Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conservano

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179080
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

torto nell’addottrinarli: bella riconoscenza in vero, che conservano a chi loro ammannì il pane del sapere! Egli invece riguardò sempre con

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Per essere felici

179498
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le massaie conservano la grossa biancheria odorante di spigo e di lauro. Ma i più belli, purtroppo, sono stati messi fuori di circolazione. In Italia

paraletteratura-galateo

Pagina 146

Le belle maniere

179935
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello di casa; mostratevi, insomma, fanciulle che sanno d'esser donne domani e dell'adolescenza conservano le piccole mossette graziose, ma della

paraletteratura-galateo

Pagina 96

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fecondità di altri individui, di altre donzelle, le quali ben più saggie e ben più avanzate di te nella virtù, nella scienza, nel sacrificio, conservano

paraletteratura-galateo

Pagina 312

svergognate, senza punto aver fatto breccia in quel cuore sensibile, gentile e pur forte. Ma pur troppo vi hanno persone che conservano una certa vernice di

paraletteratura-galateo

Pagina 426

rinnovi veramente l'antica agape; io proteggo e decanto la bellezza di questi costumi che conservano qualche cosa del patriarcale e del primitivo

paraletteratura-galateo

Pagina 689

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185265
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sanzionata dall'uso una libertà maggiore; tuttavia, anche nei nuovi e variati aspetti, le portate conservano ancora, almeno nel fondo, il loro carattere

paraletteratura-galateo

Pagina 186

, ammonendoli e sorvegliandoli; imparano presto e conservano poi le abitudini apprese da piccoli, per tutta la vita. Qualche fiore nel centro della

paraletteratura-galateo

Pagina 277

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189028
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, saranno andate a finire? Le prime tre o quattro si conservano; e le altre? Ci abbiamo scritto sopra un numero di telefono, vi abbiamo fatto un'addizione

paraletteratura-galateo

Pagina 238

hai mai osservato le tigri e i leoni dello zoo? Camminano nobilmente nella gabbia, senza pestare i propri escrementi, e conservano un atteggiamento

paraletteratura-galateo

Pagina 254

stessi. I ricordi di famiglia conservano vibrazioni dell'amore di quelli che ci hanno preceduti. Per quanto scettici possiamo essere, per quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 333

Nuovo galateo

189847
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inciviliti, ove le arti prestano mille pregi alla bellezza naturale e la conservano, la donna succumbe meno, e non di rado è vincitrice. Le donne inventarono

paraletteratura-galateo

Pagina 145

qualità, cioè se si conservano molti diritti alla stima pubblica. 5.° A misura che le persone s'alzano a cariche maggiori, perdono degli amici; giacché

paraletteratura-galateo

Pagina 233

ascoltare Le abitudini della destra le conservano il posto d'onore nelle accennate circostanze. 4 ° Giunto all' estremità del passeggio egli si volge in

paraletteratura-galateo

Pagina 44

conservano: la birra va in giro, non in distinti bicchieri, ma in un solo fiasco, e ciascuno vi appone la bocca. Due negri d'Adra, quando vogliono darsi

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192607
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conservano fresche mettendole nella sabbia asciutta, o lasciandole nel proprio riccio. L'uva ed altri frutti si conservano bene appendendoli alla soffitta

paraletteratura-galateo

Pagina 255

gelo e la neve copresi la pianta con un gran letto di strame, oppure le si conservano le antiche foglie, che allora servono di riparo al cuore della

paraletteratura-galateo

Pagina 288

Saper vivere. Norme di buona creanza

193056
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avere grande nome o grandi ricchezze - le quail, dal giorno che si sono maritate, venti o trenta, o quaranta anni fa, conservano sempre lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193881
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i padroni erano meno volubili e meno caparbi, più benevoli e più giusti verso la servitù; e in quelle stesse leggende, che conservano tante

paraletteratura-galateo

Pagina 127

scanserebbe un vestito nuovo; gli utensili di cucina puliti e lucidi si conservano assai più a lungo, la ruggine li rode e li consuma; le vivande

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

evitarsi con una grande nettezza della bocca. I denti allora si conservano sani e bianchi; il che non è da disprezzare, giacchè il più bel voto non

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Regina, di assistere ad uno di quei drawing-room, dove il lunghissimo manto e le penne di struzzo nell'acconciatura del capo conservano allo spettacolo

paraletteratura-galateo

Pagina 209

donzellone che della donna non conservano che le forme, e se non vogliono assoggettarsi ad una eccessiva confidenzialità da parte degli uomini di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 28

c'è il babbo, e se appartiene ad una di quelle famiglie nelle quali si conservano gli usi dell'antica galanteria, perchè generalmente, purtroppo

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Signorilità

198850
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si tocchino uno con l'altro, il che impedirebbe un perfetto essiccamento. Si conservano in luogo secco. Per usarne si immergono per 24 ore in acqua

paraletteratura-galateo

Pagina 274

conviene quello a gas). Qual'è la tariffa per spedire una lettera o una cartolina all'estero? (L. 1,25 e L. 0,75). Come si conservano le bottiglie di

paraletteratura-galateo

Pagina 454

Le buone maniere

202218
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Considerandoli a tanta distanza di tempo e di costumi, ancor conservano una freschezza e una grazia che tenterebbero di cercarne al martelliano la traduzione

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Eva Regina

203833
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impressioni sono profonde ed intanto conservano la delicatezza; il profumo è sottile, ma capace d'inebriarti; senti l' anima crescere, svolgersi, aprirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 17

vezzo. Gli abiti raccolgono e conservano l' acre odore del fumo, così l'alito: i denti ingialliscono ed anche le dita : il palato e l'odorato attenuano la

paraletteratura-galateo

Pagina 402

scultura ci conservano ancora il modello dei busti leggeri ed eleganti delle donne dell' Etruria, della Grecia e di Roma. Nell' India, le bajadere se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 548