Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunicato

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179972
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita, quell'aria di serenità e di benessere comunicato dalla scena agli spettatori. Ma se qualcheduno - il più offeso - non dà l'esempio d'una sola

paraletteratura-galateo

Pagina 111

L'angelo in famiglia

183083
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solo quella fortuna, ma ben maggiori riguardi. Il marito allora incominciò a farle sentire il peso che andava unito al titolo che le aveva comunicato

paraletteratura-galateo

Pagina 643

Il saper vivere

186884
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se un decesso viene direttamente comunicato dai congiunti del defunto, ci si affretta a far loro visita. Altrimenti si manda subito un telegramma o

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188740
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccitante psichico: certi uomini d'affari nordamericani si sfogano a temperare lapis e a spaccar legna mentre studiano un affare, attendono un comunicato

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Nuovo galateo

190094
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viene comunicato al nostro animo. I gesti si possono paragonare agli accenti del discorso, che, posti al loro luogo ed a proposito, fanno un effetto

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Siccome il nostro piacere comunicato agli altri cresce, e il dispiacere scema; perciò é chiaro il motivo per cui l'uso vuole che visitiamo i nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 201

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192815
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gira ruota cui l'arrotino imprime il moto coll'alternato premere del suo piede. Il moto rotatorio viene comunicato con altri ordigni alle ruote dei

paraletteratura-galateo

Pagina 363

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comunicato l'avviso. Nell'entrare nella sala dell'udienza la signora, che si è tolto il guanto destro, s'inchina per tre volte a distanza di qualche passo

paraletteratura-galateo

Pagina 209