Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compiute

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo popolare

183691
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le formalità necessarie per la nascita dei fanciulli sono di due ordini differenti cioè civili e religiose. Le prime devono essere compiute entro il

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185167
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Finalmente, compiute tutte le formalità, i due giovani si possono vedere e parlare. I primi giorni del fidanzamento sono forse i più belli della vita

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188296
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moltissimo; parole mal connesse, modi fuor di luogo, espressioni triviali, incontro di suoni aspri, proposizioni non bene compiute, esagerazioni strane

paraletteratura-galateo

Pagina 60

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192176
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Art. 82. Il presente Statuto avrà il pieno suo effetto dal giorno della prima riunione delle due Camere, la quale avrà luogo appena compiute le

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Galateo morale

196422
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scellerate, come sarebbero a cagion d'esempio i vigliacchi ferimenti, le umane uccisioni di povere ed inermi persone, ferimenti ed uccisioni compiute

paraletteratura-galateo

Pagina 373

, non essendo ordinariamente le altre che azioni vane e compiute da uomini ambiziosi con danno della civiltà e dell'umanità: «se volete poi far loro

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il galateo del contadino

202971
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sull'andamento della giornata, sulle faccende che ciascuno ha compiute, sapere dai ragazzi come si sono condotti a scuola, dalle ragazze il lavoro che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

203922
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

afferma con maggior originalità. Tutte le grandi cose: azioni, opere, sacrifizii, conversioni, furono preparate e compiute nella solitudine. Essa

paraletteratura-galateo

Pagina 127

, l'eco degli eroismi, delle magnanime azioni compiute, nella cui atmosfera di culto e di memoria hanno lungamente vissuto, riempie la loro mente e il

paraletteratura-galateo

Pagina 383

privazioni, compiute magari a scapito della salute, sono tanto lontane dalla religione vera quanto il paganesimo dal cristianesimo.

paraletteratura-galateo

Pagina 441

furono meditate e compiute sfidando il dolore e la morte. Scrisse Giuseppe Giusti: «Dal dolore, dal solo dolore nascono le grandi cose, e sorgono i

paraletteratura-galateo

Pagina 456

Cerca

Modifica ricerca