Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contessa

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172558
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il caso d'una mia intima e carissima amica, la contessa T...., dama d'ingegno e di carattere, la quale, dopo replicati inviti obbligata di rendere

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Per essere felici

179763
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La durata del lutto varia secondo i casi. Anticamente, in Francia, era interminabile; fu la bella contessa di Berry che l'abbreviò per la prima

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180331
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ego... Col solo risultato di apparire naïf e un po' irritanti per l'oggetto di tanti salamelecchi. Dopo un (facoltativo): «Buongiorno contessa», ci

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il tesoro

181770
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CONTESSA VANNA PICCINI IL TESORO GUIDA PER LA DONNA MODERNA ECONOMIA DOMESTICA LA CASA - L'ARTE DELLA CUCINA GALATEO MODERNO LAVORI FEMMINILI Con 30

paraletteratura-galateo

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, m'accorgo che quella casa è una brutta casa, quella gente è una brutta gente, quell'azione una brutta azione. Finalmente esce fuori una contessa di

paraletteratura-galateo

Pagina 720

Il saper vivere

186584
Donna Letizia 9 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ondeggiamenti di ventaglio offerti a platea e loggione: "Che ve ne pare, marchese, di questo Elisir d'Amore?" "Divino, contessa!" (ma a bassa voce

paraletteratura-galateo

Pagina 149

grado "contessa" non incantano nessuno, e chi li sfoggia passa per un insopportabile snob.

paraletteratura-galateo

Pagina 157

, mossi dall'ambizione, si rivolgono a qualche conoscenza "importante": un'Eccellenza, una ricca contessa, uno scrittore illustre. Hanno torto: le

paraletteratura-galateo

Pagina 18

non eri invitata dalla contessa Snobbani? - Sua figlia, signora, è molto bella, ma lei lo è assai di più. - Lei è molto bella, signorina, ma sua madre

paraletteratura-galateo

Pagina 186

né a teatro, non partecipa a serate né a pranzi mondani. Una certa contessa romana, all'amica che le rimproverava di aver dato un pranzo un mese dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 219

"Gentilissima", è snob e ricercato. "Cara Signora", "Caro Professore", "Cara Contessa" sono le formule correnti tra persone della stessa educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 233

' antiquata ma sempre valida e corretta. Scrivendo a una nobildonna il signore si accomiaterà tosi: "Voglia gradire, contessa gentilissima, l'espressione

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Castiglioncello Milano Via Motta,6 Castiglioncello, Livorno Villa Salgletti Ducale PARTECIPAZIONE PERSONALE DEGLI SPOSI La Contessa Eleonora Attolico di Adelfia

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Sui cartellini segnaposti si leggeranno dunque i nomi degli invitati: "Signor Franci", "Avvocato Zani", "Contessa Toschi", "S. E. l'Ambasciatore

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188627
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temporale in un pennello per la barba. Altro atto squisito di regalità: nel 1946 la Principessa Jolanda di Savoia, contessa Calvi di Bergolo, era esule in

paraletteratura-galateo

Pagina 331

cameriere stabilì che quelle raffinate volevano fare la discesa trionfale per lo scalone d'onore quando la sala era piena. La contessa Anna di Noailles, la

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Riassumendo: La Contessa Wally Castelbarco Toscanini mi disse a Losanna che a una signora, dopo i quarant'anni, è permesso appoggiare i gomiti alla

paraletteratura-galateo

Pagina 57

La gente per bene

191653
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualunque, senza un po' di marchesa o di contessa davanti! Ed entrare in una sala presentate da un servitore! Fu un pensiero gentile che fece dire

paraletteratura-galateo

Pagina 133

un galateo moderno pubblicato alcuni anni fa, non so che bislacca storia d'una contessa, che per far cessare una discussione politica molto animata

paraletteratura-galateo

Pagina 141

, la sua mamma. Se poi si tratta di persone di gran soggezione, invece di nominarle col titolo di parentela, si dirà: Come sta il conte? La contessa

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla contessa Piola - Caselli, sabato dalla contessa Francesetti... Per lo più lavoro nelle ore del mattino dopo mezzogiorno. La sera esco o leggo

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Donnine a modo

194019
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: con piacere, signora contessa; no, signor barone; si, signor capitano, volentieri, signor generale, ecc. 46. Vi potrebbe accadere d'incontrarvi per

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

194794
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non devono peccare per eccessiva acerbità, dovendosi bensì far uso del sale, ma con moderazione. Una vecchia contessa, assai ricca, avendo sposato un

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Le buone usanze

195647
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seguenti: Contessa X. di L., Ingegnere I. R. , poi il nome della via, la città, la provincia, la nazione, tutto scritto chiaro, distinto, per evitare

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Signorilità

198782
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 8 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

SIGNORILITÀ CONTESSA ELENA MOROZZO DELLA ROCCA NATA MUZZATI SIGNORILITÀ PIACEVOLE TRATTATO DI ECONOMIA DOMESTICA DI GALATEO E DI MONDANITÀ VIª

paraletteratura-galateo

veramente artistici. La Contessa Iolanda Calvi di Bergolo ne acquistò recentemente due: uno di gusto molto sobrio, tutto a tralci verde-argenteo di

paraletteratura-galateo

Pagina 252

contessa offriva colazioni, pranzi e feste con principesca cortesia... e che un caffè, al «Florian», costava la pazza somma di una lira. Questo

paraletteratura-galateo

Pagina 306

restare un ricordo caro e di uso quotidiano a parenti e ad amici. Quando ci sia una ragione speciale locale (come per es. quella della contessa Volpi

paraletteratura-galateo

Pagina 381

, «nobile contessa» e neppure va più «N. D. la baronessa», nè «N. D. Duchessa». Per un uomo l'indirizzo è altrettanto semplice: «Signore», o «Avvocato», o

paraletteratura-galateo

Pagina 400

piemontese. Si può fare litografare o una piccola corona sopra il nome, oppure la parola «contessa» o «duchessa» prima del nome. In basso a destra della

paraletteratura-galateo

Pagina 402

, imaginando di essere vecchie ancora in buona età, (come la famosa contessa di Castiglione, la più bella donna che sia mai esistita, che a trent'anni si

paraletteratura-galateo

Pagina 449

predicare al popolo; nel 1912 la duchessa Elena d'Aosta, a bordo della nave Menfi, lavava le bende dei reduci dalla Libia; nel 1917-18 la contessa di

paraletteratura-galateo

Pagina 514

Come presentarmi in società

199930
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto meno il nobiliare: - Mio figlio avvocato - L'ingegnere mio figlio - La contessa mia figlia - sono piccole vanità da provinciali che fanno

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Foscolo, e la contessa d'Albany, celebrata da Alfieri. Saper ascoltare non vuol dire tacer sempre,ma star attenti a ciò che dice altrui, risponder a

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Le buone maniere

202218
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non conoscono la graziosa lingua francese, come diceva il precettore della Contessa Matilde, dare un aiuto a comprendere i consigli della saggezza

paraletteratura-galateo

Pagina 13

giovinetta, il giglio o il fiore d'arancio, significante le nozze immortali. Il Medio Evo metteva il melogranato, di cui la Gran Contessa ha in mano un

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eva Regina

203288
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ricordo a questo proposito una sentita poesia di Becquer che la Contessa Lara tradusse così:

paraletteratura-galateo

Pagina 131

l'impulso : Ada Negri, Ersilia Mayno Bronzini, Maria Pasolini, Rina Monti, Maria Montessori, Angelica Devito, la contessa Spalletti, Teresa Labriola. Ora

paraletteratura-galateo

Pagina 400