Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conosciuti

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171871
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vero che ora l'uso consente che una signora possa prendere parte ad una festa quando sia in compagnia di parenti od amici conosciuti per onoratezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 28

piccolo, leggiero fucile ad armacollo. Quando si fanno delle partite di caccia in campagna, e specialmente in luoghi non troppo conosciuti, è

paraletteratura-galateo

Pagina 359

biblioteca della signora; la quale, avrà pure una raccolta di libri adatti alle giovinette, alle signorine; i libri additati da persone competenti e conosciuti

paraletteratura-galateo

Pagina 372

generosa in chi comanda riverenza e rispetto!... Passando in rassegna molti uomini conosciuti e ammirati e penetrando nell'intimità della loro vita, spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Il Galateo

181049
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soffrire la gente. Se volete, dite in tono casuale: «Ci siamo già conosciuti in casa Bianchi, credo» (e forse la luce si farà nel cervello dello

paraletteratura-galateo

Pagina 61

più tizi mai visti né conosciuti, in genere prendono sulle prime un'aria interdetta. E subito l'imbucato, con bellissima faccia tosta (tutti gli

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo popolare

183638
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

genitori se conosciuti, il luogo, e, per quanto sarà possibile, il tempo di sua nascita, i motivi per cui non può produrre l'atto corrispondente e le

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185082
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto verso coloro che son conosciuti come permalosi ed ombrosi, risparmia le signore giovani e le signorine; non prende mai occasione per far

paraletteratura-galateo

Pagina 165

Il galateo del campagnuolo

187558
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di sbrattarli dal paese? Già sono sempre gli stessi; sono conosciuti da tutti, non si può dare in fallo. Quelli che non han beni proprii, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 25

, giacchè sono conosciuti, pigliateli in disparte, dite loro una di quelle parole, che vanno al cuore, e se non si può colle buone, e col procurarvi una

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Galateo per tutte le occasioni

187618
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si trova nei paraggi - e lo sono tanto più in quanto non ci fanno caso. Allo stesso tempo, anche bisbigliare di fronte a terzi conosciuti non è di buon

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188679
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una ben povera cosa agli occhi altrui. Non parlare dei tuoi professori, dei tuoi compagni d'armi o di lavoro con coloro che non li hanno conosciuti

paraletteratura-galateo

Pagina 243

citazioni, ma cita dei pezzi così conosciuti, che non ritiene necessario di dire il nome dell'autore. Di una signorina che riesce ogni tanto ad avere

paraletteratura-galateo

Pagina 300

quest'uomo invidiabile, che vi ha fulminate istantaneamente? - Ci siamo conosciuti a un pranzo. Era spiritosissimo. E' il fuoco di fila del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 321

Ne avevo conosciuti degli altri. Ne conobbi degli altri più tardi. E' un tipo universale e insopprimibile: in Italia è il «buontempone», in Spagna è

paraletteratura-galateo

Pagina 322

iniettate una dose insignificante della stessa sostanza, questa basterà a produrre accidenti pericolosi, conosciuti sotto il nome di choc anafilattico

paraletteratura-galateo

Pagina 79

disinvolto, domanda: -Ma dove ci siamo conosciuti lei e io? Si sono visti in un'altra casa dove la padrona aveva detto: -Voi vi conoscete. E poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 9

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190556
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: il solito. La comanda dispotica. Certamente vi sarà capitato di trovarvi a tavola con un commensale affetto da «comanda dispotica». Ne ho conosciuti

paraletteratura-galateo

Pagina 103

, i fidanzatini in questione possono essere anche due settantenni che si sono appena conosciuti, anzi è proprio a loro che mi sono ispirata, avendone

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Verdicchio dei Castelli di jesi) o per prodotti molto noti, che si suppone conosciuti da qualsiasi esperto (quali Chianti, Barolo eccetera). - Se il vino che

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Saper vivere. Norme di buona creanza

193426
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, partendo, dimenticare di averli mai conosciuti, di aver parlato, scherzato e persino ballato con loro. In città, essi non esistono più, per voi: voi

paraletteratura-galateo

Pagina 131

artisti conosciuti; miniature del secolo Decimottavo; vaso di Venezia antico, con orchidee; bamboniere Luigi XIV o Luigi XV, con dolci francesi

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Nuovo galateo. Tomo II

195306
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al punto alzare ed abbassare, con che li male intenzionati se ne vogliono per non esser conosciuti, nè poter esser posti chiaro et castigati, perciò

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Galateo morale

197238
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vi sono impiegati disonesti, chi il nega? vi sono funzionari che duplicano e triplicano i loro stipendi con mezzi pur troppo conosciuti, lucrando

paraletteratura-galateo

Pagina 204

artisti han diffusamente ragionato gli autori meglio conosciuti; onde io non ho che a limitarmi a qualche considerazione che metta in rilievo l'importanza

paraletteratura-galateo

Pagina 310

Signorilità

199167
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando si saranno meglio conosciuti fra loro. Si dice che la conversazione è «generale», quando vi è una sola persona che parla per tutti. Quando

paraletteratura-galateo

Pagina 352

Come presentarmi in società

200392
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

almeno dei due. E c'è pure chi si diletta cogli ignoti conosciuti nella quarta pagina d'un giornale. Gente che ha tempo da buttar via, poco giudizio, e

paraletteratura-galateo

specialmente alle fanciulle. Questi sono, in generale, insegnanti pubblici, ben forniti di diplomi e conosciuti in città. Le famiglie, com'è naturale

paraletteratura-galateo

fanno sì che spesso questa regola non sia più osservata. Del resto, quando i due giovani siano conosciuti per la loro rettitudine e per la loro solida

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200685
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commerciali. Per una lettera personale è meglio usare altre formule più cordiali. La firma dev'essere leggibile; se non siete ben conosciuti, firmate con nome

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Le buone maniere

202669
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolci e dalla modista al principe del sangue se si ha l'onore di essere conosciuti, tutti debbono essere a parte del lieto avvenimento; solamente se

paraletteratura-galateo

Pagina 172

positiva della prudenza si deve esercitare specialmente quando si crede di non essere conosciuti, e di non conoscere alcuno. Ai bagni, nelle stazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Eva Regina

204263
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la speranza, segno qui la espressione dei fiori più conosciuti. L'acacia, il grappolo candido dall' acuto profumo indica : Amor platonico — forse

paraletteratura-galateo

Pagina 609