Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: completi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180668
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preventivamente presso madri e amiche per evitare di scegliere proprio la stessa tinta pastello. Sì ai tailleur, ai completi abito e giacca; sempre le calze

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Galateo per tutte le occasioni

188015
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

firmatissimi completi ideali per qualunque agonista di primo piano, ma assolutamente ridicoli se indossati da hobbisti, per quanto in forma. Tali

paraletteratura-galateo

Pagina 223

Saper vivere. Norme di buona creanza

193147
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che rimane sempre ricco e svariato, completi la felicità gastronomica dell'ospite. O care padrone di casa, che date colazioni e pranzi, rammentatevi

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Signorilità

199135
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dozzine 12; calze di seta glauca, variopinta, dozzine 2; cappelli 8; abiti completi 8; abiti da caccia 5; frac 3; loden 4; chémises dai timidi colori

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200972
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tailleur. Come ci si veste per un matrimonio? Gli uomini con abiti scuri, le donne con completi (abiti e cappotto) o tailleur eleganti, o vestiti da

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Eva Regina

203307
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risponde con altrettanti sorrisi. Egli pare dire : « Son io, mi senti ? io, informe ancora, che tu nutrisci e completi col tuo sangue e col tuo respiro

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Cerca

Modifica ricerca