Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: competenze

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181255
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agli umili. Non in vista del regno dei cieli, che esce dalle mie competenze, ma in vista di una conversazione gradevole.

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Galateo per tutte le occasioni

188028
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

importante assunzione di coscienza. Essere designati a una carica importante non significa purtroppo avere le competenze necessarie e il carisma per

paraletteratura-galateo

Pagina 212

secondi, con cui invece vengono spesso confusi, sono i guastatori che spesso introducono virus e/o usano le proprie competenze informatiche a fini personali.

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188708
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E nel commercio? Il giorno che aprirò un'ombrelleria, una cappelleria, una confetteria, non cercherò delle commesse che abbiano spiccate competenze

paraletteratura-galateo

Pagina 93

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle loro competenze. La cifra deve essere compresa almeno tra il 5 e il 10 per cento del conto totale. Al ristorante non si dà in mano al cameriere

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Cerca

Modifica ricerca