa, naufraghiamo con tutte le nostre speranze

paraletteratura-galateo

Pagina 104