Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colonie

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188974
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, giratele rispettosamente intorno, senza ridere. In India le mucche sono sacre. Nelle colonie i turisti che si vestono in abito coloniale scatenano

paraletteratura-galateo

Pagina 216

La gente per bene

191549
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrove, una giovinetta non deve mai uscire da sola, a meno di trovarsi in un paese non frequentato da colonie di villeggianti avventizi. Nel contrarre

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle sue colonie, saranno osservate col massimo rigore, ed ogni minima inosservanza viene considerate come una vera mancanza d'educazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Signorilità

198616
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi... «l'argent fait la guerre» e anche qui è questione di denaro. Gli italiani sono più ricchi di prole che di materie prime e di colonie; essi

paraletteratura-galateo

Pagina 148

In quest'epoca di interessamento spiccato per quanto concerne le colonie, è interessante sapere come un ufficiale ha risolto il problema della camera

paraletteratura-galateo

Pagina 193

ogni città, in ogni piccolo Comune del Regno, e nelle colonie. Le domande da inviare, perchè le risposte possano essere esaurienti, sono le seguenti

paraletteratura-galateo

Pagina 27

. Quello che è destinato al Re, costituisce il simbolo dell'unione del grande Impero con le Colonie. Infatti l'Inghilterra offre le droghe, l'Australia

paraletteratura-galateo

Pagina 358

colonie che possediamo, e quelle che ci verranno. Insegniamo poi alle femmine che si può benissimo portare due anni lo stesso vestito e lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 520

Eva Regina

203624
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ville signorili, dove — — gli ospiti formano vere colonie, ognuno fa la vita che crede; s' alza all' ora che vuole, esce o sta in camera, scrive

paraletteratura-galateo

Pagina 310

Cerca

Modifica ricerca