Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coltiva

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172260
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scienza, sente il bisogno di avvicinarsi all'arte. E coltiva la musica per bisogno suo proprio e per desiderio di essere utile o almeno divertente in

paraletteratura-galateo

Pagina 181

si pretende educazione da essi, ai quali si fa una scuola tutt'altro che edificante. La signora, che non ha pregiudizi, ma coltiva nell'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 311

L'angelo in famiglia

182442
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'anello che lega tutti i cuori; un suggello che su tutti imprimerà un medesimo amore; un nodo che tutti li condurrà in Paradiso. Accarezza e coltiva la

paraletteratura-galateo

Pagina 172

nasconde nel suo seno alcuno di quegli inganni, di quei tradimenti, che talvolta colla scienza ci vengono amministrati; coltiva pure il disegno, la

paraletteratura-galateo

Pagina 466

Il galateo del campagnuolo

187437
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricchezza della patria un miglioramento nel suolo che si coltiva, quanto deve tornare utile un miglioramento vuoi economico vuoi morale in chi lavora la

paraletteratura-galateo

NORME DI GIAN MATTEO. I. Coltiva il poco. Gian Matteo aveva spesso in bocca questo proverbio: guarda il grande podere; ma coltiva il piccolo. È

paraletteratura-galateo

Pagina 37

VI. Coltiva terreni buoni. Sia buono o cattivo il terreno, la fatica e la spesa a coltivarlo è la stessa; se non è maggiore nel cattivo; ma quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 40

......» 15 « V. L'istruzione ......» 18 « VI. Il furlo campestre ....» 25 « VII. Gian Matteo — Racconto...» 31 NORME DI GIAN MATTEO I. Coltiva il

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Signorilità

198691
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giardini d'inverno, se la padrona di casa è pittrice, se il padrone di casa coltiva qualche arte, nulla è più simpatico che mutare il giardino d'inverno

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201028
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La politica è uno di quegli argomenti che andrebbero sempre esclusi dalle conversazioni. Ognuno crede in un certo partito e coltiva determinate

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203039
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosce, coltiva e tutela, dall'arte della penna a quella così femminile del ricamo e del merletto, dalla miniatura alla musica, dal disegno alla plastica

paraletteratura-galateo

Pagina 344

sua piccola anima candida, un'impazienza che ha cause ignote, che la sospinge sempre verso il nuovo, l' impreveduto : coltiva nuove amicizie, inizia

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca