Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunione

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172516
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenuto a battesimo. A capo d'anno, per la prima comunione, per il matrimonio, o altro evento importante della vita, gli debbono un regalo in

paraletteratura-galateo

Pagina 244

prima comunione, la licenza ginnasiale, la liceale, e la laurea. Ha l'aria di chiedere, per cosi dire, una lode e peggio un regalo. Più i padrini sono

paraletteratura-galateo

Pagina 245

ottima esigendo che i fanciulli e le fanciulle ammessi alla Comunione, non uscissero di casa gli ultimi giorni che precedono la cerimonia, tranne che

paraletteratura-galateo

Pagina 262

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323 Cognate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .107 Comunione (la prima

paraletteratura-galateo

Pagina 486

Per essere felici

179260
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una funzione solenne che lascierà un lungo ricordo nella vita di una creatura, soprattutto se donna, è la prima Comunione. La bambina vi viene

paraletteratura-galateo

Pagina 17

che l'amano. Dopo qualche giorno della sua prima comunione la bambina e i suoi genitori ringrazieranno con un biglietto breve e cortese i donatori; la

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Anche i protestanti celebrano la loro prima comunione a sedici anni, sotto le specie materiate del pane e del vino. — Gli israeliti, invece

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Le belle maniere

180230
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare della sua prima Comunione, fatta in quella settimana. - Di già? - Sicuro, era già l'ora - risposi io recisa, per timore d'un'osservazione

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180655
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prima comunione, cresima, bar mitzvah 176 Fidanzamento 178 Nozze 180 Le partecipazioni 180. La cerimonia 182 L'abbigliamento 184 II rinfresco 186 Le

paraletteratura-galateo

, ammettiamolo - scelga il classico cartoncino bianco, con bei caratteri, e una formula elegante e semplice: PAOLA ROSSI RICORDA LA SUA PRIMA COMUNIONE 10

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Il tesoro

181935
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui della madre e quella del figliolo si trovano in comunione tenera e intima, Ia madre parlando al figlio dell'Ente creatore e ordinatore di tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 584

prima Comunione sono oggi due cerimonie che si celebrano nello stesso giorno, e il bambino o la bambina, benchè in età che non supera i sette od otto

paraletteratura-galateo

Pagina 606

L'angelo in famiglia

183437
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per le principali Festività e la Preparazione e Ringraziamenti per la Prima Comunione. Legatura in pelle, taglio rosso o dorato L. 2. - Zigrino 1a

paraletteratura-galateo

Pagina 893

Galateo popolare

183712
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunione del pane e del vino. In mancanza del rabbino, è il padre che fa le preghiere d'uso. Anche alle ragazze si dà sempre almeno un nome ebreo

paraletteratura-galateo

Pagina 108

le pubblicazioni sono state fatte. Un atto di battesimo. Se non si potesse avere questo basterebbe provare di aver fatta la prima comunione. Però vi

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185098
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prima Comunione. Il bimbo o la bimba sono già grandini, ed hanno l'uso di ragione: comprendono almeno in parte, l'importanza dell'atto che compiono

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Prima Comunione » 176 Il Natale » 179 Le altre solennità » 183 L'onomastico e il compleanno » 185 I pranzi » 186 Il thè » 194 I balli » 197 IL MATRIMONIO

paraletteratura-galateo

Pagina 337

Il saper vivere

185543
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entusiasmo le si regalino sei paia di calze lunghe di nailon. Al bambino che fa la Prima Comunione toccano per tradizione la penna stilografica o

paraletteratura-galateo

Pagina 211

I bambini si accostano alla Prima Comunione preferibilmente tra i sette e gli otto anni. La Cresima può coincidere o no con essa; spetta al Parroco

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Nella scelta del vestito per la Prima Comunione, la mamma non si comporta come se dovesse agghindare la figlia per un ballo in maschera. Non la

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Per la Cresima (e non per la Comunione) sono indispensabili un padrino per il maschio e una madrina per la femmina. Spetta a loro legare intorno alla

paraletteratura-galateo

Pagina 31

stampare una dicitura: In ricordo della Prima Comunione e S. Cresima di MARINA MONTI Cappella di San Felice Roma 4 aprile 1959 Le immagini verranno

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Saper vivere. Norme di buona creanza

193256
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si va nelle classi più alte, non si fa la prima comunione di ragazzi e ragazze prima di nove o dieci anni, non si cresimano ragazzi e ragazze prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 96

nulla deve rispondere. Spesso, nel medesimo giorno, per renderlo più solenne, madrina e c resimanda fanno la comunione insieme, prima e dopo la cresima

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Galateo morale

196496
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una semplice comunione e consonanza d'interessi, di guadagni forma i soci: se questi interessi sono di colpevole natura, se questi guadagni si

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Signorilità

199247
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poche e solide. Sul letto penda il quadretto ricordo della prima Comunione, messo in «passe par tout» con un bordo bianco; un altro «passe par tout» lungo

paraletteratura-galateo

Pagina 198

piatto ottimo. La composizione della lista delle vivande deve variare a seconda delle circostanze: (prima comunione, nozze, laurea, insegne di

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Comunione. (È la sola volta in cui, di buon mattino, le signore possono sfoggiare più ricchi gioielli, generalmente riservati a serate di gala). Le

paraletteratura-galateo

Pagina 347

, figlio di Y e di Z, nato a... il giorno...» sul tipo, quindi, delle imagini che si distribuiscono per prima Comunione.

paraletteratura-galateo

Pagina 366

nera con cravatta bianca (ora, che i bimbi sono ammessi a 9 o 10 anni alla Comunione, essi sarebbero ridicoli vestiti così), bensì un bell'abito alla

paraletteratura-galateo

Pagina 371

' ora, e tutti con me alla Comunione! - Spesso le madri hanno, verso i figlioli che frequentano l'Università, un senso che è quasi soggezione; esso le

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Come presentarmi in società

200248
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'infanzia e alla fine di essa i fanciulli fanno due grandi passi nella vita religiosa: la Cresima e la prima Comunione. L'una e l'altra sono due

paraletteratura-galateo

, ma al quale da noi sarebbe grave irriverenza mancare. Ma forse molti non sanno che alla Comunione si dovrebbe andare senza guanti. Il vestire della

paraletteratura-galateo

Pagina 162

negli studi, la prima comunione sono occasioni in cui devono largheggiare ancora: in Piemonte poi si usa, o almeno si usava, che il padrino e la madrina

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200439
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

P Pastasciutta Politica Pollo Portiere Posate Pranzo Presentazione Prima comunione Profumo Psicanalista

paraletteratura-galateo

offrire dei fiori, purché nell'occasione particolarissima di una Prima Comunione e purché la scelta si orienti verso fiori candidi o rosa. Una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 186

festeggiata con letizia ma con serenità e calma. La mattina, sempre che ve la sentiate, andrete in chiesa per la messa, la comunione e la benedizione. La

paraletteratura-galateo

Pagina 299

elegante, magari con un grazioso cappellino. Durante la messa speciale, con comunione e benedizione, gli sposi si scambieranno ancora una volta la fede

paraletteratura-galateo

Pagina 300

La cerimonia della prima Comunione non deve trasformarsi in un giorno di festa e basta ma avere quel giusto significato religioso che è la vera

paraletteratura-galateo

Pagina 322

Le buone maniere

202652
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenuti ad interessarsi del fanciullo che hanno presentato alla vita. Per l'anno nuovo, per la prima comunione, pel suo matrimonio, pel suo primo

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Eva Regina

203445
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunione — Il collegio.

paraletteratura-galateo

La vita femminile nel suo primo periodo si svolge tutta fra due veli candidi : il velo della prima comunione, il velo nuziale. La comunicanda e la

paraletteratura-galateo

pericoloso. Si noti che la comunione delle idee nello scambio assiduo del dare e del ricevere, le arti, l'ammirazione del bello, la poesia, sono, per dirla

paraletteratura-galateo

Pagina 12

esemplare. Ecco il momento tragico e solenne. Le due vite, strette a lungo in comunione assoluta si separano dolorosamente, e l' ultimo grido di strazio

paraletteratura-galateo

Pagina 147

darà per tal modo due volte la vita. Ella potrà continuare a essere col suo figliuolo in comunione assoluta, come quando stava celato nel suo grembo

paraletteratura-galateo

Pagina 151

del figliuolo si trovano in comunione tenera e intima, essa baderà a non restringere l' ideale della religione costringendo a pratiche moleste ai

paraletteratura-galateo

Pagina 219

CRESIMA E PRIMA COMUNIONE Anche a preparare i bambini ai primi sacramenti che la Chiesa conferisce ai cristiani, pensa sopra-tutto la mamma. Prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 221

dolcemente l'una verso l' altra e poi strette in una comunione di anime, di corpi, di vicende, di destino: di sogni, di desideri, di speranze

paraletteratura-galateo

Pagina 461

diligenti lavori, alle opere meditate, alle letture serie e rinvigoritrici, all'elevazione, alla comunione dell'anima con l' infinito. E temo sopratutto che

paraletteratura-galateo

Pagina 553

I GIGLI Il giorno della prima comunione non è proprio, forse, il più bello della vita, come retoricamente si è detto e ripetuto fin qui. A quell'età

paraletteratura-galateo

Pagina 6